Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 13:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...iba_26702.html

Prossima al debutto una scheda video PCI Express 1x basata sul chip SpursEngine, derivato da Cell e utilizzato per l'accelerazione dei flussi video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:30   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
mm.. oko di fatto un "coprocessore matematico" che si smazza il lavoro dela codifica/decodifica dei filmati hd.
Il fatto è che anche una scheda ATI (o nvidia) entry level integra di fatto le medesime funzionalità..

Quindi perchè uno dovrebbe mettere una scheda simile nel proprio pc?
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:36   #3
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
mm.. oko di fatto un "coprocessore matematico" che si smazza il lavoro dela codifica/decodifica dei filmati hd.
Il fatto è che anche una scheda ATI (o nvidia) entry level integra di fatto le medesime funzionalità..

Quindi perchè uno dovrebbe mettere una scheda simile nel proprio pc?
Un perchè, in effetti, non credo esista.

Ah, su Tom's Hardware riportano il prezzo: 286$. Roba de mat.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:40   #4
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
...con l'UVD di ATI ed il PurevideoHD di Nvidia neppure io vedo l'utilita' di questo costosissimo aggeggio...
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:41   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ma le schede video entry level hanno quella potenza di calcolo?

le schede video ATTUALMENTE sono in grado di eseguire queste operazioni o bisogna aspettare Cuda o simili?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:50   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
48gflops sono davvero una miseria, anche se non hanno dichiarato in quali operazioni
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:59   #7
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
siiii mettiamoci millemila schedineeee




:-(
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:09   #8
g_i_n_u_x
Member
 
L'Avatar di g_i_n_u_x
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 242
ehmm... cioè?
ecco un'altra tecnologia pronte per essere fottuta da nvidia
g_i_n_u_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:09   #9
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
Con quello che costano le schede video mi dovrebbero pulire anche il monitor!... non so come possano fare ma lo devono fare... invece di farmi acquistare altre schede per fare cose che secondo me gia loro possono fare (schede video)
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:49   #10
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Ah, su Tom's Hardware riportano il prezzo: 286$. Roba de mat.

credo che sia tutta colpa della memoria XDR, che non viene proprio regalata..diciamo.


Quote:
Originariamente inviato da MCMXC Guarda i messaggi
...con l'UVD di ATI ed il PurevideoHD di Nvidia neppure io vedo l'utilita' di questo costosissimo aggeggio...
UVD e PureVideo sono grandissime trovate pubblicitarie

mi permetto di citare un post letto tempo fa in risposta a chi chiedeva come sfruttare queste soluzioni per il decoding HW

Quote:
Nvidia's accel stuff and ATI's are both designed for and intended to be used only in commercial DVD/HDDVD/Blueray players.

Using either with a ripped movie requires you to setup a VERY specific chain of filters and decoders, and use very specific output. Basically I had UVD2 working very briefly earlier tonight with only one specific build of Media Player Classic, only if I used the VMR9 renderless output (EVR didn't work), only if I used 100% internal MPC filters only, and only if I was feeling lucky.

Even then, the CPU usage drop, while very nice, was not OMFG. The video did not play smoother or look better, it just used a little less CPU.

If your heart is set on using UVD, I'll help you get it working, but it will be work, and you *will* be disappointed at the amount of payout versus the amount of work.

quindi, sperando in un IMPETUOSO calo del prezzo dico:

benvengano su un HTPC abbinati magari a una scheda video PCI
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:27   #11
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
avrebbe un senso per le schede madri con il video integrato, ma a quel prezzo ti compri una grande 4870... poi chissà, magari se dovessero scendere i costi (35-40 euro) nn la vedrei male in un htpc con vga integrata... magari sarebbe interessante conoscere i consumi
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:18   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Si parla (secondo me in molti casi a sproposito) di UVD, purevideo, dvxa e compagnia bella.. sarò impedito (può essere eh.. ) ma non sono MAI riuscito a far accelerare i video (*mkv, *wmv, *.avi in 720/1080p) con l'ausilio della scheda grafica.
E di schede ne ho avute abbastanza: 6800gt, x1950pro, x300, 9800gtx, x1250.
Provato con mediaplayer classic home cinema e altri 3-4 lettori. ..alla fine ho sempre optato per un processore potente (dual core)..quello funziona sempre, al posto delle pataccate di marketing che ati e nvidia sciorinano ogni 3x2.
L'ultima è l'universal video decoder, che a dispetto del nome di "universal video decoder" non ha nulla.

Questo "spurengine" (cmq un pò fuorimercato, ti compri un quad core che ti decodifica tutto e paghi anche meno) come funziona?
Io finchè non vedo delle prove, non credo più a nulla...troppe prese in giro.

Ultima modifica di zerothehero : 02-10-2008 alle 16:21.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:46   #13
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
Senza senso e dal costo esagerato, piuttosto di sto aggeggino prendiamo una vga entry.
bah magari sono io che non capisco...
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:36   #14
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Ma veramente nell'articolo si parla di:
Il chip integra a livelo hardware coded MPEG2 e H.264, particolarmente utili proprio nella codifica di flussi video ad alta definizione
Mentre le schede video si occupano al massimo di decodifica
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:52   #15
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
Ma veramente nell'articolo si parla di:
Il chip integra a livelo hardware coded MPEG2 e H.264, particolarmente utili proprio nella codifica di flussi video ad alta definizione
Mentre le schede video si occupano al massimo di decodifica
si ma nn capisco '' e' roba che fanno le Nvidia dalla serie Go 7xxx in su' e dal costo irrisorio con l'accelerazione Hardware PureVideo ..per sfruttare il Purevideo dalla riproduzione di un film su DVD basta usare il decoder Cyberlink ( sia com WMP che con Power DVD) ..per sfruttare il Purevideo HD da filmati HD in Mpeg4 H.264 AVC o Windows Media Video 9 Professional ( VC-1) da files su Hard Disk basta avere i driver aggiornati Nvidia ed usare il player che si vuole ( esempio VLC o WMP abilitando dalle opzioni l'accelerazione hardware ) ...per il Purevideo HD nel riprodurre un Film HD 1920 x 1080p da Blue Ray Disk basta avere i driver ForceWare aggiornati ed usare un Player come Power DVD ( se si vuole vedere i video in Full HD dal Blue Ray su monitor esterno bisogna ovviamente avere uscita DVI con econding della skeda video HDCP e TV LCD o Monitor con ingresso DVi HDCP )

L'accelerazione hardware delle skede video sul playing video e video HD esiste gia' da almeno 2 anni

Ultima modifica di Visron : 02-10-2008 alle 18:03.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 19:06   #16
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
Ma veramente nell'articolo si parla di:
Il chip integra a livelo hardware coded MPEG2 e H.264, particolarmente utili proprio nella codifica di flussi video ad alta definizione
Mentre le schede video si occupano al massimo di decodifica
Avevo letto male, mea culpa...

In tal caso le cose cambiano, ma il prezzo resta enorme...
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 19:14   #17
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da MCMXC Guarda i messaggi
Avevo letto male, mea culpa...

In tal caso le cose cambiano, ma il prezzo resta enorme...
se codifica ( e non decodifica solo) allora ho letto male pure io
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:34   #18
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Come ho già detto il passato questo aborto non è che l'ombra del Cell montato sulla PS3 visto che è castrato (4SPE invece che 7) e pesantemente downcloccato (1,5 GHz contro 3.2 GHz),
Se lo facevano ancora più lento potevano eguagliare la potenza di un Commodore 64.

Ammesso che possa codificare flussi HD il software che usate dovrà supportare il Cell.
Visto che questa scheda verrà venduta a 4 polli secondo voi da quanti software verrà supportata? Probabilmente 0.

Se andiamo a vedere la potenza elaborativa della nuove GPU, ad esempio una Radeon HD 4870 X2 ha 1600 stream processing units, e delle nuove CPU, questa scheda appare chiaramente per quello che è: un dinosauro informatico.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 21:56   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
A me sembra più un hardware di test per gli sviluppatori che hanno bisogno di programmare lo SpursEngine (usato poi in altri dispositivi)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 07:13   #20
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
Ora ci sarà un botto di bimbiminkia che lo vorranno perché così "il compiuter va come la pleistesciontre"...
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1