|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 575
|
Cambio inaspettato del MAC Address... che fare?
Ciao a tutti!
Mi trovo in una situazione particolare: qualche giorno fa mi è capitata una cosa simile a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668298. E non mi si connetteva più. Vari controlli fra cui disinstallazione di driver e reinstallazioni non hanno portato a nulla, così ho installato una ubuntu e tutto è andato a meraviglia... Solo che poco dopo mi sono reso conto che i miei problemi di connesione erano originati dal fatto che, inspiegabilmente, il mio MAC address era cambiato, ed avendo messo sul router un controllo dei MAC address, giustamente il router non riconoscendo la macchina non la proiettava su internet (strano però che a linux non gliene sia fregato poi molto ![]() Qualcuno ha lumi da fornirmi in merito? Anche perchè ora ho una live di ubuntu a 64 bit e mi rileva un MAC address ancora differente!!! ![]() Ovviamente il pc in questione ha montata su la sola interfaccia ethernet gigabit, che per la cronaca è una Attansic L1. Grazie in anticipo a tutti
__________________
Desk: Intel Ivy Bridge i5 3450, Gigabyte Z77 D3H, Asus GeForce GTX 1060 6GB, 16 GB Kingston DDR3 1600 MHz CL 9, LC-Power LC6600GP2 600W, Case Sunbeam TRIO silver. Laptop: Macbook bianco unibody late 2009, HP Pavilion 15 ab233nl. Trattative ottime con: Frycap, Sh0K, dbmichi, METALLICA_4_EVER. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
|
Il MAC address è un identificativo univoco di ogni scheda di rete assegnato dal produttore, quindi non è possibile che si modifichi...
è molto più probabile che sia stato modificato il MAC sul router.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 575
|
Cioè? Stai dicendo che il router può leggere mac differenti rispetto a quelli reali dell'interfaccia?
__________________
Desk: Intel Ivy Bridge i5 3450, Gigabyte Z77 D3H, Asus GeForce GTX 1060 6GB, 16 GB Kingston DDR3 1600 MHz CL 9, LC-Power LC6600GP2 600W, Case Sunbeam TRIO silver. Laptop: Macbook bianco unibody late 2009, HP Pavilion 15 ab233nl. Trattative ottime con: Frycap, Sh0K, dbmichi, METALLICA_4_EVER. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
|
No, stò dicendo che magari per chissà quale motivo il MAC sul router era sbagliato.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 575
|
Quote:
Tutto questo casino è successo solo due o tre giorni fa ed, ovviamente, io ho navigato senza problemi sino a quel momento! E comunque il cambio è stato plateale perchè il mac della mia ethernet è sempre stato del tipo 00:qualcosa, mentre ora è passato da 7E:qualcosa, a F6:qualcosa, fino a 02:qualcosa. Il tutto senza nessuna spiegazione apparente! ![]()
__________________
Desk: Intel Ivy Bridge i5 3450, Gigabyte Z77 D3H, Asus GeForce GTX 1060 6GB, 16 GB Kingston DDR3 1600 MHz CL 9, LC-Power LC6600GP2 600W, Case Sunbeam TRIO silver. Laptop: Macbook bianco unibody late 2009, HP Pavilion 15 ab233nl. Trattative ottime con: Frycap, Sh0K, dbmichi, METALLICA_4_EVER. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
I primi tre bytes del MAC indicano il produttore della scheda.
http://standards.ieee.org/regauth/oui/oui.txt Puoi verificare se quelli che leggi adesso corrispondono al produttore.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 575
|
Quote:
__________________
Desk: Intel Ivy Bridge i5 3450, Gigabyte Z77 D3H, Asus GeForce GTX 1060 6GB, 16 GB Kingston DDR3 1600 MHz CL 9, LC-Power LC6600GP2 600W, Case Sunbeam TRIO silver. Laptop: Macbook bianco unibody late 2009, HP Pavilion 15 ab233nl. Trattative ottime con: Frycap, Sh0K, dbmichi, METALLICA_4_EVER. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Prendi i primi tre bytes (prime 6 lettere) del MAC e fai la ricerca all'interno del documento che ho linkato.
Io ad esempio ho messo 00-1C-BF ed ho trovato che corrisponde ad Intel, ed infatti la mia scheda è una Intel Pro Wireless etc. Se non riscontri la corrispondenza è un indizio che il MAC sia davvero cambiato, e potrebbe essere un malfunzionamento hw, tipo ROM della scheda (dove sta scritto il MAC) corrotta.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 575
|
Quote:
__________________
Desk: Intel Ivy Bridge i5 3450, Gigabyte Z77 D3H, Asus GeForce GTX 1060 6GB, 16 GB Kingston DDR3 1600 MHz CL 9, LC-Power LC6600GP2 600W, Case Sunbeam TRIO silver. Laptop: Macbook bianco unibody late 2009, HP Pavilion 15 ab233nl. Trattative ottime con: Frycap, Sh0K, dbmichi, METALLICA_4_EVER. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.