|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
policy editor di XP
Alcune cose possono essere "non configurate" ablitate o non disabilitate. La prima opzione vale come disabilitate? Ma allora perchè compare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Secondo me "non configurata" non corrisponde a disabilitata. Credo che semplicemente venga ignorata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
ma rimane sempre il dubbio fra ignorata e disabilitata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 28
|
Da quello che ho capito finora (potrei sbagliarmi)
Esistono vari livelli di policy il più basso è quello locale. Poi verso i più alti ci sono altri 3-4 livello di policy di dominio ordinate gerarchicamente. Ad esempio la policy "user can change password" di default dovrebbe essere "abilitata". Se dalla cima della piramide (dovrebbe essere la Domain Controller) è impostata a "disabilitata" e sul pc locale è impostata "non impostata", la policy della password sarà ereditata dal domain controller quindi per tutti gli altri pc di dominio che hanno la policy "non impostata" sarà che l'user non può cambiare la pass(policy ereditata dal dominio), per quel pc che avrà la policy locale a "able", la password potrà essere cambiata. Se invece la policy locale è impostata a "disabilitato", se non mi sto sbagliando, "vince" la policy locale sulle altre che arrivano dall'alto. Quindi sostanzialmente la differenza tra disabilitata e non impostata la si nota in ambito di dominio. Un pc in stand alone non ha differenze tra le due voci. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.