|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Modena
Messaggi: 126
|
Problema con hard disk (?)
Allora, premetto che NON SO quale sia la natura del mio problema. Che sia legato all'hard disk è solo una ipotesi, ma penso di esserne piuttosto certo.
In pratica (tutto ciò sta succedendo solo oggi, e non è mai accaduto prima), succede che il sistema si blocca. Mi spiego: mentre sto usando il mio pc normalmente (vuoi per navigare in internet, vuoi per chattare), dopo un po, comincia a bloccarsi tutto il sistema operativo, partendo prima dalla barra applicazioni (inaccessibile), e passando poi a tutte le altre applicazioni aperte, sino a quando lo stesso puntatore non rimane fermo, immobile. Ovviamente anche il suono avvisa problemi (le canzoni che ascolto cominciano a ripetere gli stessi 2 secondi all'infinito), e sopratutto non trovo modo per sbloccare il tutto, se non quello di riavviare forzatamente. Da quando sono tornato a casa (dalle 5.30), questo è successo già 4 volte...e sinceramente NON so perchè! L'unica cosa che mi pare debba far notare è che ieri notte, mentre lavoravo tranquillamente, il computer mi si è spento automaticamente, come se gli avessi dato io l'ordine di chiudere la sessione. Ovviamente, io non stavo facendo nulla del genere. Avete qualche idea? Io ritengo sia un problema dell'hard disk perchè quando succede la lucina rossa del hard disk nel case smette di lampeggiare, qualsiasi cosa io faccia. Inoltre, ho provato a fare sia la defrag che lo scandisk, ma entrambi si bloccano a metà (perchè salta fuori il problema). Ho provato pure a pulire il registro, se mai potesse essere quella la causa del problema, ma nessun risultato. Con HD Tune mi dà che non ci sono problemi, e che la salute dell'hard disk è ok. Ditemi voi...già da tempo avevo in programma d cambiare tutto il pc (il procio e la poca ram cominciano a farsi sentire), ma vorrei evitare di farlo in periodo scolastico (visto che mi porterebbe via molto, moltissimo tempo!)... Vi ringrazio in anticipo.
__________________
PC: Case: Antec 900 | PSU: Corsair HX850W | Mobo: MSI Z87-G55 | CPU: Intel Core i5 4670 @3.6GHz | RAM: 4x4GB Corsair Dominator GT DHX | GPU: Zotac GTX760 | SSD: 256GB Samsung EVO 840 | HDD: WDC (500GB+2TB) + Hitachi DS 320GB | Audio: Asus Xonar DGX | Input: Corsair (M65+K90) + Razer Nostromo | Monitor: DELL U2410 | Headset: Sennheiser PC320 G4ME | Speakers: Logitech S500 LAPTOP: ACER5740G | CPU: Intel Core i5 430M | RAM: 8GB | ATI Radeon 5650M | SSD: 256GB Crucial MX200 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 639
|
ho avuto un problema uguale al tuo ed era il cavo sata marcio, comincia col cambiare quello che non ti costa nulla, inoltre prova anche a cambiare porta sata sulla scheda madre.
se continua a darti il problema è probabile che l'hd sta tirando gli ultimi, indi per cui fai un backup di tutto il prima possibile.. altra cosa che puoi provare a fare è utilizzare i tool di scansione da dos (ne trovi sul sito Western digital e Seagate se non ricordo male) in modo che per lo meno non ci sia il sistema operativo che gira in background..
__________________
CPU i7 920 Stock Cooler Zalman 9700NT GPU Gigabyte GTX660 Stock RAM 3x2GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz MoBo DFI UTX58 T3eH8 HDD 2x WD 320Gb Raid0 (SSD Vertex Kaput per la 2a volta -.-) PSU Enermax Liberty 620W Mon Acer 26" AL2623W Audio Creative X-Fi - Onkyo HT-R508 Mouse G700 Keyboard G15 Case Work In Progress |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Modena
Messaggi: 126
|
Grazie per la risposta ^^
Domani proverò a cambiare il cavetto SATA (in effetti sto usando lo stesso cavo da quando ho preso il pc - ovvero poco più di 3 anni fa!), e spero vivamente che il problema sia solo quello. Nel frattempo, ho effettuato il backup di tutti i file importanti sul HD esterno, giusto in caso succedano casini... La cosa strana è che questo problema può non comparire per molto tempo (prima non lo ho riscontrato per 3 orette buone), come può anche comparire subito (poco fa, appena riavviato il pc sempre per questa causa, si è subito presentato -_-). Tuttavia, non capisco comunque PERCHE' ieri sera il computer si sia spento da solo, senza dare un minimo di preavviso... Speriamo sia solo un problema di cavetti...non ho assolutamente voglia di formattare adesso... @ArCH85: i tuoi "sintomi" erano gli stessi miei?
__________________
PC: Case: Antec 900 | PSU: Corsair HX850W | Mobo: MSI Z87-G55 | CPU: Intel Core i5 4670 @3.6GHz | RAM: 4x4GB Corsair Dominator GT DHX | GPU: Zotac GTX760 | SSD: 256GB Samsung EVO 840 | HDD: WDC (500GB+2TB) + Hitachi DS 320GB | Audio: Asus Xonar DGX | Input: Corsair (M65+K90) + Razer Nostromo | Monitor: DELL U2410 | Headset: Sennheiser PC320 G4ME | Speakers: Logitech S500 LAPTOP: ACER5740G | CPU: Intel Core i5 430M | RAM: 8GB | ATI Radeon 5650M | SSD: 256GB Crucial MX200 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Modena
Messaggi: 126
|
Nulla da fare. Ho cambiato il cavetto, ma nonostante ciò il problema si è appena ripresentato (dopo solo 45 minuti dall'accensione).
Ormai sto cominciando a perdere le speranze...sembra che debba anticipare l'acquisto dei nuovi componenti :/ (perchè visto che dovrei comunque formattare tutto, tanto vale che lo faccia direttamente al cambio pc) Tuttavia, che cosa intendi con il fare la scansione da dos? A che cosa mi servirebbe?
__________________
PC: Case: Antec 900 | PSU: Corsair HX850W | Mobo: MSI Z87-G55 | CPU: Intel Core i5 4670 @3.6GHz | RAM: 4x4GB Corsair Dominator GT DHX | GPU: Zotac GTX760 | SSD: 256GB Samsung EVO 840 | HDD: WDC (500GB+2TB) + Hitachi DS 320GB | Audio: Asus Xonar DGX | Input: Corsair (M65+K90) + Razer Nostromo | Monitor: DELL U2410 | Headset: Sennheiser PC320 G4ME | Speakers: Logitech S500 LAPTOP: ACER5740G | CPU: Intel Core i5 430M | RAM: 8GB | ATI Radeon 5650M | SSD: 256GB Crucial MX200 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Una scansine in modalità DOS, con l'utility del costruttore, serve per vedere se ci sono dei settori danneggiati. In presenza di questi, quando il SO va a leggere o scrivere in quei punti, il Pc può bloccarsi o anche spegnersi.
Un controllo rapido lo puoi fare installando CrystalDiskInfo, che nella sua schermata visualizza i valori SMART dell'hd. Già lì si può capire com'è lo stato di salute. Altro test puoi farlo con l'error scan di HD Tune.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 639
|
Quote:
provato anche a cambiare porta sata sulla scheda madre? si, mi succedeva la stessa identica cosa.. ci son impazzito un mese quasi, e ho pure mandato in RMA un disco... lol (che ancora non è rientrato tra l'altro -_-) prova ancora a fare qualche scansione dei settori.. se anche li non ti rileva problemi butta via tutto e buona notte io sto per rifarlo in sti giorni ($$ permettendo) perchè mi si è cotto il primo banco DIMM della maximus formula
__________________
CPU i7 920 Stock Cooler Zalman 9700NT GPU Gigabyte GTX660 Stock RAM 3x2GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz MoBo DFI UTX58 T3eH8 HDD 2x WD 320Gb Raid0 (SSD Vertex Kaput per la 2a volta -.-) PSU Enermax Liberty 620W Mon Acer 26" AL2623W Audio Creative X-Fi - Onkyo HT-R508 Mouse G700 Keyboard G15 Case Work In Progress |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.











Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!








