|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Londra in 1 giorno e 1/2
Ebbene si!
Aiutatemi a stilare un programmino per questo minimini weekend! L'arrivo è previsto per le 16 circa a londra, di giovedì, partenza il giorno dopo, di notte (quindi la notte tra venerdì e sabato). Distruggetemi Consideratemi armato di fotocamera e fanciulla al seguito.
__________________
Ho concluso con millemila utenti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
Poi ci dai il link per il video su youtube
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
okke Allora per stò programma?Checcacchio nessuno mi sa aiutare?
__________________
Ho concluso con millemila utenti |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 58
|
Allora in un giorno e mezzo, non è proprio semplice.
Dipende più che altro cosa ti piacerebbe fare, visitare la città, vie, strade, luoghi più famosi? O qualche museo? Inoltre per la sera dipende molto dal tuo "stile"... nel senso musica house, tecno, commerciale ecc... ? Oppure rock o qualcosa del genere? Io ci sono stato 6 giorni questa estate e abbiamo visto parecchio, però nel tuo caso, sarebbe meglio limitare molto o escludere i musei, dal momento che visitandone uno o due, almeno mezza giornata se ne va... Saluti. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
praticamente hai solo un giorno! non riuscirai sicuramente a vedere tutto, perciò ti sconsiglio i musei anche se quelli statali sono gratuiti (British Museum e London Gallery sarebbero da non perdere in realtà però il tuo tempo è tiranno...).
Cosa consigliare: Westminster, Buckingam Palace (a mezzogiorno per il cambio della guardia), Piccadilly Circus e Soho, St Paul e Hide Park, il mercato di Portobello Road, etc. etc. credo che la tua visita sarà troppo breve per tutto...
__________________
in attesa di nuova firma.... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
Contavo di vederlo e poi in serata piccadilly..
__________________
Ho concluso con millemila utenti |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 58
|
Si in mezza giornata te lo vedi, anche se dovrai correre un po'.
Molto meglio del British a mio parere sono il "Natural History Museum" e il "Science Museum", sono praticamente attaccati, però si trovano un po' da un altra parte, in sostanza sulla via dove c'è Harrods. In ogni caso in metro ci si sposta rapidamente. Se invece vuoi saltare di netto i musei, potresti fare qualcosa come suggeriva Palladio. Magari se hai voglia di camminare, ma te lo consiglio perchè merita: Buckingam Palace, Westminster, Houses of Parliament, poi attraversi il Waterloo Bridge e costeggi il Tamigi dall'altro lato fino al London Bridge. E' una bella passeggiata, ma ci può stare. Molto bello è Regent's Park, e visto che sei la, se ti piace il genere, da lì a poco c'è Camden Town... molto particolare! La sera Piccadilly è stracolma, i locali ci sono anche se magari riesci a trovare anche di più spostandoti a nord, verso la fermata della metro di Totthenam Court (non so se si scrive precisamente così). |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
Poi da lì mi diro a vedere cosa? La passeggiata intendi farla tutta a piedi o via metro?In entrambi i casi ho intenzione di farla! Pensavo di vedere qualcosa anche di sera, ho visto scenari molto suggestivi, cosa mi consigli per concludere la serata?Dopo il museo intendo. Pensavo al Rock Circus, ma cos'è?Si mangia pure? Il giorno dopo sveglia alle 7 e mezza, colazione e via per questo itinerario: ![]() In che ordine lo faccio?In senso orario dal posto più vicino all'albergo? Il mercato di Portobello è solo di sabato vero? E quello di Camden Markets? Trafalgar square?
__________________
Ho concluso con millemila utenti |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 58
|
Per la passeggiata intendevo a piedi, fai conto che però ci vuole un po', le distanza sono abbastanza grandi.
Considera anche che alcuni luoghi che sono indicati nella cartina che hai postato, li visiterai durante la passeggiata (se vuoi farla). In pratica per capirci partiresti dal Big Ben, attraversi il ponte subito sotto (che non è il Waterloo, ma va bene uguale), quindi passi davanti il London Eye e giù fino al Tower Bridge (prima mi ero confuso scrivendo "London Bridge"). La vista in notturna della London Eye è parecchio suggestiva... quindi non so vedi tu come organizzarti. Per il British se non vuoi proprio correre, considera 2 ore e mezzo abbondanti. Se vai al British il mattino, poi potresti prendere la metro fino a Westminster, quindi fai la passeggiata, arrivi al Tower Bridge e da lì riprendi la metro per Piccadilly se vuoi passare la serata la. In tal caso, se ti piace, ti consiglio il ristorante messicano che sta a Leicester Square, non proprio economico, ma buono, a mio pare, quanto meno diverso, e con 15/16 sterline a testa te la dovresti cavare. Il mercato a Camden Town mi pare ci sia solo il fine settimana, ma non sono sicuro, Portobello invece non lo so. In ogni caso a Camden Town passarci un pomeriggio + cena in un pub non è male, però ti dico è un posto totalmente diverso da Piccadilly, tanti piccoli negozi, un ambiente un po' punk... direi... Per darti un idea: Quindi per il giorno dopo dovresti vedere un po', tutto l'itinerario che hai postato è davvero duro farlo... a meno di non fare un salto e prendere sempre la metro, ma forse sarebbe meglio concentrarsi su una zona un po' più piccola, in modo da dover correre di meno, IMHO ovviamente. EDIT: Ecco non mi ricordavo che arrivassi alle 16! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
Il secondo giorno inizio a stilarmi un pò di priorità. L'abbonamento giornaliero ai mezzi quanto costa?
__________________
Ho concluso con millemila utenti |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 58
|
No vicino al British non c'è un altro museo, però abbastanza vicino la National Gallery, ci vorranno 15 minuti circa a piedi e un paio di fermate di metropolitana.
Praticamente attaccati sono, come dicevo, il Natural History Museum e il Science Museum, molto bello, ma sono totalmente da un altra parte, e per vederli entrambi ci vuole quasi una giornata. Per la metro e i bus, la scelta più conveniente è la Oyster Card, appena arrivi in una qualunque fermata della metro, vai al box informazioni e richiedine una da 10 sterline, 3 serviranno per l'acquisto della carta, le altre 7 invece per viaggiare; naturalmente una volta finite puoi ricaricarla, il taglio minimo è 10 sterline. Inoltre tieni in considerazione che ogni ingresso in metro costa (con la Oyster Card, per le zone centrali, ovvero la 1 e la 2) 1.50 sterline, ma di questo non devi preoccuparti visto che i posti che visiterai sono tutti all'interno della prima e seconda zona. Una volta raggiunto il tetto massimo giornaliero che è di 5 o 6 sterline ora non ricordo, che corrispondo quindi a circa 4 entrate in metro, tutti le altre corse sono gratuite; quindi al giorno non spenderai più di 5 o 6 sterline per i trasporti. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
secondo me e' una cazzata andare nei musei se hai 1 giorno di tempo...
per me...buttati nelle zone centrali e passeggia...giusto per vivere la citta' per una giornata magari ci ritorni per un altro paio di giorni fra un mesetto e' questo il bello dei lowcost
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
Quote:
Per non considerare Il natural history museum... Mò vedo gli orari pure di quest'ultimo così poi decido Alla fine il museo lo userei per riempire il pomeriggio dopo il volo...
__________________
Ho concluso con millemila utenti |
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
la tua fidanzata e' a conoscenza delle tue intenzioni? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
Il mercato c'è tutti i giorni, al sabato si aggiungono gli antiquari ed è più grande
ps la carta oyster è da 10 sterline, non euro...
__________________
in attesa di nuova firma.... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 58
|
Si esatto, 10 sterline, attualmente 12,60 €...
Ah ecco, se hai la possibilità cerca di cambiare i soldi che ti servono in banca qua in Italia, se a Londra non hai molto tempo per cercare qualcosa di buono, ti rifilano commissioni paurose sul cambio! Se devi riempire il pomeriggio dopo il volo con dei musei, a patto che riuscissi a stare verso le 16e30 diciamo al British e a patto di dare un occhiata veloce alla parte egizia e poco altro, forse riusciresti anche a fare una capatina al Natural History Museum, ma mi sembra giusto dire che saresti molto molto stretto! |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
Gigio, capisco che intendi, ma onestamente la passeggiata conto di farmela dopo il british!
__________________
Ho concluso con millemila utenti |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 58
|
Be allora potresti anche starci, ora non so quanto ci voglia da Luton, ma da Stansted ci voleva circa un oretta e mezzo per arrivare.
Se il museo di storia naturale e aperto fino a tardi potresti farcela. Solo ho qualche dubbio, mi pare chiudesse alle 18, ma non ci giurerei. In caso potresti provare a fare prima l'History e poi il British. In ogni caso vedi tu come ti è più congeniale. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.













okke

e' questo il bello dei lowcost








