|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Controllo e verifica Hard Disk esterno
Ciao, avrei bisogno di qualche consiglio su quali software sia meglio utilizzare per controllare se il mio HD esterno Iomega USB da 160GB dove si trovano i miei backup, sia ancora in buona salute, praticamente se non ci sono errori nei file o un inizio di danni fisici del disco.
Vorrei sapere se per esempio è sufficiente un normale scandisk di Windows (uso XP), se eventualmente con questa metodologia occorre flaggare tutte e due le opzioni come si fà quando si controlla il disco fisso e poi si riavvia oppure basta flaggare solo la seconda opzione, o sia meglio usare qualche altra utility, magari del produttore stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Uppino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Molto dipende anche dal tuo PC, nel senso che se l'HD viene riconosciuto all'avvio, potresti anche usare un tool diagnostico bootable.
Per avere una visione iniziale dello stato dell'HD uno scandisk da Windows può andare, se temi ci siano problemi la soluzione principe è quella del controllo da CD. Devi scoprire che marca è l'HD interno. In caso di erroti conclamati anche dal Tool su CD fai uan foto dello schermo perchè in caso di contestazioni su garanzia quello fa testo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Quindi la soluzione ideale è vedere sul sito di Iomega se per quel modello c'è un'utility da scaricare per la verifica dellHD?
Per ora ho fatto uno scandisk sotto Windows flaggando solo la seconda delle due opzioni, e non mi ha segnalato niente. Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Iomega non produce HD ma compra HD prodotti per esempio da Seagate, Hitachi, ecc.
Devi scoprire l'HD che sta dentro al tuo box e scaricare il tool diagnostico. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
OK ora ho capito
![]() Ho capito anche che sarà problematico capire chi ha prodotto quell'HD e trovare di conseguenza l'utility. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ci sono programmi appositi per scoprire l'hardware di un PC per esempio SIW (o era SIV?).
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.