Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...200_index.html

Analizziamo due proposte barebone della taiwanese Shuttle, simili nell'aspetto ma profondamente diverse nell'anima: una destinata ad impieghi di tipo HTPC e basata su chipset NVIDIA GeForce 8200 ed una, realizzata prendendo come base il chipset Intel X48, destinata all'olimpo delle prestazioni. Ma a che prezzo? Valutiamo insieme due proposte di configurazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:52   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Direi decisamente costosi..
Oltretutto sovradimensionati per fare il pc da salotto..

A questo punto propenderei per un case minitower nero di quelli un po' carini in cui monto senza problemi componenti standard ad un prezzo decisamente più competitivo..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:53   #3
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
lol

Sovradimensionato? Forse non ne hai mai avuto o visto uno.
Ti posso assicurare che è un cubetto molto piccolo e trasportabile.
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:58   #4
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
bell'articolo e bei case! sto facendo 1 pensierino sul secondo al posto dell' aplus+
X Andrea Bai: c'è una piccola svista nell'ultima pagina a Periferiche di storage, hai indicato la vga del sistema precedente
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:27   #5
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Un kit 2GB di ddr2 da 800mhz decenti costa 30euro, non 60.
Al posto del lettore blue-ray (del quale non se ne sente per forza il bisogno)si può optare per un masterizzatore sata da 30euro.
La scheda video non è fondamentale, così come il processore quad core.
Insomma si può scendere parecchio dagli oltre 860€ della seconda configurazione.
Tutto sta nel capire le esigenze di chi lo acquista.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:30   #6
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Tra l'altro, domanda: se uno volesse collegare un barebone ad una tv full-hd per guardarsi i blu-ray può forzare la frequenza di refresh sulla tv a 48hz o 72hz? No perchè se la scheda video può al massimo impostare il valore di 60hz una soluzione del genere non serve a niente ed è controproducente, meglio allora optare per un lettore blu-ray standalone.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:54   #7
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Beh!, ognuno ha espresso i propri gusti e sono tutti combinabili con questo cubo
Se devi usarlo come HTPC risparmi su componenti come CPU e VGA e ti prendi il lettore BR, se vuoi giocarci alle lanparty ci metti la VGA buona, ecc..
L'unico neo secondo me è il prezzo, ma la qualità è buona (ne ho avuto uno con soket A, bei tempi.. )
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:02   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
Sovradimensionato? Forse non ne hai mai avuto o visto uno.
Ti posso assicurare che è un cubetto molto piccolo e trasportabile.

Intendevo la dotazione hardware ovviamente!
Non le dimensioni del cubo!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:05   #9
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Io ho uno shuttle con il glorioso AMD socket A e devo dire che usando come media center + muletto + serverino di casa è un vero portento!! Sono molto soddisfatto anche perchè l'ho appena upgradato con un lettore blu-ray + scheda video con accellerazione hardware HD e funziona alla grande.

Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Tra l'altro, domanda: se uno volesse collegare un barebone ad una tv full-hd per guardarsi i blu-ray può forzare la frequenza di refresh sulla tv a 48hz o 72hz? No perchè se la scheda video può al massimo impostare il valore di 60hz una soluzione del genere non serve a niente ed è controproducente, meglio allora optare per un lettore blu-ray standalone.
No non puoi, perchè l'hdmi passa le specifiche delle risoluzioni e frequenze supportate dalla TV alla scheda video esattamente come il DVI e come un qualsiasi monitor plug&play, e per esempio nel mio FULLHD samsung le frequenze impostabili sono 60p o 50i. Ma non penso proprio che con un lettore standalone le cose cambino: se il tv supporta quelle frequenza non c'entra nulla se il segnale gli arriva da un pc o da altro.

Ultima modifica di magilvia : 22-09-2008 alle 17:08.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:06   #10
patroclo123
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 91
mi chiedo se la seconda proposta possa gestire TRANQUILLAMENTE un flusso video full hd, quali filmati mkv, e con tranquillamente intendo anche avanzamenti veloci e salti di scena senza desinc con l'audio.
ho un portatile con t5500 con vido integrato(igma950) e gia con i 720p spesso accuso desinc
patroclo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:27   #11
Madelui
Senior Member
 
L'Avatar di Madelui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 3035
mi sembra infelice la scelta di aver consigliato una 4850 per il secondo sistema con l'hybrid sli....se da un lato è vero che è inutile prendere una ge-force 9500 per incrementare le potenzialita grafiche, puo invece risultare molto interessante optare per una geforce 9800gt e sfruttare l'hybrid power....cosi da tenere spenta la scheda video in un utilizzo htcp e accenderla invece per sessioni di gioco....

vi sembra sbagliato?

unica perplessità, che non mi fa essere sicuro dell'acquisto, è l'alimentatore: ce la farebbe ad alimentare un phenom 9550 e una geforce 9800gt?
Madelui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:33   #12
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da patroclo123 Guarda i messaggi
mi chiedo se la seconda proposta possa gestire TRANQUILLAMENTE un flusso video full hd, quali filmati mkv, e con tranquillamente intendo anche avanzamenti veloci e salti di scena senza desinc con l'audio.
ho un portatile con t5500 con vido integrato(igma950) e gia con i 720p spesso accuso desinc
con quella cpu non e' normale usa codec adatti tipo core avc =)
non tene pentirai!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:34   #13
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
eh magari l'hybrid power funzionasse come dovrebbe -.-
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:38   #14
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
300w reali reggono la vga+cpu quad core da 65w
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:52   #15
Madelui
Senior Member
 
L'Avatar di Madelui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
eh magari l'hybrid power funzionasse come dovrebbe -.-
xche?...non funziona??
Madelui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:56   #16
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Madelui Guarda i messaggi
xche?...non funziona??
eh non come ci si aspetta... http://www.silentpcreview.com/article853-page6.html

poi magari era per colpa dei driver della 260gtx, e magari con una 9800gtx funziona meglio...

Ultima modifica di seph87 : 22-09-2008 alle 18:00.
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:09   #17
Danielerapido
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Catania
Messaggi: 59
Danielerapido

secondo me meglio la soluzione tradizionale del pc con il case grande...magari come potenza ci siamo con questi mini cosini ma appena metti una gtx 260 o una hd 4870 puoi dire addio a mettere altre cose oppure la scheda di quanto è ingombrante(occupa due slot) dia fastido ad altre cose oppure i cavi si toccano con la scheda video e non solo...sempre un pò di spazio serve
Danielerapido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:23   #18
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
io ho il modello sp35p2 con un e8400 a 4ghz daily e una 98gtx e non ho nessun problema.
Va che è una bomba.
Tra l'altro i modello x48 e x38 sono veramente rumorosi in full load, sp35 no.
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:19   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
La 4870 Vapor Chamber in un sistema del genere non mi pare proprio scelta azzeccata, datosi si perde il beneficio dell'aria espulsa fuori dal case tramite la ventolina radiale.
I sistemi Shuttle sono carini, ma gli utenti che popolano questi forum mi auguro abbiano le capacità per costruirsi autonomamente un sistema microATX di pari o superiore valore (spendendo probabilmente la metà).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 10:37   #20
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Chiamatemi mister Shuttle

Ne ho avuti 4 fino ad oggi (2 tutt'ora in funzione). E sono soddisfattissimo.

Permettetemi di fare un paio di puntualizzazioni sull'articolo e sui commenti.

Condivido il giudizio sulla mancata possibilità di montare l memorie ddr2 sul modello x48 (non tanto per l'acquisto di un pc da 0 quanto per il porting dei componenti buoni che una persona può già avere nel sistema che vuole sostituire), ma devo dissentire sul fatto che non si possano montare schede ingombranti nei case P2 di mamma shuttle.

Io ho un sd37p2 v2 (stesso case) che monta una 8800 gtx lunga la belleza di 26.7 cm.
Potrei dire che sul mio sistema in particolare avrei problemi a montare schede di ultimissima generazione per colpa dei dissipatori che montano ora che coprono l'intera dimensione della scheda (la 8800gtx ha un dissi più corto rispetto al corpo della scheda vera e propria) che andrebbero a cozzare contro della componentistica sulla MB, ma dalle foto che ho visto in questo articolo, questo problema non si presenta nel modello X48 perchè noto che i componenti, nella zona anteriore sinistra della scheda madre, sono stati tutti abbassati o spostati proprio per ovviare al problema.

EDIT: Ho scattato al volo un paio di foto col mio cellulare per mostrare la 8800gtx che entra perfettamente nel mio case P2.
E per mostrare il dettaglio che impedisce al mio pc di montare schede con dissipatore lungo come tutta la scheda, tanto per rendersi conto che, dalle foto dell'articolo, questo problema non esiste sul modello x48.


Posso inoltre garantire la qualità degli alimentatori Shuttle. Il mio 400w non ha mai avuto incertezze nonostante il sistema monti un core 2 duo e6600 overcloccato, 4 gb di ram ddr2, 2 HD e la 8800gtx di cui prima (con tutta questa componentistica interna non ho mai avuto problemi ad alimentare anche 2 HD esterni usb contemporaneamente di quelli senza alimentazione esterna)

La qualità di un ali è molto più importante delle potenze di picco che vengono sparate sulla confezione, ho visto ali spacciati per 1kw di picco soffrire con 300-350w di carico reale.

Rispondo infine al commento di mikelezz... Se riesci a trovare una MB microatx che monta chipset di ultima generazione facci un fischio.. Io ho spesso cercato soluzioni microatx per realizzare sistemi di buon livello prestazionale e non ci sono mai riuscito. Per questo, alla fine, ho comprato sempre le proposte shuttle.

Ho anche un case Silverstone SUGO e sono stato costretto a montarci una scheda madre INTEL 965 perchè non trovavo di meglio (una MB che odio... per inciso).

Gli shuttle si fanno pagare, è vero, ma hanno senza ombra di dubbio la leadership di questa nicchia di mercato e a mio modesto avviso se la meritano tutta.

Ultima modifica di Pitagora : 23-09-2008 alle 11:14.
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1