Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 19:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] McAfee: il Cybercrime Diventa Personale

14 ottobre 2008 alle 17.04 di netquik



La criminalità informatica sta diventando sempre più una questione personale dal momento che, secondo il report di McAfee annunciato oggi, i criminali riescono a ottenere dati personali dai siti di social networking, da violazioni di dati e altre fonti. Nel periodico semestrale sulle minacce McAfee Security Journal, gli esperti di sicurezza internazionali dei McAfee Avert Labs hanno riscontrato un aumento nell'utilizzo delle tecniche di social engineering utilizzate per sfruttare la natura umana e ottenere guadagni sempre più rilevanti.

Negli ultimi sei mesi, i truffatori informatici hanno sfruttato le emozioni e la curiosità umane con l'intento di adescare le vittime e carpire informazioni personali. Nell'ultimo periodo le truffe hanno ruotato, infatti, attorno a notizie ed eventi d'attualità come le Olimpiadi, le calamità naturali e le elezioni presidenziali negli Stati Uniti.


McAfee Security Journal evidenzia quattro principali tendenze a livello globale:

1. Cresceranno gli attacchi personalizzati – Mentre gli utenti hanno maggiore confidenza con la pubblicazione di informazioni su loro stessi on-line, insieme all'aumento di applicazioni generate dagli utenti, i cybercriminali stanno utilizzando sia le informazioni sia le vulnerabilità dei siti di social networking per sferrare attacchi. McAfee prevede che gli utenti verranno presi in contropiede dal livello di dettaglio e di personalizzazione dei messaggi con cui i cyber criminali sferreranno gli attacchi.

2. Esploderà lo spam "socialmente ingegnerizzato"basato su tecniche di social engineering – I cybercriminali mietono innumerevoli vittime con messaggi di spam spaventosamente credibili basati su informazioni reali. Per esempio, truffatori informatici utilizzeranno informazioni ricavate tramite furti di dati per falsi programmi di fidelizzazione dei clienti o per offrire sconti a chi ha fatto acquisti recentemente. McAfee prevede che tale trend continuerà, dal momento che i truffatori estrapolano le informazioni personali sugli utenti dai siti di social networking o dalle violazioni di data base per carpire dati delle carte di credito, interessi e comportamenti.

3. Cresceranno le truffe indirizzate agli investitori – La crescita del social engineering avrà ripercussioni anche su mercato e azioni ben più importanti delle comuni truffe "pump and dump", utilizzate dagli spammer per sostenere che il valore di alcune azioni sta per aumentare incredibilmente. Facendo riferimento alle storiche truffe "penny stock", i ricercatori degli Avert Labs prevedono che i cyber criminali potranno attuare anche più audaci tentativi di ottenere guadagno sfruttando la variabilità dei mercati azionari e dei derivati, come far circolare false notizie su vulnerabilità di sicurezza nei software o su cambiamenti negli organi dirigenti di un'azienda quotata.

4. I criminali sfrutteranno il desiderio degli utenti di proteggere i propri PC, con un numero maggiore di truffe impostate come falsi aggiornamenti di sicurezza. McAfee ha osservato un aumento dei software malevoli che si presentano come applicazioni di vendor di "sicurezza". I criminali utilizzano dei pop-up pubblicitari per informare gli utenti che i loro computer sono infetti e che solo il software di quel vendor è in grado di ripulirglieli. Non solo quei software non offrono maggiore sicurezza, ma spesso inducono a scaricare un nuovo malware. McAfee ritiene che i cybercriminali intensificheranno i propri sforzi per attirare vittime con falsi aggiornamenti di sicurezza.

Attacchi informatici, qualche cifra: 1.1 milioni — Totale in dollari del denaro rubato dai clienti della Swedish Nordea Bank con la truffa on-line da record più grande al mondo. 84% — La percentuale di violazioni della sicurezza attribuibili a errori umani secondo il Dipartimento degli Interni degli Stati Unit. 1980 — Le prime apparizioni di "Trojan horses" nei bollettini sulla sicurezza. 419 — La sezione del codice penale nigeriano che vieta le onnipresenti e-mail di spam nigeriano. 150% — Percentuale di crescita dei Trojan che utilizzano social engineering dal 2006. 742 — Numero di domini di typosquatting per freecreditreport.com, ognuno in attesa di denaro dalla vittima che commette un errore di battitura compilando il nome del sito legittimo. 320 — Numero di domini di typosquatting per YouTube, il terzo sito utilizzato per questo tipo di truffa. Altri siti popolari cui gli squatter si rivolgono sono CartoonNetwork.com, Craigslist.org, e ClubPenguin.com.


Link per approfondimenti:

McAfee Security Journal (disponibile in inglese)



Fonte: MCafee.com via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 07:50   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2439519/...squatting.aspx
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v