Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2010, 00:18   #1
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Dormire con le piante fa male ? Mito o realtà ?

Ho sempre sentito dire da moltissima gente che dormire con le piante fa male a causa del ricambio di aria, ma non ho mai capito il perchè. Quando chiedo spiegazioni, infatti, mi viene detto che queste consumano ossigeno e liberano anidride carbonica nell'aria... ma non è il contrario ? E allora perchè la foresta amazzonica viene definita il "polmone della Terra" ? Quando chiedo spiegazioni tra l'altro facendo presente questo mio dubbio vengo deriso e mi viene dato dell'ignorante, dicendomi che invece è il contrario, che lo sanno tutti, e che non so quello che dico. Tra l'altro cercando su internet gira la stessa voce e mi viene data la stessa spiegazione scientifica che mi danno tutti.
Quindi chiedo a voi, ma qual'è la verità ? Le piante consumano anidride carbonica come pensavo o ossigeno come invece mi viene sempre corretto ? Eppoi anche ammesso perchè dormire con il cane o con la mia ragazza non produce lo stesso effetto ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 00:25   #2
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ho sempre sentito dire da moltissima gente che dormire con le piante fa male a causa del ricambio di aria, ma non ho mai capito il perchè. Quando chiedo spiegazioni, infatti, mi viene detto che queste consumano ossigeno e liberano anidride carbonica nell'aria... ma non è il contrario ? E allora perchè la foresta amazzonica viene definita il "polmone della Terra" ? Quando chiedo spiegazioni tra l'altro facendo presente questo mio dubbio vengo deriso e mi viene dato dell'ignorante, dicendomi che invece è il contrario, che lo sanno tutti, e che non so quello che dico. Tra l'altro cercando su internet gira la stessa voce e mi viene data la stessa spiegazione scientifica che mi danno tutti.
Quindi chiedo a voi, ma qual'è la verità ? Le piante consumano anidride carbonica come pensavo o ossigeno come invece mi viene sempre corretto ? Eppoi anche ammesso perchè dormire con il cane o con la mia ragazza non produce lo stesso effetto ?

son vere tutte e due le versioni perchè le piante rilasciano l'anidride carbonica la notte e l'ossigeno di giorno, ecco perchè è sconsigliato tenerle nei posti in cui la notte si dorme...
questo è quello che ricordo io dalle poche lezioni di scienze
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 00:26   #3
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
piccola conferma
http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-1463866.html

questo chiarisce tutto
http://it.wikipedia.org/wiki/Fotosintesi_clorofilliana
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 01:05   #4
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
E' così: di giorno, durante la fotosintesi, viene consumata CO2 e prodotto ossigeno, invece di notte non essendoci luce, l'ossigeno viene bruciato per ricavare energia, liberando CO2.

Però il fatto che ciò sia nocivo dovrebe essere un mito, in quanto le quantità di CO2 prodotte sono trascurabili (in fondo anche noi esseri umani con la respirazione facciamo lo stesso, prendiamo ossigeno e liberiamo anidride carbonica, ma questo non ci fa suicidare ).
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 01:45   #5
Erythraeum
Senior Member
 
L'Avatar di Erythraeum
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marikina City (Metro Manila, PHL) ↔ San Gimignano (Siena, ITA)
Messaggi: 428
beh, non stiamo mica parlando di un baobab, con la superfice foliare di qualche kilometro quadrato! E anche se fosse, come tutti sanno la CO2 è un gas più pesante dell'aria, quindi se non sei un chihuahua e non dormi in terra a faccia all'ingiù col naso appiccicato al pavimento in una stanza sigillata, non c'è da preoccuparsi...
__________________
"If the radiance of a thousand suns were to burst at once into the sky that would be like the splendor of the Mighty One… I am become Death, the Shatterer of Worlds" - J. Robert Oppenheimer, quoting "The Bhagavad Gita", near Alamogordo, New Mexico, USA, on July 16, 1945Notebook: HP HDX16-1040elLyrical Equation Mahou Shoujo Lyrical Nanoha/A's anime series A's Final Battle

Ultima modifica di Erythraeum : 10-09-2010 alle 16:15.
Erythraeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 02:16   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
E' così: di giorno, durante la fotosintesi, viene consumata CO2 e prodotto ossigeno, invece di notte non essendoci luce, l'ossigeno viene bruciato per ricavare energia, liberando CO2.

Però il fatto che ciò sia nocivo dovrebe essere un mito, in quanto le quantità di CO2 prodotte sono trascurabili (in fondo anche noi esseri umani con la respirazione facciamo lo stesso, prendiamo ossigeno e liberiamo anidride carbonica, ma questo non ci fa suicidare ).
Esatto, sicuramente meno di quanta ne produca ad esempio un altro essere umano con cui magari si condivide il letto..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 02:17   #7
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
E' così: di giorno, durante la fotosintesi, viene consumata CO2 e prodotto ossigeno, invece di notte non essendoci luce, l'ossigeno viene bruciato per ricavare energia, liberando CO2.

Però il fatto che ciò sia nocivo dovrebe essere un mito, in quanto le quantità di CO2 prodotte sono trascurabili (in fondo anche noi esseri umani con la respirazione facciamo lo stesso, prendiamo ossigeno e liberiamo anidride carbonica, ma questo non ci fa suicidare ).
E' quello che dico io. Quando uno si sposa che fa? Si va a dormire in stanze separate? Pure il confronto fra CO2 umano/pianta è imbarazzante...
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Esatto, sicuramente meno di quanta ne produca ad esempio un altro essere umano con cui magari si condivide il letto..
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 15:35   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Le piante sono organismi autotrofi: si producono il nutrimento da sole, infatti necessitano solo di acqua (+sali minerali), CO2 e sole. Questo perché tramite la fotosintesi sfruttano l'energia solare per produrre glucosio, che poi bruciano di notte trasformandolo in CO2 + energia, energia che viene usata per l'accrescimento.

Ora, considera che una pianta produce pochissima CO2 durante la notte, non so esattamente la quantità ma so che è veramente poca...
Per alzare la percentuale di CO2 a livelli critici penso che dovresti dormire in una stanza completamente sigillata piena di piante

Il normale ricircolo d'aria attraverso le fessure è già sufficiente per mantenere la concentrazione di anidride carbonica a livelli stabili, con poche piante
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 15:43   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
dipende anche dalla pianta probabilimente...

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 10:05   #10
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ora, considera che una pianta produce pochissima CO2 durante la notte, non so esattamente la quantità ma so che è veramente poca...
Per alzare la percentuale di CO2 a livelli critici penso che dovresti dormire in una stanza completamente sigillata piena di piante
Infatti!Sennò di notte dovrebbero morire tutti gli animali che vivono in una foresta

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Il normale ricircolo d'aria attraverso le fessure è già sufficiente per mantenere la concentrazione di anidride carbonica a livelli stabili, con poche piante
Quoto!Penso che la (pochissima) CO2 prodotta da una pianta faccia prima ad andarsene da sotto la porta piuttosto che accumularsi e far stramazzare uno che dorme.Tra l'altro io dormo sempre con la porta chiusa e sarei già dovuto soffocare con la mia stessa CO2 già da molto tempo
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 10:13   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Infatti!Sennò di notte dovrebbero morire tutti gli animali che vivono in una foresta



Quoto!Penso che la (pochissima) CO2 prodotta da una pianta faccia prima ad andarsene da sotto la porta piuttosto che accumularsi e far stramazzare uno che dorme.Tra l'altro io dormo sempre con la porta chiusa e sarei già dovuto soffocare con la mia stessa CO2 già da molto tempo
Considerando che mio padre ha ben pensato di sostituire il salotto con una foresta pluviale, dovrei già esser morto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 14:35   #12
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
ok, quindi mito sfatato Grazie a tutti
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 19:36   #13
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Mito, ci sono più possibilità che sia la tua fidanzata o il tuo gatto a farti morire soffocato dalla CO2 piuttosto che 2 o 3 piante da appartamento
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 12:03   #14
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Mito, ci sono più possibilità che sia la tua fidanzata o il tuo gatto a farti morire soffocato dalla CO2 piuttosto che 2 o 3 piante da appartamento
Era necessario ripetere per l'ennesima volta gli stessi concetti?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 12:04   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Come mi fece giustamente notare un tizio per smentire questa leggenda metropolitana: ma ogni mattina le guardie forestali passano coi camion nei boschi a raccogliere mucchi e mucchi di campeggiatori morti?

Credo sia solo un problema di usanze: le piante in camera da letto farebbero un po' cimitero...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 13:59   #16
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
una pianta in stanza contribuisce a tenere una buona umidità nell'aria e, dipende dalla pianta, a togliere formaldeide e altre sostanze comuni dall'aria che si respira oltre che a donare un tocco di vivacità.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 10:48   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7083
sì ma ragazzi, di che numeri stiamo parlando? Quanta energia consuma una pianta? Ad occhio un paio di respiri umani=una notte di una pianta
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 11:52   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
una pianta in stanza contribuisce a tenere una buona umidità nell'aria e, dipende dalla pianta, a togliere formaldeide e altre sostanze comuni dall'aria che si respira oltre che a donare un tocco di vivacità.

E' vero, quindi alla fine avere piante in casa fa solo che bene
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v