Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 18:30   #1
sdk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 158
Dubbi su alimentatore universale notebook SBS

'Sera a tutti!
Dopo aver bruciato l'alimentatore originale del mio portatile, mi ha abbandonato per usura anche l'alimentatore universale con cui l'avevo rimpiazzato.

In una catena di elettrodomestici che ho vicino casa hanno solo alimentatori marca SBS in 3 versioni: potenza max 70W - 90W - 120W, ovviamente il prezzo aumenta.
Il voltaggio è impostabile ed è presente quello che serve a me, il dubbio è sulla potenza.
L'alimentatore originale è 65W, vado tranquillo con quello dichiarato a 70 o è una marca da evitare? Ogni altro consiglio è ben accetto

Quello che mi è rotto oggi ha una potenza di 65W (marca Mentor), e credo abbia contribuito alla morte della batteria (che dura 10-15min in stand-by quando lo scollego )
__________________
Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di...strade!
sdk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 23:45   #2
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Sulla marca non so dirti nulla.

Come potenza quello da 70W e' in linea di massima ok pero', per sicurezza, verifica che gli A erogati alla tensione che ti serve siano sufficienti.

La batteria e' piu' probabile sia morta di morte naturale: l'alimentatore si limita a fornire tensione e corrente necessarie ad alimentare tutta la macchina, la cui circuiteria interna si occupa poi di effettuare e controllare la carica della batteria (ed anche di generare le diverse tensioni necessarie internamente).
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too...
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 08:19   #3
sdk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 158
3,42A dell'originale contro "5-6"A di quello che ho visto.
Ho letto da altre parti che l'importante è che l'amperaggio sia almeno uguale a quello previsto, e che se maggiore non comporta nulla

La batteria...ormai la uso solo per salvare i documenti su cui lavoro e spegnere correttamente quando va via la corrente E sostituirla non conviene perché costa più di quanto vale il portatile...
__________________
Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di...strade!
sdk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 10:51   #4
sdk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 158
Scusate se riuppo così presto, ma aggiungo la descrizione dell'alimentatore perché c'è una cosa che non mi convince...

Ecco il LINK:
Quote:
Notebook Power Adapter 220V 70W con adattatori e uscita 15-24 V (5-6A) --- EAN: 8018417145506



Alimentatore CC/CA dotato di 8 connettori intercambiabili e cavo da 300 cm adatto alla maggior parte dei PC portatili. Caratteristiche:

* Polo positivo situato al centro del connettore.
* Protezione per sovraccarichi.
* Ingresso: da 100 a 240V CA / 50-60 Hz 1 A max.
* Uscita: 15-16-18-19-20-22-24VCC 4.2 A max.
* Potenza massima: 70W.
L'amperaggio di uscita sembra ok, ma quello di ingresso?
Il mio originale riporta 1,6A...e nel caso fosse inadatto mi sembra strano che con max 1A possa essere dichiarato "compatibile con la maggior parte dei modelli di notebook in commercio"
__________________
Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di...strade!
sdk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 13:56   #5
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da sdk Guarda i messaggi
3,42A dell'originale contro "5-6"A di quello che ho visto.
Ho letto da altre parti che l'importante è che l'amperaggio sia almeno uguale a quello previsto, e che se maggiore non comporta nulla
Infatti ho scritto:
Quote:
verifica che gli A erogati alla tensione che ti serve siano sufficienti
il che significa che devono essere almeno uguali a quelli richiesti per quella determinata tensione.

Quote:
Originariamente inviato da sdk Guarda i messaggi
L'amperaggio di uscita sembra ok, ma quello di ingresso?
Il mio originale riporta 1,6A...e nel caso fosse inadatto mi sembra strano che con max 1A possa essere dichiarato "compatibile con la maggior parte dei modelli di notebook in commercio"
L'amperaggio in entrata ti interessa solo per la bolletta dell'Enel.

Quello in uscita puo' essere al massimo di 4,2A che, moltiplicati per la tensione richiesta, devono dare un risultato non superiore a 70 (i Watt di potenza massima). Resta da capire da dove cavolo vengono fuori i 5-6A all'inizio della descrizione...

Non specifichi quale sia la tensione richiesta dal note, ma dai dati che citi riguardo all'alimentatore originale (65W - 3,42A) si puo' desumere sia 19V: a questa tensione l'universale e' in grado di erogare circa 3,7A, sufficienti ad alimentare il tuo note.
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too...
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 14:28   #6
fox77
Member
 
L'Avatar di fox77
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Ciao in questa discussione (che ora ti Linko) c'e'in foto uno che ho preso io 24€+spese spedizione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849294
__________________
Pc desktop Amd Athlon 3000+ portato in over clock a 2250 Ghz Pc Notebook pavilion DV7 1020el Modem router DGN2000----->DGN2200V3,Vista Home premium x32---->Windows Home premium x64----->Windows 7 ultimate 64bit,Ubuntu Karmic Koala, SamsunG Hd500LJ
Hard disk toshiba autoalimentato 500g.
fox77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:36   #7
sdk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Infatti ho scritto:

il che significa che devono essere almeno uguali a quelli richiesti per quella determinata tensione.
ops, non mi sono reso conto che per rispondere alla tua raccomandazione sull'amperaggio ho riscritto la stessa identica cosa


Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
L'amperaggio in entrata ti interessa solo per la bolletta dell'Enel.
Meglio così

Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Quello in uscita puo' essere al massimo di 4,2A che, moltiplicati per la tensione richiesta, devono dare un risultato non superiore a 70 (i Watt di potenza massima). Resta da capire da dove cavolo vengono fuori i 5-6A all'inizio della descrizione...
Infatti inizialmente avevo riportato il dato 5-6...poi riguardando bene le specifiche mi aveva lasciato perplesso questa cosa (ma è anche vero che non so nulla di elettronica).

Quote:
Originariamente inviato da salpi Guarda i messaggi
Non specifichi quale sia la tensione richiesta dal note, ma dai dati che citi riguardo all'alimentatore originale (65W - 3,42A) si puo' desumere sia 19V: a questa tensione l'universale e' in grado di erogare circa 3,7A, sufficienti ad alimentare il tuo note.
Esatto, 19V non l'avevo scritto perché mi ero già limitato a verificare che fosse selezionabile come voltaggio, ma ancora non sapevo che A=W/V
Grazie per tutti i consigli!

Quote:
Originariamente inviato da fox77 Guarda i messaggi
Ciao in questa discussione (che ora ti Linko) c'e'in foto uno che ho preso io 24€+spese spedizione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849294
Grazie, ma mi sembra di aver capito che più che essere un alimentatore universale quello sia un alimentatore commerciale specifico per l'hp, giusto?
__________________
Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di...strade!
sdk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 00:07   #8
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da sdk Guarda i messaggi
Infatti inizialmente avevo riportato il dato 5-6...poi riguardando bene le specifiche mi aveva lasciato perplesso questa cosa (ma è anche vero che non so nulla di elettronica).
Quella che a me sembra una cavolata l'ha scritta la SBS, tu hai solo riportato la loro descrizione: sei assolto per non aver commesso il fatto!

Quote:
Grazie per tutti i consigli!
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too...
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v