Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2009, 10:44   #1
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
realizzare una bobina

Ciao a tutti, stavo cercando la formula per la realizzazione di una bobina, ma non riesco a trovare niente di soddisfacente...
la mia intenzione era di alimentarlo con 12volt e una potenza di 10W quindi viene fuori una resistenza di 14,4ohm.
L'unica formula che ho trovato è stata questa
(
dove N=numero spire L=induttanza l=lunghezza d=diametro e k=costante che si ricava da qui

le informazioni le ho prese qui
il problema è che non so cosa metterci all'induttanza, e poi questa formula e veramente valida?
la parola a voi esperti!
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 13:46   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
scusa ma te cosa vuoi fare con questa bobina? vuoi scaldarci qualcosa o che? se ho capito bene la alimenti in continua...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 13:54   #3
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
no, no, che scaldare, voglio creare un campo magnetico...
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 14:56   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da theiden Guarda i messaggi
no, no, che scaldare, voglio creare un campo magnetico...
ok, ma dove sta il problema? prendi un po' di filo di rame di quello verniciato, che si usa nei trasformatori, lo tagli in modo che la R sia quella voluta (più è lungo maggiore è R), lo avvolgi come ti pare e sei pronto
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 15:37   #5
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
lo tagli in modo che la R sia quella voluta
e come faccio a sapere a quanti cm corrispondono 14,4ohm???
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 17:20   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
con un tester

ancora non mi hai detto se la alimenti in continua... anzi, se magari spieghi di preciso cosa devi fare è meglio

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 17:42   #7
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
la resistenza specifica del rame è 0,0175 ohm × mm² / m



cmq .. cosa vuoi fare ?
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 20:02   #8
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
con un tester
E c'hai ragione anche te, non ci avevo pensato!!!
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
la resistenza specifica del rame è 0,0175 ohm × mm² / m
così però è più facile... aspetta con un folo da 1 mm viene più di 600m????????????????? ? com'è 'sta storia?
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
con un tester
ancora non mi hai detto se la alimenti in continua...
ciao!
si a batterie
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
cmq .. cosa vuoi fare ?
curiosi è? voglio creare un magnete gigante e conquistare il mondo!!!
no, bè in realtà niente di che, volevo solo ostruire una calamita con un solenoide, per vedere come funziona, però lo volevo fare in maniera mooolto precisa: prima a formule e poi realizzarla e non andare a tentativi con numero di spire, diametro filo, ecc. qualcosa fatta per bene insomma!
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 20:26   #9
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
per la precisione viene 822 metri
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 20:49   #10
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
per la precisione viene 822 metri
non è possibile! ed io che speravo di aver sbagliato i calcoli... a parte il fatto che dove trovo tutto questo filo, ma poi mi sembra strano, non è che i dati base sono troppo elevati e quindi viene veramente un mega magnete? forse devo abbassare un po' volt e watt...?
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 22:07   #11
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
aspetta ho rifatto i calcoli e a me torna 645m
L= (14,4*3,14*0,5*0,5*10^-6)/(1,75*10^-8)=645m
cmq calando a un diametro di 0,4mm vengono:
L= (14,4*3,14*0,2*0,2*10^-6)/(1,75*10^-8)=120m
che è accettabile...
però adesso mi sorge un dubbio quanti ampere regge un filo di 0,4mm??
sapete se esiste una formula anche per questo calcolo?
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 22:47   #12
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
allora, la conducibilità del rame sono 59,6·10^6/(m·Ω), quindi la resistività è 1,678·10^-8 (m·Ω), quindi dato un filo da 1mm², che sono 1·10^-6m², e una R = 14,4Ω, viene fuori che:

14,4(Ω) = 1,678·10^-8 (m·Ω) · l (m) / 1·10^-6 (m²)

da cui:

l (m) = 14,4(Ω)·1·10^-6 (m²) / 1,678·10^-8 (m·Ω)
l (m) = 8,58·10^2 (m)
l = 858 m

non è fuori dal mondo, 1mm² di sezione è tanto, per gli avvolgimenti si usa filo molto più sottile. 1 mm² vuoldire un diametro di oltre 1mm, i cavi usati per avvolgimenti sono anche da 0,1mm... ad esempio un cavo da 0,2 mm ha una sezione di 0,13 mm², quindi si va sugli 85 metri, qualcosa di meno... per gli avvolgimenti in continua tuttavia si usa cavi ancora più piccoli, e in ogni caso molto lunghi.
i cavi di rame verniciato più grossi vengono utilizzati in bobine che vanno in alternata, esempio i trasformatori... qui entra in gioco la reattanza, che è praticamente la stessa cosa della resistenza, solo che all'aumentare della frequenza di lavoro la reattanza aumenta... questo per le bobine.
a dire il vero per le bobine abbiamo:
f = 0 (corrente continua) reattanza = 0
f = +inf reattanza = +inf
mentre per i condensatori vale l'opposto...

ok direi basta ^^

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 22:51   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da theiden Guarda i messaggi
però adesso mi sorge un dubbio quanti ampere regge un filo di 0,4mm??
sapete se esiste una formula anche per questo calcolo?
senza dubbio, ora però è un po' tardi

dai un'occhiata anche qua

http://en.wikipedia.org/wiki/American_wire_gauge

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 22:54   #14
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ecco una tabella, non so quanto sia attendibile:

http://www.powerstream.com/Wire_Size.htm

uno 0,4 dovrebbe portarti 360mA...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 23:02   #15
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
ma no!

quella è la sezione raccomandata per il trasporto della normale corrente

a lui interessa solo fare un carico, quindi l'unica cosa importante è che non gli si squagli il filo, e dato che in tutto gli manda 10 watt e vista la dimensione enorme della bobina che verrà fuori, direi che non ci sono problemi
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 09:06   #16
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
ma no!

quella è la sezione raccomandata per il trasporto della normale corrente

a lui interessa solo fare un carico, quindi l'unica cosa importante è che non gli si squagli il filo, e dato che in tutto gli manda 10 watt e vista la dimensione enorme della bobina che verrà fuori, direi che non ci sono problemi
c'era in effetti qualcosa che non quadrava

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 09:48   #17
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma se io attorno ad una calamita di forma cilindrica...ci costruisco attorno una bobina di rame naturalmente con la corrente che scorre nel senso appropriato ad aumentare il campo magnetico...

E' vero che aumento il campo generato di un fatto 10X circa....???

Si otterrebbe già un'elettrocalamita di una notevole potenza.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:04   #18
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
dipende certamente anche dall'intensità della corrente... dove hai sentito sta cosa?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:08   #19
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
poi ieri era sono andato a nanna, magari la befana mi vedeva alzato e non mi portava niente .
ho visto che ci sono state tantissime rispose... cmq:

Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
resistività è 1,678·10^-8 (m·Ω)
un filo da 1mm², che sono 1·10^-6m²
Ecco perchè non ci torna uguale: io alla resistività ho dato 1,75*10^-8 (dato trovato sul libro di fisica...), ma quello che cambia veramente il risultato è la grandezza del filo: te consideravi 1mm², io 1mm di diametro e quindi l'area mi veniva 3,14(pi greco)*0,5*0,5(raggio²)mm². Risolto il mistero!

Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
l'unica cosa importante è che non gli si squagli il filo, e dato che in tutto gli manda 10 watt e vista la dimensione enorme della bobina che verrà fuori, direi che non ci sono problemi
credo che la formula sia
(A^2*ohm)/(calore specifico rame(che dovrebbe essere 380J/(kg*K)))= di quanti gradi sale la temperatura di un kg di rame in un secondo

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
E' vero che aumento il campo generato di un fatto 10X circa....???
Interessante questa cosa, però bisogna vedere se la fonte è attendibile...
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 13:22   #20
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma poi scusami una cosa...te vuoi una cosa con una potenza di 10Watt...però quella potenza che ti sei calcolato è la potenza dissipato per effetto joule dal filo di rame...

te non devi farti una resistenza per dissipare energia sotto forma di calore, ma una bobina...il campo magnetico è proporzionale alla corrente...

Il problema è alimentare in continua a corrente continua quella bobina, io ho un alimentatore programmabile da 30 volt regolabile fino ad una potenza di 300 watt..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v