Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 08:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ali_27246.html

Due aziende italiane, Concordia Graphics e E4 Computer Engineering, presentano proprie interpretazioni dei sistemi Tesla Personal Supercomputer

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 08:34   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
ho qualche dubbio sull'alimentatore (1 kW con quelle GPU che lavorano non è poco?) e sul floppy ( )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 08:44   #3
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Io invece ho qualche dubbio sullo Xeon, e sull'uso di un Opteron Dual Core. In entrambi i casi ci avrei visto bene due Shanghai, visto che Xeon con Nehalem (Non mi ricordo il codename della versione server ) non se ne vedono ancora.
Certo che però il floppy
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 08:48   #4
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
non so gli altri SO ma io ho avuto winXP 64bit... x trovare un programma compatibile dovevo sperare in dio... spero che almeno gli altri siano un pò più usati...
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 08:54   #5
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
SK8R1, nei 64 bit tra XP e Vista sono stati fatti abnormi passi in avanti
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:04   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Il floppy in una workstation è abbastanza comodo ok che non si userà quasi mai ma, nel caso devi ripristinare spesso è utile

e cmq meglio averlo e non usarlo che non averlo ed averne bisogno, pure la mai xw8400 ha il floppy diversamente dalle altre xw4400 (più piccoline assimilabili a comuni pc) presenti in ufficio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:17   #7
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Io sinceramente uso Win XP x64 da un pò e l'unico programma finora che non mi ha funzionato è Google Desktop...per il resto, pure in casi di periferiche non date come compatibili ma con driver generici dei chipset compatibili, sono riuscito quasi sempre a cavarmela...ed è ben meglio di XP liscio...figuriamoci di sVista
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:34   #8
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric Guarda i messaggi
Io sinceramente uso Win XP x64 da un pò e l'unico programma finora che non mi ha funzionato è Google Desktop...per il resto, pure in casi di periferiche non date come compatibili ma con driver generici dei chipset compatibili, sono riuscito quasi sempre a cavarmela...ed è ben meglio di XP liscio...figuriamoci di sVista
sVista è anni luce avanti a xp64 (li ho entrambi, fra casa e il lavoro)...

cmq io starei attento a e4..le 3 workstation acquistate da loro erano rumorose e poco stabili...il sistema di raffreddamente faceva pena e dopo 10 minuti si avevano temperature sopra i 70 gradi con le ventole al 100% (lavorateci vicino ad una cosa così e mi direte) e poco stabili...su 3 macchine prese, 2 avevano 2 guasti differenti (una sk madre con entrambe le porte lan guaste e l'altra si spegneva dopo 2 ore di calcoli intensi)..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:00   #9
piffe
Senior Member
 
L'Avatar di piffe
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
Ma perchè la piattaforma TESLA non può essere utilizzata per i rendering? Non dico in fase di modellazione, ma in fase di render finale... CAD2, società inglese, sostiene che non sia possibile ma mi sembra una castroneria: in fondo i calcoli sono calcoli no? Correggetemi se sbaglio.
piffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 12:37   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Un solo alimentatore? Avrei visto bene la ridondanza su una macchina di questa fascia.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 12:57   #11
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ho qualche dubbio sull'alimentatore (1 kW con quelle GPU che lavorano non è poco?) e sul floppy ( )
Ogni Tesla C1060 ha un consumo energetico pari a 200 W picco e 160 W tipico, fai un po' i conti.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 13:45   #12
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Vedo molto meglio la prima soluzione, anche se quell'XP64 non mi convince. Vista64, IMHO, sarebbe stata una scelta più oculata.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 13:53   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Vedo molto meglio la prima soluzione, anche se quell'XP64 non mi convince. Vista64, IMHO, sarebbe stata una scelta più oculata.
ti posso confermare che xp64 va benissimo se la macchina ha una configurazione definita per applicazioni di calcolo pesante.
a lavoro abbiamo una workstation dell con 8 Gb ram e un raid di dischi sas a 15000 rpm per far girare un software fem e la configurazione che ci è stata suggerita è stata proprio xp64, la macchina è stabilissima ed è una scheggia. con vista si avrebbero prestazioni peggiori visto che il sistema operativo richiede per se una maggiore quantità di risorse.


calcola che questi computer sono computer che non verrebbero usati come general pourpose ma saranno usati limitatamente per far girare una sola applicazione. (tanto per far capire la nostra macchina non ha ne firewall ne antivirus per non perdere capacità computazionale).

ovviamente è isolata da tutto e i dati si passano via usb dopo averli precedentemente controllati su un'altra macchina (con kis)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 13:58   #14
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da piffe Guarda i messaggi
Ma perchè la piattaforma TESLA non può essere utilizzata per i rendering? Non dico in fase di modellazione, ma in fase di render finale... CAD2, società inglese, sostiene che non sia possibile ma mi sembra una castroneria: in fondo i calcoli sono calcoli no? Correggetemi se sbaglio.
ci sono calcoli e calcoli... le gpgpu vanno bene nel calcolo vettoriale mentre le cpu sono più performanti sul calcolo di tipo logico.

Nel render una più della metà del calcolo è di tipo logico per cui secondo le software house dei motori di render non conviene spostarsi sulle GPGPU.
Secondo la chaos group (la casa produttrice del vray) non conviene anche per via dei costi: la potenza che riuscirebbe a dare una scheda di questo tipo non è di molto superiore al numero di xeon economicamente equivalenti.

In sostanza, riscrivere gli algoritmi di un motore di render per sfruttare il calcolo vettoriale richiede un'enorme spesa. E se le schede in circolazione sono poche il gioco non vale la candela. In futuro chissà, potrebbero anche cambiare idea...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 14:37   #15
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ti posso confermare che xp64 va benissimo se la macchina ha una configurazione definita per applicazioni di calcolo pesante.
a lavoro abbiamo una workstation dell con 8 Gb ram e un raid di dischi sas a 15000 rpm per far girare un software fem e la configurazione che ci è stata suggerita è stata proprio xp64, la macchina è stabilissima ed è una scheggia. con vista si avrebbero prestazioni peggiori visto che il sistema operativo richiede per se una maggiore quantità di risorse.


calcola che questi computer sono computer che non verrebbero usati come general pourpose ma saranno usati limitatamente per far girare una sola applicazione. (tanto per far capire la nostra macchina non ha ne firewall ne antivirus per non perdere capacità computazionale).

ovviamente è isolata da tutto e i dati si passano via usb dopo averli precedentemente controllati su un'altra macchina (con kis)
Non oso controbattere.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 22:35   #16
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ti posso confermare che xp64 va benissimo se la macchina ha una configurazione definita per applicazioni di calcolo pesante.
a lavoro abbiamo una workstation dell con 8 Gb ram e un raid di dischi sas a 15000 rpm per far girare un software fem e la configurazione che ci è stata suggerita è stata proprio xp64, la macchina è stabilissima ed è una scheggia. con vista si avrebbero prestazioni peggiori visto che il sistema operativo richiede per se una maggiore quantità di risorse.
bella la storia che vista occupa + risorse...passa da 300 mega a 400 mega a pc pulito...per 100 mega su 8 giga non te ne accorgi...

allora monta windows 2003 server...sei sicuro di essere stabile...sui nostri server di calcolo abbiamo solo 2003 server...mentre sulle macchine di lavoro (che pure loro finiscono a calcolare modelli alla fine, ovviamente di test) abbiamo xp64 e vista 64 senza problemi..

a voler ben vedere, l'implementazione dell'mpich2 è + performante su vista che su xp64...

trai le conclusioni..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:56   #17
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Vedrete che per seri scopi computazionali chi comprerà questi computer ci metterà Linux, altro che 2003 server, ammesso che nvidia abbia previsto dei drivers linux per gestire queste Telsa multiple...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:38   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
Vedrete che per seri scopi computazionali chi comprerà questi computer ci metterà Linux, altro che 2003 server, ammesso che nvidia abbia previsto dei drivers linux per gestire queste Telsa multiple...
Sai che purtroppo ti devo contraddire, almeno dove lavoro io per analisi FEM ci hanno consigliato una macchina xp64 invece che linux, e poi l'uso di 2003 server non mi pare proprio azzeccato visto il target come workstation delle macchine proposte
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:00   #19
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
non so bene cosa sia l'analisi FEM, ma ti assicuro che a livello mondiale linux fa da padrone nelle soluzioni cluster per il calcolo ad alte prestazioni, spesso windows non viene nemmeno preso in considerazione...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:19   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
non so bene cosa sia l'analisi FEM, ma ti assicuro che a livello mondiale linux fa da padrone nelle soluzioni cluster per il calcolo ad alte prestazioni, spesso windows non viene nemmeno preso in considerazione...
per soluzioni cluster si ma qui si stà parlando di una workstation, una singola postazione indipendente con unità tesla per aumentare la capacità di elaborazione, sono due cose un bel pò diverse.

ps l'analisi fem stà per analisi con il metodo degli elementi finiti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1