|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Catania
Messaggi: 863
|
Canon EF 70-200mm f_4L USM o EF 70-300mm f4-5.6 IS USM?
ciao a tutti!vorrei un vostro consiglio riguardo lo zoom da scegliere per la canon eos 1000d: lo zoom verrebbe impiegato per lo + in occasioni come concerti e per fotografare di tanto in tanto,quando l'Etna lo permette,eruzioni vulcaniche....queste sono le aspettative di mia sorella,visto che i soldi sono suoi....cmq la scelta era ricaduta su Canon EF 70-200mm f_4L USM(non stabilizzato?) o Canon EF 70-300mm f4-5.6 IS USM..spesa max 550/600 euro;ringrazio chi mi può aiutare
p.s. la eos 1000d mia sorella la deve ancora comprare,ma come sua prima reflex mi pare inutile optare x una canon tipo eos 40d o nikon...anche xchè al max,x la macchina + obiettivi (la 1000d la comprerà in kit col 18-55 is e scheda da 4 gb) ,non devo spendere + di 1000 euro;ma se qualcuno di voi mi consiglia qualcosa di meglio con la stessa cifra,sono pronto a farle cambiare idea..grazie a tutti
__________________
Thermaltake P5- EVGA SuperNOVA 850 G2 850watt - Amd Ryzen 7 3700X- Asus Crosshair VIII Hero wifi -4x8gb Gskill ddr4 3600mhz cas 16 B-Die- ssd samsung 980 Pro 1Tb- KFA2 Nvidia RTX 2080- - liquid cooler custom. Ultima modifica di CaRmeLiTo'S WaY : 21-12-2008 alle 13:36. Motivo: errore battitura |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Di che ti preoccupi? Qualsiasi delle due va bene!
Con il 70-200 avrai una lente nitida ed abbastanza luminosa anche a 200...con l'altra una lente che stringe di più sul soggetto, uno stop più buia...ma che grazie allo stab. è usabilissima. Io scelsi quest'ultima...ora farei il contrario (avendo già il 300). Interessante l'accoppiata con la 1000D. Se ti ballano 100€...gli stessi zoom li abbinerei alla 450D...ha un AF migliore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ma moltiplicato 1.4 il 70-200 perde 1 stop o 2?
Se perdesse uno stop soltanto il 70-200 F/4 convertito a 100-280 F/5.6 si rivelerebbe una lente più nitida e cromaticamente più appagante del "rivale" 70-300 (come lo è nel caso "liscio") o la moltiplicazione farebbe perdere nitidezza e cromatica oltre il desiderabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Moltiplichi la focale lasciando invariato il buco. Per definizione il diaframma cambia proprio del valore di cui hai moltiplicato la focale. 4 per 1,4= 5.6 Quindi avresti un 280 5.6 non stabilizzato. Non credo più nitido in quanto il moltiplicatore sicuramente non migliora il 70-200. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
No, semmai degrada...
Ma quanto degrada? Per quanto riguarda nitidezza e contrasto cromatico meglio il 70-300 o il 70-200 moltiplicato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
70-200 moltiplicato.
stai sempre parlando di un serie L. PS massimo moltiplica a 1.4x non a 2x altrimenti perdi l'AF e sgrana veramente tanto, a 1.4x non ti accorgi (così dicono, non ho mai provato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Beh la Serie L mica è magica... :P
Comunque lo stabilizzato 70-200 come mai costa così esageratamente di più? Non mi sembra abbia un edge rispetto all'altro... Sapete se abbasseranno mai il prezzo? :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Vale lo stesso discorso fatto per la stabilizzazione su un altro topic. Introdurre tale sistema su una lente di questo livello senza alterarne le prestazioni comporta un costo notevole proporzionato alla versione senza stabilizzazione. Riguardo la moltiplicazione 1,4x neanche ce li spenderei i soldi, anche se ho sentito diverse voci (quindi confermo Aarn) che neanche si avverte la perdita di definizione. Ad avere un 280mm 5,6 allora tantovale prendersi il 70-300 stabilizzato...E' una prassi comune moltiplicare le lenti però a quella focale senza stabilizzazione col diaframma a 5,6 non so in quante condizioni si possono avere foto accettabili.
Ultima modifica di Raziel7 : 22-12-2008 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Parliamo di dindi che è chiaro a tutti. 70-200 f/4 e 70-300IS...costano uguale (e non cavilliamo per 20-30 euro...) il molti...su juza dicono che il Sigma 1,4x non è peggio del canon 1,4x e costa 100 meno...ma sicuramente non migliora la lente a cui l'attacchi. Quindi abbiamo l' L + 1.4x (280 5.6 a circa 700€) contro il 70-300 4-5.6 a 550€ che è pure IS. Non c'è storia! Un altra lente il 70-200 4 IS...dicono addirittura dotato di IS da 4 stop (facciamo anche 3 son contento lo stesso. Supernitido! Quello sì che lo moltiplicherei. Se potessi tornare indietro farei il 70-200 non IS + il 300 fisso L 4 IS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Si hai detto in parole migliori quello che volevo spiegare io, cifre alla mano. Però ho aggiunto anche che avere un 280mm 5,6 senza stabilizzazione secondo me è controproducente calcolando il tipo d'uso medio che ne può fare, per questo dico che secondo me il 70-300IS contrapposto al 70-200 4 L moltiplicato non ha proprio storia. Infine sono d'accordissimo sulla coppia di tele che avresti voluto avere, in parte è lo stesso concetto che ho applicato io nel prendere i miei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
a livello qualitativo sono alla pari (70-300is e 70-200 + tc) ma il 70-300 ha la comodità dello stabilizzatore utile in determinate situazioni. io prenderei il 70-300is per uso generalista: viaggi, uccelli, ecc. il 70-200 per uso specialistico: sport, ritratti, ecc..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Catania
Messaggi: 863
|
ragazzi, innanzi tutto grazie 1000!!! siete gentilissimi e mi avete dato tutti delle risposte utilissime...se mia sorella non si pente dell'acquisto (è peggio di una razazzina di 14 anni;oggi pensava se non era meglio un tv lcd full hd 47 pollici al posto della canon,,,,la stavo uccidendo..)penso che la spingerò verso il 70-200 F/4 non stabilizzato (le serve x i concerti )...+ monopiede..purtroppo noto che esiste solo di colore bianco..cmq ...interessante anche il vostro discorso sulla moltiplicazione 1,4x...grazie.
__________________
Thermaltake P5- EVGA SuperNOVA 850 G2 850watt - Amd Ryzen 7 3700X- Asus Crosshair VIII Hero wifi -4x8gb Gskill ddr4 3600mhz cas 16 B-Die- ssd samsung 980 Pro 1Tb- KFA2 Nvidia RTX 2080- - liquid cooler custom. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Quote:
E noi che abbiamo sprecato tempo per uno che si lamenta del colore della serie L... ![]() PS: ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() c'è gente che farebbe follie per avere un bianchino o un biancone nel proprio corredo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ahia però... per i concerti... come?
da accreditata o no? Perché se non lo é, boh, forse la scelta non é il massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.