Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2008, 22:48   #1
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
[Eiffel] invocare dei web-services

Ciao, ho la necessità di invocare dei web-services all'interno di un programma Eiffel.
Purtroppo in rete non ci sono molte informazioni per questo linguaggio, quindi sono un po' spiazzato.

Da quanto ho visto non c'è supporto nativo, quindi servirebbe una libreria esterna (che però non ho trovato) oppure l'integrazione con un altro linguaggio.
Per ora le opzioni (non avendo trovato la libreria) sono:
-Progetto in Eiffel .Net utilizzando la classe dei web-services
-Generare il codice per l'accesso al web-service in C\C++\Java con SOAPui e poi integrare il codice generato con quello Eiffel.

Avete qualche consiglio?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 07:29   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Potresti anche generare dei template con l'XML delle invocazioni SOAP, e usare quelli per "spararli" poi al server (ovviamente sostituendo i %s, ad esempio, coi valori corretti), e usare un qualunque parser XML per processare il response.

Hai il vantaggio che, almeno in fase di codifica, il costo computazionale è molto ridotto.

I template XML li può generare con uno dei tanti tool che ti permettono di caricare un WSDL e simulare una chiamata: in genere ti mostrano anche il dump XML della chiamata, e ti basta quindi copiarlo e piazzargli gli opportuni %s. Mi sembra che per Eclipse ci sia un bel plug-in allo scopo, ma adesso non ricordo come si chiama.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:47   #3
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Potresti anche generare dei template con l'XML delle invocazioni SOAP, e usare quelli per "spararli" poi al server (ovviamente sostituendo i %s, ad esempio, coi valori corretti), e usare un qualunque parser XML per processare il response.

Hai il vantaggio che, almeno in fase di codifica, il costo computazionale è molto ridotto.

I template XML li può generare con uno dei tanti tool che ti permettono di caricare un WSDL e simulare una chiamata: in genere ti mostrano anche il dump XML della chiamata, e ti basta quindi copiarlo e piazzargli gli opportuni %s. Mi sembra che per Eclipse ci sia un bel plug-in allo scopo, ma adesso non ricordo come si chiama.
Grazie per la risposta.
In effetti avevo pensato anche a questa soluzione come ultima alternativa. Se non trovo nulla di meglio penso che la adotterò.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 12:21   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io la uso stabilmente in alcune applicazioni che usano SOAP: in questo modo evito per lo meno la perdita di tempo nel dover generare l'XML.

Per quanto riguarda il response del server, il alcuni casi nemmeno eseguo il parsing XML: mi basta andare a "caccia" dei tag che mi interessano. In altri purtroppo sono costretto a usarlo.

SOAP è una brutta bestia: non mi piace proprio e aggiunge un'eccessiva complessità. In questo modo cerco di ridurre il più possibile l'overhead che comporta il suo impiego.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:24   #5
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Io la uso stabilmente in alcune applicazioni che usano SOAP: in questo modo evito per lo meno la perdita di tempo nel dover generare l'XML.

Per quanto riguarda il response del server, il alcuni casi nemmeno eseguo il parsing XML: mi basta andare a "caccia" dei tag che mi interessano. In altri purtroppo sono costretto a usarlo.

SOAP è una brutta bestia: non mi piace proprio e aggiunge un'eccessiva complessità. In questo modo cerco di ridurre il più possibile l'overhead che comporta il suo impiego.
Ora faccio qualche prova, mi sa che in effetti potrei semplificare parecchio le cose.
Grazie per l'aiuto, poi ti faccio sapere se ottengo dei risultati.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:50   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
OK. Vedrai che non te ne pentirai.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v