|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Problema connessione internet
Ciao a tutti.
Sul pc di un amico si presenta il seguente problema. Da qualche tempo non funziona più la connessione internet. Nello specifico, dopo aver acceso il router (Linksys WAG354G v2) non si riesce a visualizzare la connessione, nè via wireless nè via cavo. Il mio amico ha già provato a reinstallare il modem, ma il problema non si è risolto. La scheda di rete è funzionante in quanto il pc si collega ad altre reti. Da escludere anche qualsiasi problema relativo al suo pc, in quanto neanche su altri computer si riesce a visualizzare la connessione. Come procedo? In particolare come faccio a sapere se il problema risiede nel modem o nella connessione telefonica? Vi ringrazio.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
provi con un modem diverso e vedi se da il segnale di connessione.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Allora: il mio amico aveva un vecchio modem. Ho provato ad installarlo e credo di riuscire a connettermi con quest'ultimo. Dico credo perchè il problema è che esiste una connessione wireless non protetta alla quale il pc si collega automaticamente. Ora penso di essere riuscito in qualche modo a disattivarla. Nella task bar, infatti, l'icona del segnale wireless è barrata mentre quella della rete locale no.
Ora: dando per acquisito che il modem sia funzionante, quali potrebbero essere le ragioni del mancato funzionamento del router? Come faccio poi a sapere che sia proprio lui che non funziona? Esistono tool di diagnostica che mi possano aiutare? Insomma, vi chiedo con cortesia una mano, perchè in queste cose sono proprio ignorante. Ah. Aggiungo una cosa importante che ho tralasciato. Qualche tempo fa la connessione non funzionava più in quanto uno dei gatti di casa si era mangiato un cavo. Ora è stato sostituito, ma il problema non si risolve. Poi, se può essere d'aiuto, vi dico che quando si attacca il router la spia power si accende, mentre tutte le altre (wireless, dsl, ethernet, internet) no. Grazie ancora.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Fai Start -> Esegui -> Digita cmd (invio)
Nella finestra dos che si apre digita Codice:
ipconfig /all apri il blocco note, incolla, salva il file e allegalo con il comando Gestisci allegati"
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Ti allego ciò che hai chiesto. Preciso che il tutto è stato fatto con la connessione via modem attiva e il router staccato. Se devo fare altrimenti fammi sapere EDIT: mi accorgo adesso che il tutto è in francese. Se serve una traduzione, chiedi pure.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Ultima modifica di Dottor Gonzo : 19-05-2009 alle 16:10. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
con il router collegato via cavo
se con IE o firefox metti nell'indirizzo 192.168.1.1 e batti invio riesci ad accedere al menù del router? il dhpc è necessario?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Scusa, ma sono tardo: sto cercando di capire come fare a collegare il router via cavo
Devo usare il cavo ethernet? Se faccio come dici, mi esce una finestra che mi chiede utilizzatore e password. Il dhpc non so neanche cosa sia... Lo so, sono ignorante, ma imparo in fretta
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
si con il cavo ethernet
ok nelle istruzioni avrai utilizzatore e password quanti pc ci sono collegati? qui c'è il 3d ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020279
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Ti allego il nuovo documento con router connesso con cavo ethernet.
In questo momento navigo con la connessione wireless non protetta (credo). Comunque se digito 192.168.1.1 mi esce una finestra relativa al modem e non al router. Il computer collegato è uno solo
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Ultima modifica di Dottor Gonzo : 19-05-2009 alle 16:10. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Mi correggo rapidamente. In questo momento c'è un solo pc collegato, ma di solito si collega anche un altro portatile.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.




















