Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2008, 22:48   #1
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
[Eiffel] invocare dei web-services

Ciao, ho la necessità di invocare dei web-services all'interno di un programma Eiffel.
Purtroppo in rete non ci sono molte informazioni per questo linguaggio, quindi sono un po' spiazzato.

Da quanto ho visto non c'è supporto nativo, quindi servirebbe una libreria esterna (che però non ho trovato) oppure l'integrazione con un altro linguaggio.
Per ora le opzioni (non avendo trovato la libreria) sono:
-Progetto in Eiffel .Net utilizzando la classe dei web-services
-Generare il codice per l'accesso al web-service in C\C++\Java con SOAPui e poi integrare il codice generato con quello Eiffel.

Avete qualche consiglio?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 07:29   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Potresti anche generare dei template con l'XML delle invocazioni SOAP, e usare quelli per "spararli" poi al server (ovviamente sostituendo i %s, ad esempio, coi valori corretti), e usare un qualunque parser XML per processare il response.

Hai il vantaggio che, almeno in fase di codifica, il costo computazionale è molto ridotto.

I template XML li può generare con uno dei tanti tool che ti permettono di caricare un WSDL e simulare una chiamata: in genere ti mostrano anche il dump XML della chiamata, e ti basta quindi copiarlo e piazzargli gli opportuni %s. Mi sembra che per Eclipse ci sia un bel plug-in allo scopo, ma adesso non ricordo come si chiama.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:47   #3
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Potresti anche generare dei template con l'XML delle invocazioni SOAP, e usare quelli per "spararli" poi al server (ovviamente sostituendo i %s, ad esempio, coi valori corretti), e usare un qualunque parser XML per processare il response.

Hai il vantaggio che, almeno in fase di codifica, il costo computazionale è molto ridotto.

I template XML li può generare con uno dei tanti tool che ti permettono di caricare un WSDL e simulare una chiamata: in genere ti mostrano anche il dump XML della chiamata, e ti basta quindi copiarlo e piazzargli gli opportuni %s. Mi sembra che per Eclipse ci sia un bel plug-in allo scopo, ma adesso non ricordo come si chiama.
Grazie per la risposta.
In effetti avevo pensato anche a questa soluzione come ultima alternativa. Se non trovo nulla di meglio penso che la adotterò.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 12:21   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io la uso stabilmente in alcune applicazioni che usano SOAP: in questo modo evito per lo meno la perdita di tempo nel dover generare l'XML.

Per quanto riguarda il response del server, il alcuni casi nemmeno eseguo il parsing XML: mi basta andare a "caccia" dei tag che mi interessano. In altri purtroppo sono costretto a usarlo.

SOAP è una brutta bestia: non mi piace proprio e aggiunge un'eccessiva complessità. In questo modo cerco di ridurre il più possibile l'overhead che comporta il suo impiego.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:24   #5
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Io la uso stabilmente in alcune applicazioni che usano SOAP: in questo modo evito per lo meno la perdita di tempo nel dover generare l'XML.

Per quanto riguarda il response del server, il alcuni casi nemmeno eseguo il parsing XML: mi basta andare a "caccia" dei tag che mi interessano. In altri purtroppo sono costretto a usarlo.

SOAP è una brutta bestia: non mi piace proprio e aggiunge un'eccessiva complessità. In questo modo cerco di ridurre il più possibile l'overhead che comporta il suo impiego.
Ora faccio qualche prova, mi sa che in effetti potrei semplificare parecchio le cose.
Grazie per l'aiuto, poi ti faccio sapere se ottengo dei risultati.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:50   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
OK. Vedrai che non te ne pentirai.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v