Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2008, 13:03   #1
tunin83
Member
 
L'Avatar di tunin83
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 139
[B][/B]Qual è il file system "migliore" da usare per Linux Mint?

Ciao a tutti.. sono in procinto di formattare il mio pc e di installare in dual boot XP e Linux Mint..

Dopo una "sofferta" scelta della distro, aiutato moltissimo dagli utenti di questo forum , è arrivato il momento di chiedervi suggerimento anche sul file system "migliore" da adottare..

Su windows vado ad occhi chiusi su NTFS, ma su Linux quale uso???

Grazie a tutti in anticipo..

Ciao
tunin83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:12   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ext3 e vai sul sicuro.

al limite...
se una partizione sara' dedicata a file di grandi dimensioni, tipo video, si tende a preferire xfs
se una partizione conterra' moltissimi file di ridottissime dimensioni: reiserfs (che cmq non va male come fs multi-purpose, e' che ci sono incertezze sul suo futuro, per quanto la cosa possa non interessare immediatamente l'utente casalingo)

ma diciamo che ext3 e' il giusto compromesso. tenendo conto anche che il fs sara' 'convertibile' senza perdita dati all'imminente ext4.

ps: il tutto valido per qualsiasi distro, sotto c'e' sempre gnu/linux...
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 20-11-2008 alle 13:18.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:20   #3
tunin83
Member
 
L'Avatar di tunin83
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 139
Che mi dite di reiserfs di jfs e di xfs?

Ci sono diversità di prestazioni? Qual è il più "veloce"?
tunin83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:21   #4
tunin83
Member
 
L'Avatar di tunin83
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 139
Mi hai anticipato..

Grazie..

Quindi ext3 e vado sul sicuro? Ma si differiscono per velocità?
tunin83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:41   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
come affidabilita' sono tutti li', cioe' molto buona.
come velocita' vale piu' o meno quanto ho scritto sopra. quindi dipende anche dalla destinazione d'uso.

jfs non lo conosco troppo bene ma ne ho sempre sentito parlare piuttosto bene. mi sfugge il motivo per cui non e' troppo diffuso, ma sara' ignoranza mia.

oh, tra l'altro...
dato che usi anche win, non ho capito se multiboot o no, ext3 ha il vantaggio di avere il driver per win, preferibilmente da usare in sola lettura ma e' gia' molto.

nb: ext3, reiser, xfs, e jfs, sono tutti fs journaled, quindi il rischio di perdite dati si abbassa parecchio rispetto ai fs non-journaled, tra cui anche ntfs, tra parentesi.
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:54   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ntfs è journaled
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:57   #7
tunin83
Member
 
L'Avatar di tunin83
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 139
devo leggere delle informazioni su fs journaled che mi hanno cortesemte linkato..

Cmq utilizzerò ext3..

Cosa mi dici dell'ext4?
tunin83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 14:03   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
ntfs è journaled
azz, mi crolla una vita fatta di certezze di argilla...
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 14:16   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da tunin83 Guarda i messaggi
devo leggere delle informazioni su fs journaled che mi hanno cortesemte linkato..

Cmq utilizzerò ext3..

Cosa mi dici dell'ext4?
a quanto si e' letto sara' piu' performante e avra' piu' feature di ext3, come affidabilita' pure, dovrebbe essere superiore. si vedra' la prova sul campo 'estesa', ad ogni modo.
cmq fino a quando non esce la stable, in una delle prossime release del kernel, una delle 2.6.28.x, non e' il caso di usarlo stabilmente. tra l'altro non e' disponibile tra le scelte di default.
http://en.wikipedia.org/wiki/Ext4
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 09:21   #10
klou
Senior Member
 
L'Avatar di klou
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
salve
ma windows supporta ext3 ?
Siccome non mi fido di usare un hd con ntfs sia su windows che su linux (anche se molti dicono che non ci sono problemi, ma io non mi fido visto che è retro engineering) è possibile leggere e scrivere senza problemi da windows sulle partizioni ext3? se non è la ext3 quale?

Qualcuno per caso usa senza problemi questi driver?
http://www.fs-driver.org/

EDIT ho trovato questo articolo
http://grigio.org/tag/filesystem
interessante...però non dice quale dei due metodi è il più sicuro
Voi cosa consigliate?
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto
VENDO:
drive ottici IDE

Ultima modifica di klou : 21-11-2008 alle 09:31.
klou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:02   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da tunin83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.. sono in procinto di formattare il mio pc e di installare in dual boot XP e Linux Mint..

Dopo una "sofferta" scelta della distro, aiutato moltissimo dagli utenti di questo forum , è arrivato il momento di chiedervi suggerimento anche sul file system "migliore" da adottare..

Su windows vado ad occhi chiusi su NTFS, ma su Linux quale uso???

Grazie a tutti in anticipo..

Ciao
Direi che il voto pende verso EXT3.
E anche io sono un sostenitore di EXT dai tempi di EXT2.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:05   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da klou Guarda i messaggi
salve
ma windows supporta ext3 ?
Siccome non mi fido di usare un hd con ntfs sia su windows che su linux (anche se molti dicono che non ci sono problemi, ma io non mi fido visto che è retro engineering) è possibile leggere e scrivere senza problemi da windows sulle partizioni ext3? se non è la ext3 quale?

Qualcuno per caso usa senza problemi questi driver?
http://www.fs-driver.org/

EDIT ho trovato questo articolo
http://grigio.org/tag/filesystem
interessante...però non dice quale dei due metodi è il più sicuro
Voi cosa consigliate?
Tempo fa uno dei miei PC era in dual boot XP NTFS - Debian Sarge EXT3.
L'HD era un Maxtor ( ) 2.5" 40 GB quindi c'era poco da scialare ed ero costretto ad usare EXT3 anche sotto Windows.
Usavo proprio i driver gratuiti che hai linkato e non mi hanno mai dato problemi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v