|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
[MySQL] Programmazione quale software?
Ciao Ragazzi,
ho tirato su un server MySQL dove ho creato la mia tabella con le relative voci esempio banalissimi, tabella agenda con le voci nome, cognome, telefono. A questo punto fossi in ambiente Microsoft avrei aperto il mio bel visual basic 6 oppure .NET e avrei creato l'interfaccia per dialogare con il server dove gira MySQL...... però voglio usare Linux anche per il client.... Che software di programmazione devo usare? quale linguaggio devo usare? Di primo acchito mi viene da pensare a php o asp...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Ciao
Dipende da cosa vuoi scrivere, qual'è lo scopo del db? E' un'agenda? Come vorrai usarla? Da riga di comando, da browser, da widget sul desktop, da programma grafico dedicato, tramite un'applicazione in 3D? Dovrà essere utilizzabile dal solo utente locale o raggiungibile via rete? Senza sapere che programma vuoi scrivere difficilmente ti si può consigliare il linguaggio più adatto.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
se su windows avresti usato .NET.. cosa ne dici di usare Java?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Effettivamente avete ragione
![]() ![]() Pensavo di fare un software client che si connettesse tramite rete al db e tramite interfaccia grafica inserire, cancellare, modificare, leggere i dati nel db. Java nn lo conosco proprio però posso sempre cimentarmi ![]() Mi sapete dire un software per programmare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
![]() http://www.eclipse.org/ comunque visto che devi fare interfaccia grafica: http://www.netbeans.org/ che include un editor per interfacce veramente notevole
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Stavo pensando....., ma se faccio un'applicazione java la posso far girare anche su una pagina web giusto?
Però a questo punto chi si connette alla mia pagina web per usufruire del servizio deve aver installato java giusto? Ecco ad esempio in linux il java non è installato nativamente quindi un utente alle prime armi si troverebbe in difficoltà..... C'è invece la possibilità di adottare un linguaggio presente nativamente sia in windows che in linux? mi viene da pesare all'html però nn so se sia possibile....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
Quote:
ma mi pare di aver capito che tu vorresti fare un'applicazione web lato server, quindi in questo caso al client serve solo un browser. se vuoi fare una cosa semplice e non hai particolari requisiti di sicurezza potresti pensare di usare PHP allora. forse trovi anche delle applicazioni già fatte visto che su PHP c'è una letteratura enorme. usando la piattaforma java ci sarebbe jsp (richiede java solo sul server, non sul client) ma dipende da quello che devi fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Ok dunque:
Ieri sera ho installato MySQL e ho creato il mio database. Oggi nell'oretta scarsa di pausa pranzo ho abilitato l'accesso da qualunque postazione nella lan a mysql con 1 account. Questa sera vorrei creare una banalissima applicazione che vada a leggere e scrivere i dati sul database....... Ma se faccio un'applicazione server in java per renderlo usabile da chiunque nella lan dovrò anche installare e configurare Apache giusto? Comunque io non ho esigenze particolari, voglio solo imparare a creare e gestire un database con mysql. Nelle applicazioni che ho fatto fino ad ora ho sempre usato file di excel o access come "piattaforma di database" mi piacerebbe evolvermi usando mysql ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
Quote:
io ti consiglio di provare PHP perchè comunque usare pagine JSP richiede più conoscenze da imparare. poi vedi te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Oppure lo puoi inserire nelle pagine web (html o quel che vuoi) come applet...
Però se vuoi utilizzare tutto da browser anche io ti consiglio php. Se l'eventuale server web avrà solo quel compito ti consiglio di usare lighttp+php (magari solo con le estensioni base e php5-mysqli -con la i finale-): più leggero, semplice e reattivo di Apache.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Quote:
Vorrei creare un sistema che pure usando una distribuzione linux su chiavetta con niente installato riesca ad utilizzare l'interfaccia per mezzo di un browser..... Cedo che procederò con l'installazione di apache così che mi permetta di sviluppare molte più cose (un passo per volta ![]() E poi usare il php per la semplicità rispetto a java (visto che di cose da imparare ne avrò già un bel po' ![]() Come ambiente di sviluppo pensavo allora a http://www.netbeans.org/ può andar bene? ovviamente scaricherei la versione da 200Mb almeno ho tutto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Python!
![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
![]() Questo mi sfugge....... cosa vuol dire Python? cioè so che è un linguaggio di programmazione, ma è adottabile anche per altre piattaforme tipo windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
![]()
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Certo! Python è multipiattaforma. Può girare anche sotto IIS. Io avevo fatto qualche prova sotto il web server Aspen, funziona bene. Non posso aggiungere altro, non sono un programmatore web di provata esperienza.
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Vabbè allora visto che ci siamo... Ruby! (in questo caso senza le rails mi sa...)
![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.