|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
|
Richiesta chiarimenti su come connettere una pagina web a un database
Ciao!!, Recentemente stò realizzando un sito e vorrei permettere alle persone che lo vogliono di registrarsi ma ho un problema. Ho già creato il form per la registrazione con quattro campi , rispettivamente: nome, cognome, username e password ma non sò come fare per memorizzare i dati inseriti in un database per poterli recuperare in qualsiasi momento.Qualcuno potrebbe spiegarmi come si fà a collegare una pagina web a un database access?
P.S: sono interessato a sapere tutta la procedura con tutti i comandi,grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
il thread verra chiuso a breve, manca il linguaggio fra parentesi quadre nel titolo,
inoltre senza sapere che linguaggio usi facciamo poco
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
|
Risposta
Scusa se mi sono dimenticato di specificarlo prima, ma come linguaggio utilizzo il javascript
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
|
Inserimento dati aggiuntivi : linguaggio [javascript]
Mi scuso per non aver inserito in precedenza il linguaggio al quale mi riferivo, il nome del linguaggio è javascript
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
in java script non è possibile in quanto linguaggio client side; ti serve un linguaggio server side come php
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.