Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 21:13   #1
elpocholoco
Senior Member
 
L'Avatar di elpocholoco
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 1943
Aprire interent da dos tramite proxy..si puo'?

Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se è possibile aprire una pagina internet, passando da un proxy, direttamente dal dos o direttamente sul browser di Interent Explorer?
Mi spiego meglio:

se, per esempio, ho un proxy 1.2.3.4 - porta 8080, e voglio aprire il sito www.hwupgrade.it, mi chiedo se posso digitare un comando da dos oppure digitare l'indirizzo web sulla barra degli indirizzi facendo in modo tale che la pagina passi attraverso il proxy.
Mi sono spiegato?
elpocholoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:06   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da elpocholoco Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se è possibile aprire una pagina internet, passando da un proxy, direttamente dal dos o direttamente sul browser di Interent Explorer?
Mi spiego meglio:

se, per esempio, ho un proxy 1.2.3.4 - porta 8080, e voglio aprire il sito www.hwupgrade.it, mi chiedo se posso digitare un comando da dos oppure digitare l'indirizzo web sulla barra degli indirizzi facendo in modo tale che la pagina passi attraverso il proxy.
Mi sono spiegato?
si... ma perchè arrivare a tanto?

tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 00:05   #3
elpocholoco
Senior Member
 
L'Avatar di elpocholoco
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si... ma perchè arrivare a tanto?

tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte...
io lo chiedo x cultura e passione informatica personale...:
elpocholoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 01:17   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si... ma perchè arrivare a tanto?

tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte...
questa è da incorniciare
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:25   #5
elpocholoco
Senior Member
 
L'Avatar di elpocholoco
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
questa è da incorniciare
quindi nessuno lo sa o non esiste proprio?
elpocholoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:47   #6
camillo967
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 18
Veramente da dos non si può navigare in internet ma se vuoi puoi una volta aperta la console del dos puoi usare il comando telnet e di seguito digitare l'indirizzo ip che ti ineteressa. Per informazione, le porte su cui trovare qualcosa sono le seguenti:
8080 proxy http
3128 proxy http
81 proxy http
1080 Socks
OK!!
Esempio telnet 216.239.59.104 senza mettere alcuna porta, accederai alla porta di default del telnet cioè la 23, altrimenti puoi scrivere telnet 216.239.59.104 80 ,così potrai accedere ad esempio sul server http.
Personalmente oltre ad usi particolari come aggiornamenti firmware, configurazioni hardware di alcune macchine, non è molto pratico usare il telnet, navigare da riga di comando è un tantino scomodo poi vedi tu!
Ciao
camillo967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:15   #7
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da elpocholoco Guarda i messaggi
qualcuno mi sa dire se è possibile aprire una pagina internet, passando da un proxy, direttamente dal dos o direttamente sul browser di Interent Explorer?
Puoi farlo dalla linea di comando. Microsoft mette a disposizione l'utility proxycfg.exe per la configurazione delle impostazioni relative al proxy utlizzate dal servizio WinHTTP. Purtroppo tramite funziona solo con le applicazioni che si appoggiano a tale servizio per l'accesso alla rete (per esempio il servizio di Intelligent Update). Purtroppo per te, le impostazioni del proxy dei browser più comuni (Internet Explorer e Firefox) vengono gestite in modo diverso (IE utilizza una chiave di registro, Firefox un file di configurazione) e non sono influenzate dalla impostazione di WinHTTP.

Se però hai un minimo di dimestichezza con la programmazione, non dovrebbe essere troppo difficile scrivere un piccolo script (una decina di righe al massimo) che faccia il lavoro per te.

Qui (http://www.petri.co.il/forums/showthread.php?t=6736) c'è una indicazione su come procedere per impostare il proxy di Internet Explorer.

Qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=625999) una cosa analoga per Firefox.

Chiaramente, i riferimenti di cui sopra risolvono una parte del problema, ossia impostare il proxy del browser. Poi comunque devi lanciare il browser e fargli aprire la pagina da te richiesta.

Puoi fare anche questo da riga di comando. Per esempio, per IE:

Codice:
"C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe" www.hwupgrade.it
e analogamente per Firefox

Codice:
"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" www.hwupgrade.it
Con la stessa tecnica vista in precedenza, puoi resettare le impostazioni del proxy (impostare l'accesso diretto alla rete oppure ripristinare il proxy precedentemente utilizzato).

Come "legare" i tre step precedenti te lo lascio come esercizio per casa
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 14:51   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da elpocholoco Guarda i messaggi
quindi nessuno lo sa o non esiste proprio?
te l'ho detto si può fare...

in generale molti proxy online usano un cgi o similia che riceve come parametro l'indirizzo verso cui redirigere la chiamata...
naturalmente la riga di comando dipende dal particolare modello di proxy, ma in generale tale riga di comando non è altro che la url che vedi nella barra di navigazione.
non mi risulta che tale riga di comando abbia una struttura predefinita, non è cioè uno standard, però puoi sempre cercare tra i request for comment

Per quanto riguarda il dos:

Volendo navigare da dos puoi farlo, ma come ho già detto è una cagata pazzesca.

nessuno ti vuole impedire di usare un browser testuale, ma dos non è l'ambiente migliore per testare questo genere di cose, e per la intrinseca lontananza del dos dal networking, e per la possibilità di accedere a basso livello all'hardware e per il notevole limite agli applicativi utili a rendere non dico agevole, ma quantomeno interessante il browsing testuale.

tieni conto che io sto parlando di MSDOS, non del prompt dei comandi di windows XP, il quale non fa altro che usare i programmi serviti solitamente in punta di click ( al di la del browser )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 24-02-2009 alle 14:54.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 17:36   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte...
onestamente questa è forte...!!!

comunque tornando in tema sento puzza di forzature reti e quindi si necessita di un approfondimento specifico...

segnalo...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 18:30   #10
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
elpocholoco ho dato una rapida lettura, se chiarissi un pò sarebbe meglio.
La storia della cultura informatica personale non è che regga molto
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 13:26   #11
elpocholoco
Senior Member
 
L'Avatar di elpocholoco
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da camillo967 Guarda i messaggi
Veramente da dos non si può navigare in internet ma se vuoi puoi una volta aperta la console del dos puoi usare il comando telnet e di seguito digitare l'indirizzo ip che ti ineteressa. Per informazione, le porte su cui trovare qualcosa sono le seguenti:
8080 proxy http
3128 proxy http
81 proxy http
1080 Socks
OK!!
Esempio telnet 216.239.59.104 senza mettere alcuna porta, accederai alla porta di default del telnet cioè la 23, altrimenti puoi scrivere telnet 216.239.59.104 80 ,così potrai accedere ad esempio sul server http.
Personalmente oltre ad usi particolari come aggiornamenti firmware, configurazioni hardware di alcune macchine, non è molto pratico usare il telnet, navigare da riga di comando è un tantino scomodo poi vedi tu!
Ciao
Ciao,
ti ringrazio x la dritta!
Ho prvato il comando TELNET insieme all'indirizzo della macchina proxy+la porta.
Mi sono collegato alla macchina ma dopo come faccio ad aprire una pagina interent?
Perchè praticamente mi trovo in una finestra nera di dos dove se scrivo qualcosa non vedo neanche cosa scrivo...
c'è un comadno particolare?
elpocholoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 01:50   #12
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si... ma perchè arrivare a tanto?

tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte...
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
questa è da incorniciare
IO HO PROVATO!!! però siamo troppo diversi e mi ha messo giu dopo poco

per navigare da cmd....................................... netcat.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vici...
15€ di sconto spendenone 75, ma solo per...
007 First Light: allo State of Play di d...
HONOR Magic V5 è disponibile in I...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v