Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2008, 08:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, si temono i database troppo grandi

venerdì 31 ottobre 2008

Roma - I database sconfinati, le accozzaglie di record, la centralizzazione di archivi che ospitano dati su dati, sono da maneggiare con estrema cura. Un avvertimento e una bacchettata nei confronti delle istituzioni e delle aziende del Regno Unito viene dall'ICO, l'autorità locale che si occupa vigilare sul rispetto della privacy del cittadino.

Sono 227 gli episodi di fughe di dati dagli archivi del Regno Unito, a partire dal colossale smarrimento di 25 milioni di record avvenuto nel novembre scorso in seno all'Her Majesty's Revenue and Customs, l'amministrazione tributaria. Si tratta, avverte l'Information Commissioner Richard Thomas, di un'emorragia imponente, che ha guadagnato l'attenzione dei media solo nell'ultimo anno ma che non è iniziata nel novembre scorso né si rimarginerà a breve se le istituzioni e le aziende che dovrebbero custodire i dati non si adopereranno per un radicale cambio di atteggiamento.

Il governo centrale si è lasciato sfuggire informazioni relative ai cittadini per 28 volte, sono 75 gli episodi analoghi avvenuti fra istituzioni che si occupano della salute del cittadino. Il settore privato non si dimostra più attento: in 80 occasioni le aziende hanno messo a rischio le identità dei cittadini. Thomas sottolinea che sono dati preoccupanti, che le autorità hanno avviato 30 indagini per fare chiarezza sulle circostanze che hanno aperto uno squarcio nella sicurezza, e aggiunge che "molte fughe di dati, semplicemente non vengono rilevate". L'Information Commissioner sostiene che sia indispensabile un'opera di responsabilizzazione massiva: le aziende e le istituzioni non sono consapevoli dei rischi connessi a gestioni troppo sbarazzine dei database, non sono consapevoli dei rischi a cui espongono gli individui di cui detengono informazioni personali.

Se quelle di Thomas non sono che affermazioni generiche, il riferimento corre alle esternazioni di Jaqui Smith, a capo dell'Home Office: ha confermato che il progetto dell'Interception Modernisation Programme, il sistema di controllo sulle comunicazioni e sui contenuti delle comunicazioni dei cittadini, non verrà fermato dalle proteste e da leggi che ancora sono da adeguare. Oltre al database definitivo delle relazioni che si staglia nel prossimo futuro del Regno Unito, sono numerosissimi gli archivi che straripano di dati personali, da quelli per ricostruire gli spostamenti di automobilisti sospetti a quelli che ospitano i dati biometrici e genetici.

"Più le raccolte di dati vengono centralizzate - avverte Thomas - maggiore è il rischio che i dati che contengono vengano persi. Semplicemente, mantenere delle enormi raccolte di dati personali reca con sé dei rischi non indifferenti". Non di sole frodi si tratta, a volte è in gioco l'incolumità delle persone: "Sono trapelati gli indirizzi di funzionari, agenti di polizia, di guardie carcerarie o di donne che hanno denunciato episodi di violenza - ricorda Thomas - A volte è la vita delle persone ad essere a rischio". "Molto è stato detto e scritto riguardo al fatto che le informazioni siano un elemento di valore - ammonisce l'Information Commissioner - conservare le informazioni è altresì una grave responsabilità".

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v