|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
[c++] estrarre dati da file di testo
ciao a tutti!
vorrei scrivere un programma in c++ che, dato un file di testo, ne estragga dei dati! in particolare io vorrei dargi un testo come questo: Meidad Sagron (209070894) Israel 19 anni e 25 giorni, Prossimo compleanno: 29-03-2009 debole di forma, accettabile in resistenza Una persona simpatica, tranquilla e onesta. È disastroso in esperienza e debole in carisma. Proprietario: fantani (dal 25-12-2008) Indice Totale Skill (TSI): 1 000 Ingaggio: 636 €/settimana incluso 20% Bonus Ammonizioni: 0 Infortuni: Nessuno Attendere prego... Attendere prego... Skill attuali Resistenza: accettabile Parate: disastroso Regia: debole Passaggi: scarso Cross: scarso Difesa: buono Attacco: debole Calci piazzati: tremendo e prendere da questo alcuni valori che ho evidenziato. riempendo con questi valori degli int e una stringa (per il nome) in modo da poterli utilizzare poi all'interno del programma! che mi dite? da dove posso iniziare? grazie mille a tutti e, dimenticavo, buon anno! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
per input dei file in c++
http://www.cplusplus.com/reference/iostream/fstream/
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
grazie!
dunque dovrei fare un programma del tipo: Codice:
#include<iostream.h>
#include<fstream.h>
int main(){
ifstream in("test.ppp");
if(!in){
cout<<"Impossibile leggere il file"<<endl;
return 1;
}
else cout<<"Il file può essere letto!"<<endl;
in.close();
return 0;
}
e poi perchè nell'estensione .ppp? e poi, soprattutto, come faccio a operarci sopra? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
ora mi sfugge da dove hai preso quell'esempio
la prima cosa che mi viene da scrivere è Codice:
#include <iostream>
#include <fstream>
using namespace std;
int main() {
fstream in("file.ext");
if(in.is_open()){
cout<<"file is open";
}
else{
cerr<<"error opening file";
exit(-1);
}
string what="";
while(in>>what){
cout<<what<<endl;
}
}
il file deve essere nella cartella dell'eseguibile. l'estensione è arbitraria sopra una basica funzione di lettura
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
lo ho preso vedendo un pò in guiro e modificandolo (prima non c'era l'else)
comunque ho sostituito l'estensione "ext" con "txt" ma non dovrebber cambiare nulla.... ho messo il file nella stessa cartella del file exe eppure mi dice sempre "error opening file" come mai? che cosa è una basica funzione di lettura? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
Quote:
andava messo nella cartella dove c'è il .cpp! comunque ora me lo visualizza nella finestra dos.... qualcosa per tagliare le parti inutili?, come inizio.... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
allora, se vuoi il mio consiglio per ora che sei agli inizi propendi verso un file in cui ci sia un elemento per riga, poi ti consiglio di guardarti le stupende funzioni membro della classe string
http://www.cplusplus.com/reference/string/string/ e l'utilissimo strtok http://www.cplusplus.com/reference/c...ng/strtok.html
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
ok grazie!
però qui si propone il problema fondamentale: non ho una stringa! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
Codice:
string what;
while(in>>what){
//do some
}
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
ah ok grazie...
dunque quella che visualizza è già una stringa! quindi la posso già dividere in parola per parola..... in questo modo mi si faciliterebbe la cosa? mi spiego: se ho una stringa divisa in tutte parole è più facile scegliere quelle che mi servono? (la dividerei con strtok, quella che mi hai postato tu!) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
dipende da cosa ci devi fare,
ad esempio, prendendo da un file come quello che hai postato, presupporrei che sotto ci sia una classe che contenga tutte le proprietà della persona, e in quel caso dividere il testo in parole, potrebbe essere utile per sapere quando comincia una proprietà tipo "Cross:" perchè poi sapresti che la parola dopo andrebbe ad essere quella relativa alle qualità del cross e così via
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
hai ragione!
potrei fare una classe"giocatore"....non ci avevo pensato..... ora inizio! poi la posto così mi aiutate a riempirla! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Usa getline:
Codice:
#include <iostream>
#include <fstream>
using namespace std;
int main() {
fstream in("file.ext");
if(in.is_open()){
cout<<"file is open";
}
else{
cerr<<"error opening file";
exit(-1);
}
string buffer;
int stipendio;
in percentuale;
//lettura della linea "Ingaggio: 636 €/settimana incluso 20% Bonus"
getline(in, buffer, ' ');
in >> stipendio;
//suppongo che il formato della linea sia standard quindi che ci siano le stess lettere
getline(in, buffer, 'o');
in >> percentuale;
}
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
grazie!
allora due cose: la prima: quell' in prima di percentuale è un errore di battitura o è così? perchè poi in lo userai..... la seconda: Codice:
#include <iostream>
#include <fstream>
using namespace std;
int main() {
fstream in("file.txt");
if(in.is_open()){
cout<<"";
}
else{
cerr<<"error opening file";
exit(-1);
}
string buffer;
int stipendio;
int percentuale;
//lettura della linea "Ingaggio: 636 €/settimana incluso 20% Bonus"
getline(in, buffer, ' ');
in >> stipendio;
//suppongo che il formato della linea sia standard quindi che ci siano le stess lettere
getline(in, buffer, 'o');
in >> percentuale;
cout<<stipendio<<endl;
}
che vuol dire? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ovviamente legge solo quella riga, nel file dovresti avere solo quella.
in è un errore di battitura |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
grande!
ho provato e funziona in questo modo!!!! allor ami è venuta una idea per leggere tutti i dati..... non potrei dividere il programma in righe creando ogni volta un file txt che ne contenga solo una e poi leggere i dati da una riga alla volta? e per il fatto di dover sostituire buono con 7, tremendo con 3 eccetere che potrei fare? grazie ancora !!!!! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non serve !!! Ti basta leggere riga per riga e fare le dovute operazioni con quella riga.
Ad esempio sulla prima leggerai fino allo spazio il nome, fino alla parentesi il cognome, poi leggerai il numero e poi termini la lettura della riga con: getline(in, buffer); senza delimitatore. Poi la seconda e la terza non ti interessano, quindi ti basta leggerle e non farne niente con getline(in, buffer); |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
map<string, int> scalaValori; ovviamente lo devi riempire con i valori: scalaValori["tremendo"] = 3; E poi recuperi il valore con scalaValori[stringaLettaDalFile] |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
è la funzione del delimitatore che non ho capito.....
ad esempio, nell'esempio che hai fatto tu, ' ' cosa delimita? forse perchè è sia a destra che a sinistra del numero che è lo stipendio? però se così fosse percentuale non dovrebbe essere 20 ma 20 % B perchè la o questa parte delimita comunque grazie ancora perchè secondo me una volta che ho capito sta cosa è la svolta! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
|
ho provato..... Codice:
#include <iostream>
#include <fstream>
using namespace std;
int main() {
fstream in("file.txt");
if(in.is_open()){
cout<<"";
}
else{
cerr<<"error opening file";
exit(-1);
}
string buffer;
int stipendio;
int percentuale;
int id;
char nome [50];
char cognome [50];
//lettura della linea "Ingaggio: 636 €/settimana incluso 20% Bonus"
getline(in, buffer, ' ');
in >> nome;
//suppongo che il formato della linea sia standard quindi che ci siano le stess lettere
getline(in, buffer, '(');
in >> cognome;
getline(in,buffer, ')');
in >> id;
cout<<nome<<endl;
cout<<cognome<<endl;
cout<<id<<endl;
}
Meidad Sagron 209070894 lui mi dice: Sagron 209070894) 1 come se fosse sfalsato.... Ultima modifica di moritzplatz : 01-01-2009 alle 19:30. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.




















