Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 21:30   #1
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
10 ottobre - Sciopero Nazionale Studentesco

Domani è sciopero nazionale indetto dall'Unione degli Studenti, e voglio propio vedere se le televisioni oseranno dir qualcosa.

Io ci andrò di sicuro, dato che il mio liceo ha solo corsi sperimentali (lingue, pni, pni+scienze, pni+lingue ecc) e che la riforma ridurrebbe drasticametne i fondi dei corsi sperimentali (o forseli taglierebbe completamente.. non l'ho capito bene, dovrei informarmi meglio).

Inoltre, sono d'accordo con tutti i punti di Uds.

Dato che ci saranno manifestazioni più o meno in ogni città grande ("perfino" qua modena quest'anno siamo riusciti ad organizzare qualcosa!! -anche se non è uno sciopero UdS ufficiale), voglio vedere se il nostro regime riuscirà a censurare persino questa manifestazione.

Cercherò di fare delle foto da postare qui.. Se anche qualcun'altro parteciperà allo sciopero, lo invito a postare foto (o statistiche/articoli).

Qui ci sono le città che parteciperanno:
http://www.unionedeglistudenti.it/mo...?articleID=227

Ultima modifica di leolas : 09-10-2008 alle 21:38.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:32   #2
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
purtroppo in pochi lo sapranno
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:36   #3
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da matmat Guarda i messaggi
purtroppo in pochi lo sapranno
ovviamente, nessuna tv o gionale ne parla

Oggi noi avevamo assemblea d'istituto, quindi c'è stato modo di pubblicizzare parecchio lo sciopero nel nostro liceo
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:41   #4
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
voglio vedere se il nostro regime riuscirà a censurare persino questa manifestazione.
Visto che vai ancora a scuola ti suggerisco finchè sei in tempo di studiare bene l'italiano, in tempi di regime le manifestazioni contrarie ad esso non solo non potevano essere pubblicizzate ma finivano con arresti e percosse ai manifestanti.

Che io ricordi, qualsiasi governo ci fosse, ad ogni riforma scolastica si faceva sciopero e nessuno mai ne parlava
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:45   #5
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Visto che vai ancora a scuola ti suggerisco finchè sei in tempo di studiare bene l'italiano, in tempi di regime le manifestazioni contrarie ad esso non solo non potevano essere pubblicizzate ma finivano con arresti e percosse ai manifestanti.

Che io ricordi, qualsiasi governo ci fosse, ad ogni riforma scolastica si faceva sciopero e nessuno mai ne parlava
semmai impara bene le lingue straniere visto l'andazzo di questo paese
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:47   #6
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da matmat Guarda i messaggi
semmai impara bene le lingue straniere visto l'andazzo di questo paese
quotissimo...cerca di imparare a menadito l'inglese, e a livelli accettabili tedesco e francese...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:48   #7
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Inglese e tedesco una volta erono i must...oggi non so...inglese e cinese?
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:51   #8
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Inglese e tedesco una volta erono i must...oggi non so...inglese e cinese?
si...o anche arabo
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:54   #9
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
No, l'arabo no.
Sono un popolo che segue a pecora gli americani, avrebbero potuto arricchire le loro terre e industrializzarle e invece sono ancora li, come 50anni fa, i cinesi e gli indiani invece...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:55   #10
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Visto che vai ancora a scuola ti suggerisco finchè sei in tempo di studiare bene l'italiano, in tempi di regime le manifestazioni contrarie ad esso non solo non potevano essere pubblicizzate ma finivano con arresti e percosse ai manifestanti.

Che io ricordi, qualsiasi governo ci fosse, ad ogni riforma scolastica si faceva sciopero e nessuno mai ne parlava
aaah, strana cosa l'ironia.......
In ogni caso, se ne parlò della riforma di fioroni.

Comunque, italiano, latino, inglese, tedesco e un pò di spagnolo dite che bastano?

Ultima modifica di leolas : 09-10-2008 alle 22:01.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:11   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
già quando andavo a scuola io le occupazioni di autunno erano una tradizione consolidata... dov'è la notizia?
Ovviamente non ha alcun senso parlare di sciopero visto e considerato che studiare è un'opportunità e non un lavoro, se fosse una cosa seria si farebbe lezione la mattina e si occuperebbero le aule il pomeriggio. Ma visto che è il solito pretesto per fare festa...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:15   #12
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
No, l'arabo no.
Sono un popolo che segue a pecora gli americani, avrebbero potuto arricchire le loro terre e industrializzarle e invece sono ancora li, come 50anni fa, i cinesi e gli indiani invece...

si, vallo a dire a tutti i miei colleghi che lavorano in medioriente...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:18   #13
righe90
Member
 
L'Avatar di righe90
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Grezzana (VR)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
già quando andavo a scuola io le occupazioni di autunno erano una tradizione consolidata... dov'è la notizia?
Ovviamente non ha alcun senso parlare di sciopero visto e considerato che studiare è un'opportunità e non un lavoro, se fosse una cosa seria si farebbe lezione la mattina e si occuperebbero le aule il pomeriggio. Ma visto che è il solito pretesto per fare festa...
E' quello il problema alla maggior parte degli studenti delle scuole superiori italiane interessa solo saltare scuola e quei pochi che ci credono davvero sono "derisi"
__________________
--> Il mio primo mod <--
HWUpgradeModdingContest venite a votare
righe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:19   #14
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
già quando andavo a scuola io le occupazioni di autunno erano una tradizione consolidata... dov'è la notizia?
Ovviamente non ha alcun senso parlare di sciopero visto e considerato che studiare è un'opportunità e non un lavoro, se fosse una cosa seria si farebbe lezione la mattina e si occuperebbero le aule il pomeriggio. Ma visto che è il solito pretesto per fare festa...
già, allora diventiamo tutti ignoranti e facciamoci comandare da un dittatore senza saperlo


ma dai

E poi, se voglio fare il medico, devo studiare no? O mandiamo la gente a fare i medici senza sapere un caz*o?
edit: Ah no scusa! Si può mandare i ricchi che possono permettersi di studiare sempre in scuole private! Come ho fatto a dimenticarmelo!?




Sul serio. Posso capire uno che fa il professionale e sciopera per far sega/kabò, ma gli studenti universitari e liceali hanno tutto il diritto di scioperare perchè vogliono studiare senza pagare scuole private.

Ultima modifica di leolas : 09-10-2008 alle 22:23.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:23   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
già, allora diventiamo tutti ignoranti e facciamoci comandare da un dittatore senza saperlo


ma dai
perché invece saltandosi 2 settimane di lezioni e portandosi la chitarra in classe, (più ovviamente birre, canne e chi più ne a più ne metta ) cambierà anche solo di una virgola la situazione
La realtà dei fatti è che volete fare casino, esattamente come quelli che lo hanno fatto un anno fa, due anni fa, e via dicendo. Non fosse che fate perdere tempo a chi invece vuol studiare sul serio e ignorante non ci vuole restare (perché si... c'è un modo solo per non restare ignoranti... studiare) non è che poi importerebbe gran che, la vita è la vostra...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:27   #16
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
perché invece saltandosi 2 settimane di lezioni e portandosi la chitarra in classe, (più ovviamente birre, canne e chi più ne a più ne metta ) cambierà anche solo di una virgola la situazione
La realtà dei fatti è che volete fare casino, esattamente come quelli che lo hanno fatto un anno fa, due anni fa, e via dicendo. Non fosse che fate perdere tempo a chi invece vuol studiare sul serio e ignorante non ci vuole restare (perché si... c'è un modo solo per non restare ignoranti... studiare) non è che poi importerebbe gran che, la vita è la vostra...
questi commenti mi fanno incazzare sul serio.

[EDIT: CENSURATO DA ME ]


Fammi capire.. secondo te ha ragione uno che si fa inculare dai ministri dell'istruzione senza alzare un dito contro i tagli? E se poi i tagli non gli permettono più di continuare studi decenti? fammi capire... In pratica, bisogna nascere figli di ricchi, quindi..

Ultima modifica di leolas : 09-10-2008 alle 22:29.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:27   #17
righe90
Member
 
L'Avatar di righe90
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Grezzana (VR)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
perché invece saltandosi 2 settimane di lezioni e portandosi la chitarra in classe, (più ovviamente birre, canne e chi più ne a più ne metta ) cambierà anche solo di una virgola la situazione
La realtà dei fatti è che volete fare casino, esattamente come quelli che lo hanno fatto un anno fa, due anni fa, e via dicendo. Non fosse che fate perdere tempo a chi invece vuol studiare sul serio e ignorante non ci vuole restare (perché si... c'è un modo solo per non restare ignoranti... studiare) non è che poi importerebbe gran che, la vita è la vostra...
Premesso che io domani andrò a scuola perchè non voglio rimanere indietro con progettazione, tu che hai qualche anno e molta più esperienza di noi, potresti darci qualche consiglio? Insomma, ci sarà qualcosa che si può fare per farsi ascoltare in modo civile. Perchè altrimenti ha ragione leolas: siamo sotto una dittatura!!!
__________________
--> Il mio primo mod <--
HWUpgradeModdingContest venite a votare
righe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:37   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da righe90 Guarda i messaggi
Premesso che io domani andrò a scuola perchè non voglio rimanere indietro con progettazione, tu che hai qualche anno e molta più esperienza di noi, potresti darci qualche consiglio? Insomma, ci sarà qualcosa che si può fare per farsi ascoltare in modo civile. Perchè altrimenti ha ragione leolas: siamo sotto una dittatura!!!
Il punto è semplice: un operaio che sciopera rinuncia allo stipendio. Non lo fa quindi tanto per fare, se porti a casa 1000€ al mese e hai da pagare affitto, spesa luce ecc ecc, non è una scelta indolore.
Lo studente che salta le lezioni, non fa alcuna rinuncia, fa festa. Tutti si aspetta che facciate casino, nessuno vi prenderà sul serio. E' dal '68 che si fanno manifestazioni studentesche, ormai gli studenti di allora sono i nonni di oggi. Per farsi ascoltare il primo punto è rompere gli schemi: non si saltano le lezioni. Si manifesta dopo. Non si può da un lato chiudere i libri e dall'altro lamentarsi perché lo stato non garantisce più lo studio del resto. Che senso ha?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:37   #19
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Visto che vai ancora a scuola ti suggerisco finchè sei in tempo di studiare bene l'italiano, in tempi di regime le manifestazioni contrarie ad esso non solo non potevano essere pubblicizzate ma finivano con arresti e percosse ai manifestanti.

Che io ricordi, qualsiasi governo ci fosse, ad ogni riforma scolastica si faceva sciopero e nessuno mai ne parlava
Ah, prima di accusare, leggi le news:

Quote:
ROMA - Lo spettro di un contagio della crisi dal settore finanziario all'economia reale agita i sonni del governo. "Dobbiamo sostenere l'economia reale", dice Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi. Per questo, spiega il premier, l'obiettivo "è la riduzione della pressione fiscale". "Tutti - precisa - ci stiamo domandando come fare" a uscire dalla crisi economica mondiale e uno dei modi è di "avere il coraggio di ridurre la pressione fiscale".

Nemico sommerso. La crisi fa cambiare anche il giudizio sull'evasione fiscale. Se un paio di anni fa il presidente del Consiglio si mostrava comprensivo con gli evasori, giustificando il loro comportamento con l'eccessiva pressione fiscale, ora il premier ne parla in termini diversi, sottolineando quanto una sua eliminazione potrebbe contribuire alla ricchezza del Paese. "Il 22% del Pil italiano - afferma Berlusconi - è sotto il tavolo. Se si pagassero le tasse su questo 22%, l'erario incasserebbe ogni anno 100 miliardi in più".

L'esempio romeno. I due punti secondo il presidente del Consiglio sono legati, anche perché quando parla di alleggerimento della pressione fiscale spiega di pensare soprattutto al mondo delle imprese. "Questa mattina - sottolinea - i romeni mi raccontavano che per far ripartire la loro economia hanno portato le tasse sulle imprese al 16% e hanno ottenuto quasi il raddoppio delle entrate".

Esperto di corruzione. Esternazioni legate alla presentazione del nuovo "Servizio centrale anticorruzione", che nelle promesse di Berlusconi dovrebbe svolgere anche mansioni "di accertamento delle dichiarazioni dei redditi". "Conosco bene il problema della corruzione", ha aggiunto il premier sfiorando la gaffe, visto che il processo avviato nei suoi confronti dal tribunale di Milano e sospeso in virtù del Lodo Alfano è proprio per corruzione.

La Milano delle tangenti. Ovviamente in quel caso l'accusa è di corruzione in atti giudiziari, mentre al centro dell'iniziativa odierna c'è la corruzione della pubblica amministrazione. "Io - ricorda ancora il Cavaliere - smisi di costruire a Milano, perché a Milano non si poteva costruire niente se non ti presentavi con l'assegno in bocca... Questo, per fortuna, avveniva molti anni fa".

Basta anarchia. Il presidente del Consiglio ha poi toccato anche altri temi di attualità, dall'ordine pubblico allo scontro con il Quirinale sull'eccessivo ricorso ai decreti d'urgenza. "Gli italiani - afferma - avevano voglia di avere uno Stato che facesse lo Stato. Chi vuole occupare un'università, un aeroporto non lo potrà fare più. Basta con l'anarchia. Continuiamo in questa direzione".

"Dialogo impossibile". "Varare decreti legge - aggiunge poi il premier - non significa dittatura. I decreti legge vengono prima vagliati dal Quirinale e poi esaminati dal Parlamento che ha 60 giorni di tempo per approvarli, correggerli o bocciarli. Non è vero che stiamo portando il Paese alla dittatura".

La possibilità di un clima più disteso e collaborativo con l'opposizione, secondo Berlusconi, rimane però al momento irraggiungibile. "Per aiutarci a risolvere la crisi - dice - c'è chi va in piazza a protestare contro il governo. Da questa opposizione non c'è mai stato un suggerimento". "Non bastano le parole, nei fatti non c'è alcuna possibilità concreta di dialogo con questa sinistra", conclude il premier.

Opposizione allarmata. Alle parole del presidente del Consiglio l'opposizione ha reagito con grande preoccupazione. Ad allarmare sono state soprattutto le affermazioni sull'ordine pubblico. "Quando il presidente del Consiglio parla di caos e anarchia a cosa si riferisce esattamente? Si riferisce forse a chi manifesta o sciopera? Cosa intende?", si domanda il viceministro ombra del Pd Cesare Damiano. "L'Italia - aggiunge - è una democrazia parlamentare, dove il diritto a manifestare è sancito, al pari di quello di scioperare, dalla Costituzione. Credo sia necessario che il presidente del Consiglio chiarisca il senso delle sue parole che si possono prestare a preoccupanti equivoci sulle intenzioni del governo".

Il ministro ombra della Giustizia Lanfranco Tenaglia interviene invece sulle dichiarazioni del premier relative alla corruzione. ''Il presidente del consiglio - dice - parla di corruzione endemica nella pubblica amministrazione: si dimostri allora, per una volta, coerente con le parole pronunciate e non impedisca l'uso delle intercettazioni per i reati nella pubblica amministrazione".
( 9 ottobre 2008)
ops
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:39   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
questi commenti mi fanno incazzare sul serio.

[EDIT: CENSURATO DA ME ]


Fammi capire.. secondo te ha ragione uno che si fa inculare dai ministri dell'istruzione senza alzare un dito contro i tagli? E se poi i tagli non gli permettono più di continuare studi decenti? fammi capire... In pratica, bisogna nascere figli di ricchi, quindi..
No, secondo me non hai minimamente letto quanto ho scritto. Prova a rileggere, pondera se da qualche parte c'è il benché minimo commento sulla riforma, inquadra l'argomento del mio discorso ed, eventualmente, fai un post attinente a quanto ho scritto....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v