|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...sta_27551.html
La società californiana rilascia una nuova versione della propria piattaforma GPGPU. Nessuna nuova funzione, ma aggiunto il supporto per Vista, Red Hat e VisualStudio 2008 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
ho come l'impressione che OpenCL resterà relegata ad OSX e forse a Linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
Quote:
opencl dovrebbe essere ad un livello di astrazione più alto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3606
|
Non male... solo 2 anni di ritardo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
... ati dove seiiii?
yuuhuuuu c'è nessunoooo??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 980
|
ati punta diretta alle opencl per fortuna
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
mah, a quant'ho capito invece è esattamente il contrario
ati fa quel che può nella posizione in cui è nel settore GPGPU (arretrata). tuttavia dire che punta diretta alle opencl è incompleto: punta diretta alle opencl e alle directx 11 (e non potrebbe fare altrimenti). concordo con diabolik1981, ho idea che tra un 3/4 anni ci saranno molte applicazioni che sfrutteranno l'accelerazione gpgpu con le directx 11 o successive e poche (in larga percentuale prodotte dalla stessa apple) le opencl tra l'altro ricordo che già oggi il mondo windows ha applicativi di alto spessore quali la creative suite accelerato gpgpu, come già dicevo altrove questo imho è il motivo per cui le opencl sono arrivate da apple e sono arrivate con tempistiche di emergenza: l'esperienza d'uso ad es. di un photoshop sul pc continua a migliorare, e la cosa preoccupa (nel momento in cui inizia la migrazione dell'utenza professionale storicamente legata ad apple da mac a pc è un guaio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
Quote:
calcola anche che nei nuovi mbp hanno messo 2 schede grafiche penso che il gpgpu sia stato preso in considerazione quando hanno progettato il nuovo portatile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Di Snow Leopard e di OpenCL si parla da circa 6 mesi, non di più, di CUDA e Stream si parla da molto più tempo. Inoltre applicazioni (custom) che utilizzano CUDA e Stream già esistono. ![]() Io sono dell'idea che OpenCL come anche il suo equivalente che verrà integrato nelle DirectX 11 saranno valide soluzioni per le applicazioni desktop e workstation che puntano ad un mercato ampio mentre CUDA e Stream rimarranno una soluzione valida per le applicazioni custom utilizzate da chi ha già investito in modo pesante su hardware NVIDIA o AMD. Questo perché secondo me il supporto OpenCL/DirectX 11 sarà costruito "over CUDA/Stream" in quanto si tratta di API che concorrono con gli SDK sviluppati da NVIDIA ed AMD (per ammissione stessa di NVIDIA) quindi è pensabile sfruttare i primi per la compatibilità ed i secondi per ottenere il massimo delle prestazioni. EDIT: i MacBook sono dotati di una singola scheda video, i MacBook Pro sono dotati di due schede video per non per sfruttare il GPGPU ma per migliorare il risparmio energetico utilizzando la scheda video discreta in luogo della scheda video dedicata. Ultima modifica di sirus : 22-12-2008 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
Quote:
per quello che hai scritto sotto nn posso che quotarti, ho scritto la stessa identica cosa prima
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.