Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2008, 13:02   #1
Jackdaw
Member
 
L'Avatar di Jackdaw
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: maremmana che studia a firenze
Messaggi: 82
RIDERE IN TEMPO DI CRISI...

RIDERE IN TEMPO DI CRISI?


Direi che è qualcosa di utile, necessario e intelligente.
Bisogna saper ridere in tempo di crisi.
Ma poi mi soffermo a pensare, osservando la realtà che mi circonda… E mi chiedo se con la frase “ridere in tempo di crisi” intendiamo tutti la stessa cosa.
Se intendiamo l’essere consapevoli delle crisi che ci sono e saperci ridere sopra, saperle ridicolizzare, demonizzarle, in modo da trovare maggior coraggio per affrontarle, un coraggio che trova vigore nella forza spontanea del sorriso, nel prendere coscienza di conoscere il “nemico”, o problema, così bene da saperlo caricaturare guardandolo dritto in “faccia”, quel qualcosa che spaventa, allora sì, “ridere in tempo di crisi”, in questi termini, mi pare utile, necessario e intelligente; mi vengono in mente due esempi per questa interpretazione: il primo, un cartone animato della Disney, Robin Hood, quando in clima festoso tutti ballano, fanno i buffoni e cantano.. Cantano la canzone che ridicolizza totalmente il terribile principe Giovanni, che ancora devono affrontare definitivamente; l’altro è l’ormai vecchio consiglio di immaginarsi tutti in mutande quando si è “spaventati” dal pubblico che si ha di fronte, quando questo ci genera panico.
Ma continuiamo.
Se intendiamo l’essere consapevoli delle crisi che ci sono e distrarsi di tanto in tanto dedicandosi a cose che fanno ridere o danno serenità e spensieratezza, per distendersi e ricaricarsi, allora sì, “ridere in tempo di crisi”, in questi termini, mi pare utile, necessario e intelligente; se si considerano le preoccupazioni, la profonda conoscenza di ciò che le genera e l’impegno a contrastare o trovare una soluzione a questo, pari ai doveri della quotidianità, il dedicarsi a cose divertenti, che danno spensieratezza, diventano pari a uno “staccare la spina”, ovvero il dormire quotidiano, quel riposarsi e ricaricarsi necessario.
Ma attenzione che non diventi un sonno perenne…
E qui arriviamo a una terza interpretazione della frase cui ruota attorno ciò che sto scrivendo.
Eh sì… Perché il meccanismo di cui sopra è quello che, quando degenera, sfugge al controllo e prende il sopravvento generando gli alcolizzati, i tossicodipendenti.. Dipendere da ciò che tiene lontani dalla nostra mente i dolori, le paure, le preoccupazioni. Voler stare sempre in questa condizione di distaccamento. Il distrarsi diventa un rifugiarsi. Il rifugiarsi un fuggire. Il fuggire un arrendersi. Lasciare che le cose peggiorino senza impegnarsi, senza fare più nulla per contrastarle, e senza nemmeno volerlo sapere, senza più cercare l’informazione, la consapevolezza, ma voler stare solo in quel mondo di distrazioni e serenità (che dopo un po’ non ha più il buon sapore iniziale, ci si abitua, ma resta comunque più rassicurante..), quel mondo che tiene lontana la dolorosa realtà dei fatti. In questi termini, se “ridere in tempo di crisi” ha questi intenti, mi pare solo dannoso; equivale a voler far nascere desiderio di disinformazione e senso di rassegnazione, sposalizio che determina un’opinione pubblica inesistente, in quanto ignorante sui fatti e i problemi della realtà che la circonda. E potrei star qui a sviluppare ancora meglio queste nozioni, fino ad arrivare al concetto di massa, ma il discorso diventerebbe lungo e dispersivo.
Voglio invece arrivare a una quarta interpretazione della frase, che anch’essa prevede un intento a creare un’opinione pubblica inesistente. Questa fa leva sulla noia e sulla disinformazione che già c’è. “Ridere in tempo di crisi” inteso come dare, elargire divertimento in tempo di crisi, per distrarre da ciò che succede; attrarre l’attenzione con del succulento divertimento e far sì che sia di gradimento, in maniera che non venga voglia di informarsi su cosa succeda al di fuori di quello, ma si abbia solo voglia di restare lì, senza nemmeno sentire il bisogno di chiedersi perché ci venga regalata tutta questa splendida distrazione.
D’altro canto, rendere l’informazione sui fatti noiosa, poco articolata, poco approfondita, cosicché “ciò che fa ridere” sembri ancora più attraente e succulento e la ricerca di un approfondimento troppo noiosa e faticosa. Anche in questi termini “ridere in tempo di crisi” mi pare esclusivamente dannoso.
Tirando le fila del ragionamento, dove consapevolezza, conoscenza, disinformazione, diventano parole chiave, direi che la frase necessiterebbe di una modifica per essere intesa in accezione positiva: “RIDERE CONSAPEVOLMENTE IN TEMPO DI CRISI”. Questo sì, questo credo si possa dire sia utile, necessario e intelligente. E, questo ridere, trovarsi mosso dall’intento del demonizzare o distrarsi per “ricaricarsi” e trovare maggiore coraggio.

Tutto questo perché prendere “ridere in tempo di crisi” ed esprimere solo “giusto” o “sbagliato” vuol dire essere superficiali e fare esattamente il gioco di chi pronuncia questa frase, soggetta a tante possibili interpretazioni e sfumature. Le parole esistono e hanno significati ben precisi e profondi, e come si può vedere per dare chiarezza a una frase del genere, non lasciar spazio a mala interpretazione, esplicitare l’intento con cui viene detta e l’accezione in cui deve essere letta, basta aggiungerne una, di parola.
In accezione positiva quella parola può essere “consapevolmente”.
In accezione negativa “inconsapevolmente”.
Ciò rivela anche gli intenti.
Con un intento positivo, nell’esplicitare una parola lo chiarifica, non c’è che da guadagnarci.
Di solito, quando una parola chiarificante viene omessa, lasciando spazio ad interpretazione, e quindi ad ambiguità, è perché, forse, l’intento non è positivo.
Dico forse perché potrebbe anche trattarsi di omissione causata da ingenuità. Arma di risposta, l’ingenuità, che spesso viene usata di fronte a critiche del genere…
Viviamo nella società del mercato, dell’immagine, dell’intrattenimento. Del mercato, soprattutto, che include anche le altre suddette.
E quindi ci vuole sguardo critico. Proprio come quando si fanno acquisti. Quasi nessuno li fa alla cieca, perché rischia di comprare un cattivo prodotto.
Oggi anche l’informazione e la politica sono dei prodotti. Quando si vuol vendere un prodotto si cerca la formula pubblicitaria più efficace. In politica la “pubblicità” è il linguaggio, sono le “frasi efficaci”. Le pubblicità vanno guardate con occhio critico per farsi un’idea completa del prodotto che vogliono venderci cercando di presentarcelo senza difetto.
Dove voglio arrivare?
Uno sguardo critico si acquisisce soprattutto attraverso la cultura; e la cultura, principalmente, è compito della scuola. Che invece viene mandata in malora. E dalla scuola italiana, tutta, nasce un nuovo movimento. E ciò è parte della crisi che c’è in Italia. Durante la quale bisogna anche saper ridere. Ma che prima dobbiamo conoscerla.
Non accechiamolo questo sguardo critico. Come si può vedere, ce n’è bisogno.
E questo è un appello.

Biiiiiiiiiiiiiiip……. Ci scusiamo per la momentanea, fastidiosa e noiosa interruzione dei programmi, che fra pochi istanti riprenderanno con la fiction “La serena vita di tutti i giorni di noi italiani”; a seguire il programma di attualità “Consapevoli solo di prendercela in quel posto comunque vada”.
Buon proseguimento.


La Eli – Una goccia dell’Onda da Firenze
__________________
A volte il vento taglia la pelle con tale dolcezza... e leccando la ferita puoi assaggiare il gusto folle della passione...
Jackdaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:04   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
quando la vita ti sorride e perche ti sta prendendo per il culo

anche il comandante del titanic sorrideva!! perche? perche fa bene sorridere!!

sorridiamo!!! ridiamo!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:28   #3
Jackdaw
Member
 
L'Avatar di Jackdaw
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: maremmana che studia a firenze
Messaggi: 82
sì... era un po' più articolato quel che volevo dire... era soprattutto un voler far riflettere... e mettere a luce anche la contraddizione in cui si additano gli studenti universitari dell'Onda di fancazzismo se organizzano feste... bisogna ridere, divertirsi, ma se lo facciamo noi è fancazzismo?.. eh... misteri... beh, anche noi, nel nostro impegno e nella nostra preoccupazione abbiamo bisogno di staccare la spina ogni tanto, per recuperare... e farlo tutti insieme favorisce anche un'intesa del gruppo... ma non solo... la mobilitazione, le campagne informative e le iniziative costano... le feste servono soprattutto agli autofinanziamenti, perchè noi non prendiamo i soldi dai partiti...
__________________
A volte il vento taglia la pelle con tale dolcezza... e leccando la ferita puoi assaggiare il gusto folle della passione...
Jackdaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 17:49   #4
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Ciao

Purtroppo hai ragione...del resto avere degli zombie lobotomizzati e contenti da plasmare a proprio piacimento è nell'interesse specifico di chi ci governa, le tv e i giornali creano la verità decidendo quotidianamente quante e quali notizie dare alimentando paure a piacimento...quello che non viene riferito non è mai successo.

Resistere a questo bombardamento è impossibile per chi non ha una cultura ampia e solida, oltre che uno spirito critico molto sviluppato...e colpendo le scuole (mi riferisco alle elementari) e le università è chiaro che ogni speranza di vedere crescere tali qualità andrà svanendo sempre di più.

Ma non dimentichiamoci che chi ci governa è lo specchio degli italiani...gli italiani che non riescono a vedere oltre il palmo del proprio naso e che mancano completamente di quello spirito volto a conseguire un obbiettivo comune e condiviso per il bene di tutti.

Ne pagheremo le conseguenze in un futuro non troppo lontano.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 17:56   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Ma non dimentichiamoci che chi ci governa è lo specchio degli italiani...gli italiani che non riescono a vedere oltre il palmo del proprio naso e che mancano completamente di quello spirito volto a conseguire un obbiettivo comune e condiviso per il bene di tutti.
Tu che studi psicologia cosa diresti a chi di fronte a queste parole contrattacca dicendo che gli zombie non esistono se non nella testa dei comunisti?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:03   #6
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Tu che studi psicologia cosa diresti a chi di fronte a queste parole contrattacca dicendo che gli zombie non esistono se non nella testa dei comunisti?
Che il pensiero che gli zombie non esistono se non nella testa dei comunisti è nella sua di testa...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 19:37   #7
Jackdaw
Member
 
L'Avatar di Jackdaw
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: maremmana che studia a firenze
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Ciao

Purtroppo hai ragione...del resto avere degli zombie lobotomizzati e contenti da plasmare a proprio piacimento è nell'interesse specifico di chi ci governa, le tv e i giornali creano la verità decidendo quotidianamente quante e quali notizie dare alimentando paure a piacimento...quello che non viene riferito non è mai successo.

Resistere a questo bombardamento è impossibile per chi non ha una cultura ampia e solida, oltre che uno spirito critico molto sviluppato...e colpendo le scuole (mi riferisco alle elementari) e le università è chiaro che ogni speranza di vedere crescere tali qualità andrà svanendo sempre di più.

Ma non dimentichiamoci che chi ci governa è lo specchio degli italiani...gli italiani che non riescono a vedere oltre il palmo del proprio naso e che mancano completamente di quello spirito volto a conseguire un obbiettivo comune e condiviso per il bene di tutti.

Ne pagheremo le conseguenze in un futuro non troppo lontano.
posso solo essere d'accordo con ogni parola che hai scritto.
aggiungendo che però bisognerebbe smetterla con rassegnazione e "vittimismo", e cercare ognuno di fare quel che può... perchè come diceva Einstein "Il mondo è quel disastro che vedete non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." (e per questa ringrazio un utente del forum che ce l'ha nella firma... mentre la cercavo sono incappata in suoi interventi...)
__________________
A volte il vento taglia la pelle con tale dolcezza... e leccando la ferita puoi assaggiare il gusto folle della passione...
Jackdaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 22:13   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
avere degli zombie lobotomizzati e contenti da plasmare a proprio piacimento è nell'interesse specifico di chi ci governa, le tv e i giornali creano la verità decidendo quotidianamente quante e quali notizie dare alimentando paure a piacimento...quello che non viene riferito non è mai successo.

Resistere a questo bombardamento è impossibile per chi non ha una cultura ampia e solida, oltre che uno spirito critico molto sviluppato...e colpendo le scuole (mi riferisco alle elementari) e le università è chiaro che ogni speranza di vedere crescere tali qualità andrà svanendo sempre di più.

Ma non dimentichiamoci che chi ci governa è lo specchio degli italiani...gli italiani che non riescono a vedere oltre il palmo del proprio naso e che mancano completamente di quello spirito volto a conseguire un obbiettivo comune e condiviso per il bene di tutti.

Ne pagheremo le conseguenze in un futuro non troppo lontano.
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Tu che studi psicologia cosa diresti a chi di fronte a queste parole contrattacca dicendo che gli zombie non esistono se non nella testa dei comunisti?
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Che il pensiero che gli zombie non esistono se non nella testa dei comunisti è nella sua di testa...
E se fosse il pensiero che il pensiero che gli zombie non esistono se non nella testa dei comunisti sia nella testa di chi contrattacca dicendo che gli zombie non esistono se non nella testa dei comunisti, a essere solo nella testa di Kharonte85?

Tornando seri:
"Distruggete una centrale elettrica e sarà buio subito; distruggete l'Università e sarà buio tra cinquant'anni."
(La frase è nel libro "Gli enigmi del caso" di Mark Kac, che però non ho sottomano.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 23:39   #9
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaw Guarda i messaggi
posso solo essere d'accordo con ogni parola che hai scritto.
aggiungendo che però bisognerebbe smetterla con rassegnazione e "vittimismo", e cercare ognuno di fare quel che può... perchè come diceva Einstein "Il mondo è quel disastro che vedete non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." (e per questa ringrazio un utente del forum che ce l'ha nella firma... mentre la cercavo sono incappata in suoi interventi...)
Uh il vittimismo sì che è il preferito dagli italiani...non a caso il signor B. ci ha preso larghi consensi recitando la parte del povero imprenditore perseguitato dalla magistratura (comunista ovviamente) questo fa si che molti italiani si identifichino con lui, dato che si sentono sempre vittime di uno stato che non funziona e se qualcosa va storto al lavoro la colpa è del capo stronzo, se prendiamo una multa è colpa dei vigili/caramba/pula (vero? ) se non portano via la spazzatura è colpa del vicino di casa, se non passiamo un esame è colpa della prof o della sfiga...in sostanza si trovano mille giustificazioni fuorchè vedere le proprie responsabilità.


Rassegnazione...be' quella purtroppo c'è perchè il momento di esprimere il proprio giudizio attraverso il voto c'è stato ed è passato...non siamo (ancora) in una dittatura il governo è stato eletto democraticamente e rappresenta il volere (la scelleratezza nonchè una buona dose di masochismo) della maggioranza degli italiani e quindi spetta al governo prendere le decisioni...ovvio che in questo caso organizzare/appoggiare le proteste mi sembra doveroso e il minimo che si possa fare ma c'è anche la consapevolezza del fatto che l'ultima parola spetta (tristemente) di diritto alla maggioranza.

Benchè dirlo mi metta addosso una sensazione di disagio (tipo così: )

Poi che le nostre ragioni siano sacrosante e che queste loro decisioni rischiano di condurci alla catastrofe diviene "secondario" purtroppo...mentre invece mi pare manifesta l'arroganza con cui tutto quello che è scomodo venga deliberatamente ignorato.

Vorrei che ci fossero piu' lanterne in questo buio, più persone in grado di discernere, piu' post come i tuoi

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E se fosse il pensiero che il pensiero che gli zombie non esistono se non nella testa dei comunisti sia nella testa di chi contrattacca dicendo che gli zombie non esistono se non nella testa dei comunisti, a essere solo nella testa di Kharonte85?
Ovvio che era una frase spiritosa (e poi i comunisti non esistono più )...eppure ci sono dei modi per verificare quanto poco affidabile o "selezionate" siano le notizie riportate dai Media, in questo caso ad esempio le statistiche aiutano sia a far capire come stanno le cose, sia come vengono percepite...ma non solo, anche avere una buona memoria aiuta (probabilmente l'italiano è portato ad avere solo una memoria a breve termine )

La cosa peggiore è che il bombardamento mediatico è tale che si insinua a livello inconscio e piano piano subdolamente ti cambia la percezione delle cose...







Quindi occhi ben aperti

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Tornando seri:
"Distruggete una centrale elettrica e sarà buio subito; distruggete l'Università e sarà buio tra cinquant'anni."
(La frase è nel libro "Gli enigmi del caso" di Mark Kac, che però non ho sottomano.)
Quanta verità...

Non mi capacito davvero come un concetto così semplice venga "distrattamente dimenticato" per non dire sacrificato con spirito tafazziano* sull'altare di altri "interessi".

Si stanno apprestando a fare l'esatto opposto di quello che andrebbe fatto



*per chi non conoscesse: http://it.wikipedia.org/wiki/Tafazzi, esiste anche in versione faccina:
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v