Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2008, 12:44   #1
untamed
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 36
Obiettivo 18-200 per Nikon

Qualcuno sa dirmi se Sigma o Tamron producono un obiettivo equivalente a questo: http://www.europe-nikon.com/product/.../overview.html
Mi servirebbe per una Nikon D40, quindi con motore autofocus.

Ciao e grazie a tutti!
untamed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 14:05   #2
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da untamed Guarda i messaggi
Qualcuno sa dirmi se Sigma o Tamron producono un obiettivo equivalente a questo: http://www.europe-nikon.com/product/.../overview.html
Mi servirebbe per una Nikon D40, quindi con motore autofocus.

Ciao e grazie a tutti!
tamron fa il 18-270, uscito da poco e non è male, il sigma lascialo stare

se ti interessa l'originale Nikkor, che tra i tre è il migliore...contattami in pm
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:15   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
tamron fa il 18-270, uscito da poco e non è male, il sigma lascialo stare
Il sigma invece è molto buono per il prezzo che ha, altro che lasciarlo stare, è la scelta principale su cui orientarsi quando gli obiettivi proprietari Canon & Nikon non sono a portata di portafoglio.

Come qualità è ovviamente nettemente meglio del 18-270 che è un 15x quindi ti lascio immaginare (per carità, il suo sporco lavoro lo fa, ma è il re degli ultrazoom, con tutti i pro e i contro del caso)...
Il 18-200 Tamron non è stabilizzato invece.

Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
se ti interessa l'originale Nikkor, che tra i tre è il migliore...contattami in pm
Costando il Doppio dei concorrenti è ovviamente il migliore, e difatti lui chiedeva un'alternativa ^^'
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:50   #4
untamed
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 36
In effetti oggi ho chiesto a un fotografo, mi ha detto che il Sigma è buono ed è anche stabilizzato, oltretutto costa poco più della metà dell'originale Nikkor.
Quindi tra i tre sarei più orientato verso il Sigma.
Ma non ho capito dal sito quale sia il modello preciso, io ho trovato questo:
http://www.sigma-photo.com/lenses/le...41&navigator=6
ma è quello stabilizzato? Tra l'altro a me interessa che abbia il motore per l'autofocus...
untamed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:53   #5
untamed
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 36
Trovato, dev'essere questo:
http://www.sigma-photo.com/lenses/le...29&navigator=6
"Fully compatilbe with All Nikon Digital SLR cameras including the D40 and D40x."
untamed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 19:35   #6
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
il sigma è buono solo per il prezzo, stabilizzato ok...ma la qualità è inferiore rispetto al tamron 18-270

ad ogni modo, vedi tu...se vuoi spendere il meno possibile vai di sigma, se cerchi un buon rapporto qualità/prezzo tamron o nikkor

edit: il sigma è anche il più buio dei due
__________________
My Twitter- My Flickr

Ultima modifica di lollo_rock : 22-11-2008 alle 19:52.
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 14:03   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
In ordine di preferenza :
1- Nikkor 18-200 VR
2- Tamron 18-270 VC
3- Tamron 18-250 / Sigma 18-200 OS ( Tamron miglior qualità , Sigma stabilizzato )
4- Tamron 18-200
5- Sigma 18-200

Alternative :
- Nikkor 18-105 VR , è un po' più corto , ma la qualità è buona , pari o superiore a tutti quelli qua sopra , e ha un costo decisamente abbordabile .
- Sigma 18-125 OS , migliore del suo fratello più lungo e costa pure meno , si sacrifica un po' di tele .

Ma tutto dipende da quello che ci devi fare e quanto sei disposto a spendere .
Sei sicuro di dover per forza arrivare a 200 mm ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 16:19   #8
untamed
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 36
Fondamentalmente non sono un fotografo esperto, sto cercando imparare pero`...
Comunque effettivamente non sono obbligato ad arrivare ai 200 mm, in partenza mi sembrava un obiettivo versatile con cui fare molti tipi di foto diverse e parlando con un fotografo mi consigliava di prendere il Sigma perche`la differenza di prezzo non e`giustificata dalla differenza di qualita`.
Pero`se mi dite che il Sigma 18-125 OS e`migliore, posso sacrificare un po'di mm, oopure andare sul Tamron 18-270 se e`un obiettivo di buona qualita`.
Per me l´mportante e`che siano stabilizzati e che siano compatibili con una D40, lo sono entrambi?
untamed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 18:53   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da untamed Guarda i messaggi
Per me l´mportante e`che siano stabilizzati e che siano compatibili con una D40, lo sono entrambi?
Si
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 19:25   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
In ordine di preferenza :
1- Nikkor 18-200 VR
2- Tamron 18-270 VC
3- Tamron 18-250 / Sigma 18-200 OS ( Tamron miglior qualità , Sigma stabilizzato )
4- Tamron 18-200
5- Sigma 18-200
Quoto l'elenco e anche l'ordine di preferenza ma scarterei gli ultimi due che sono veramente penosi. Per me l'ottica tuttofare ideale rimane il Nikon 16-85VR che metterei in cima alla lista.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 20:22   #11
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per me l'ottica tuttofare ideale rimane il Nikon 16-85VR che metterei in cima alla lista.
La penso uguaglio
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 08:33   #12
untamed
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 36
Ok, cercherò di tirare due somme e decidere quale prendere.
Grazie a tutti!!
untamed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:07   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
La penso uguaglio
Che luminosità ha? Sarà pure tuttofare...ma 85mm se non almeno f/4...i ritratti non li può fare...
Questi factotum sembrano belli...ma dopo un paio di anni rimangono inutilizzati in ogni corredo!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 11:05   #14
untamed
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Che luminosità ha? Sarà pure tuttofare...ma 85mm se non almeno f/4...i ritratti non li può fare...
Questi factotum sembrano belli...ma dopo un paio di anni rimangono inutilizzati in ogni corredo!
Nikon 16-85mm F/3.5-5.6
Mi ci stavo quasi orientando... faccio bene?
untamed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:17   #15
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Da possessore di 16-85, non posso altro che appoggiarti nella scelta.
Ha una resa spettacolare ed è estremamente nitido.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 20:37   #16
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Che luminosità ha? Sarà pure tuttofare...ma 85mm se non almeno f/4...i ritratti non li può fare...
Questi factotum sembrano belli...ma dopo un paio di anni rimangono inutilizzati in ogni corredo!
Non e' una lente da ritratti, e' una lente da viaggio/paesaggistica.
Basta abbinarci un buon 50mm (magari il prossimo AF-S 1.4) e si e' a posto
(io sono in dubbio tra quello, anche perche' bisognera' vedere a che prezzo verra' venduto, e il Sigma 30mm)
(e fosse il mio unico dubbio... )
Comunque, Aarn, una lente si acquista in base alle proprie esigenze, no? A me il 16-85 piace, altri potrebbero preferire uno dei "tre universali" f/2.8 (Sigma, Tamron, Tokina), ad altri ancora potrebbe bastare un fisso. Vuoi sapere qual e' la lente che sto usando di meno (anche se adesso, causa freddo polare e un raffreddore assurdo, non sto facendo manco una foto )? Il 18/55
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria

Ultima modifica di uncletoma : 24-11-2008 alle 20:42.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 09:13   #17
untamed
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 36
Ok, è proprio quello che sto cercando allora, perchè per i ritratti ho già il Sigma 30 mm f1.4 e mi ci trovo benissimo.
untamed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 18:36   #18
ARROWY
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Quoto l'elenco e anche l'ordine di preferenza ma scarterei gli ultimi due che sono veramente penosi. Per me l'ottica tuttofare ideale rimane il Nikon 16-85VR che metterei in cima alla lista.
Avete notizia del fatto che molti utenti si stanno lamentando sul forum di DP Review che l'ottimo Tamron 18-270 solo nella versione con attacco Nikon pare riempia di polvere il sensore ? Difetto di gioventù?

Vostre esperienze in merito ?

Grazie per la risposta
ARROWY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v