Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 03:35   #1
X-hide
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
Demoralizzato per i dvd

Penso che non sia una novità, ma per me in parte lo è.

Ho ho ormai cd masterizzati da 6 anni... e funzionano praticamente tutti. Solo qualche waitec ha sfogliato, ma data la visibilità della cosa, ho ssalvato in tempo il contenuto...

Ora...

Tempo fa feci diversi dvd e ormai qualcuno ha anche 4 anni (moltissimi tdk, sony, verbatim, senza marchio)... Quindi "mi sono fidato della durata di tale supporto"

Questi giorni invece riprovo dei dvd fatti meno di 5-4 mesi fa (testai al tempo e funzionanti 100%, ovviamente fatti in giornate diverse)... Sul lettore non funzionano... Sul pc alcuni si e altri no...

Premesso: dvd di marca unicamente TDK (ne comprai un 100, in un negozio online, tutt'ora attivo), fatti rigorosamente a 2x, tenuti al buio nel cassetto di camera mia (climatizzata, quindi temperatura normale), neanche un raschietto. E il tutto l'ho provato su un 4-5 lettori (sia tavolo che pc)

Per fortuna i dati persi non sono "vitali", ma altri che ho sono ben più importanti...

All'inizio pensavo fosse qualche dvd nato male, ma ora che li sto provando, la percentuale aumenta e "il caso fortuito" non è più ammissibile...

Al che penso sia colpa del masterizzatore del notebook nuovo (prima ne usavo un altro), ma l'ipotesi è già "strana" di suo, inoltre tendo a "smentirla"...

Noto invece che quelli che ho usato più volte (di dvd) funzionano, mentre quelli usati solo una volta (insomma solo nei giorni successivi alla scrittura) non vanno...

Ora l'ipotesi che mi viene è:

-partita di dvd nata male?

Non so che pensare...

Però una cosa è certa: ho paura...
Le precauzioni prendibili le ho sempre prese... ma a quanto pare non bastano.
Capirete bene, che per uno con una gran mole di dati è impossibile controllare tutti i dvd di mese in mese... Insomma farlo ogni 5 anni ok, ma ogni mese no...

Non so quindi come comportarmi d'ora in poi...

So solo che ho floppy di 20 anni fa (buttati al sole, alla polvere, ecc ) funzionanti e dvd di 4 mesi fa che non vanno (nonostante conservati come reliquie).

Esiste una "soluzione"?
Possibile l'unica sia mettere tutto su HD (conscio che non è eterno, però a quanto pare è + sicuro del dvd no?)

Ultima modifica di X-hide : 04-09-2008 alle 03:43.
X-hide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 10:34   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
questo può essere il rovescio della medaglia di masterizzatori e dischi che hanno raggiunto nelgi ultimi anni prezzi stracciati.
il masterizzatore-madre (quello con cui si è inciso il disco) è sempre la periferica preferibile per rileggere un disco masterizzato. per gli altri bisogna aver cura di aggiornare il firmware per massimizzare la compatibilità.
Comprare dischi di qualità dovrebbe essere una raccomandazione scontata.
ogni tanto bisognerebbe fare scansioni degli errori sulle tracce e quando si avverte un certo degrado si deve rimasterizzare, almeno la roba importante.
c'e da sperare che i blu-ray non seguano questo andazzo, vista l'ingente quantità di dati che contengono...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 11:59   #3
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Se hai molti dati da backuppare potresti valutare anche un'unita a nastro (un singolo nastro puo' arrivare fino a 500gb mi pare). Di che quantita' di dati stiamo parlando? Viste el ormai ragguardevoli dimensioni dei dischi sas a seconda della quantita' si puo pensare anche un raid1 di dischi sas da 10krpm (per contenere il costo)
Dipende sempre quanto sono importanti questi dati per te( cioe' quanto puoi/vuoi spendere per preservarli), e di quanti dati si parla. Ovviamente non esistono soluzioni eterne, per quanto uno ci spenda. (ma e' risaputo che i dvd non vengono scelti per la loro affidabilita' quanto per la loro economicita', ed e' 'normale' che a distanza di tempo, anche solo pochi mesi, possano guastarsi)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 12:18   #4
X-hide
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
Lo so bene ma mi ha spiazzato che questi sono durato pochi mesi, gli altri 4 anni e ancora van perfetti... I cd idem ormai avran 6 anni.

Solo che ora ho paura, i dvd non posso ne comprali uno a uno (per evitare stock "nati male") ne controllarli ogni 2 mesi (ho una vita =P). Sapessi che durano 5 anni ok... a 3 anni rifarei tutto...

Per il resto, ora avrò circa un 100 dvd fatti... Non sono tutti dati vitali, ma ci terrei comunque ad averli. Rimane il fatto che sono comunque un privato, quindi non ho possibilità di dotarmi di sistemi di memorizzazione costosi...

Ora non so come comportarmi, se abbandonare i dvd, o buttare questi e comprane un altra "serie". O se no passare a HD esterni...

P.S. è + probabile che siano i dvd o il masterizzatore (che però è di un note acquistato a febbraio, quindi nuovo)?
X-hide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 13:20   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
non servono sistemi di backup costosi e sofisticati. il trucco per garantirsi i dati è quello di avere più copie.
oltre a i DVD potresti conservare una copia degli stessi dati anche in un capiente hard disk da tenere "sotto chiave".
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 14:56   #6
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da X-hide Guarda i messaggi
P.S. è + probabile che siano i dvd o il masterizzatore (che però è di un note acquistato a febbraio, quindi nuovo)?
beh ammetto di non essere aggiornatissimo in materia, credo sia prevalentemente questione di supporti (ma spesso va di ), ma mi pare che i masterizzatori dei notebook non abbiano mai brillato per qualita' (non so se ora sia diverso (alcuni drive x portatili addirittura graffiavano gia dalla prima scrittura il disco ). Magari aspetta qualche parere piu' autorevole che io e' parecchio che non li uso piu'
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
il trucco per garantirsi i dati è quello di avere più copie
a me pare un ottimo consiglio
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 16:42   #7
loranz83
Senior Member
 
L'Avatar di loranz83
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 305
dipende anche dal masterizzatore. le marche scadenti (come LG) garantiscono una minor durata dei dati (parlo x esperienza)
loranz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 19:19   #8
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Anni fa, quando i i dvd erano 8x max, la qualità per quasi tutte le marche era buona.

Ho giusto pochi giorni fa testato dei dvd incisi quattro anni or sono ed erano davvero ottimi. Tdk, Philips, Maxell ed alcuni altri 8x si sono rivelati affidabili nel tempo, solo degli emtec erano ridotti piuttosto male.

Il discorso è cambiato quando i dvd sono passati alla certificazione 16x; da quel momento le marche affidabili si sono ristrette.

Quelli che mi sento di raccomandare sono i verbatim + o - azo (occhio che ci sia scritto azo sulla confezione!), gli hp -r 16x (economici ma buoni) e alcuni sony -r 16x (qui il discorso si fa più complicato, dovresti conoscere in anticipo chi li hai fa fabbricati).

Quasi tutte le altre marche hanno un affidamento che varia tra il medio e lo zero, o sono difficilmente reperibili in Italia.

Purtroppo per te i tdk sono sotto lo zero per quanto riguarda il degradamento nel tempo, e non sono affatto stupito di sapere che solo pochi mesi dopo la masterizzazione ti risultano illeggibili.

Ultima nota: il mito secondo il quale con bassa velocità di scrittura si ottengono dischi migliori è da sfatare. I masterizzatori moderni di dvd danno il loro meglio a circa la metà della massima velocità raggiungibile (masterizza a 8x per quelli 16x max).

Ultima modifica di al17 : 10-09-2008 alle 19:20.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:32   #9
X-hide
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
TDK vecchi di 4 anni però ne ho e vanno alla grande... furono fatti con un note toshiba (quindi presumo anche masterizzatore toshiba)

Gli ultimi invece sono fatto con un altro note, avente però sempre mast toshiba.

Per il resto io noto che i dvd nonostante siano certificati 16x, spesso non lo sono...
X-hide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 19:18   #10
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Leggi con attenzione quello che ho scritto: i dvd tdk di quattro anni fa erano di buona qualità. Sono quelli odierni che fanno schifo.

Per quanto possa sembrarti strano, nonostante la marca sia la stessa, un tdk vecchio di quattro anni ancora funziona, e probabilmente continuerà a funzionarti tra altri quattro o più anni.

Un tdk masterizzato oggi invece non sarà più leggibile tra un paio di mesi.

Il masterizzatore con cui si incide ha molta poca importanza rispetto alla degradamento. Considera questo: un dvd masterizzato male, ma che NON si degrada velocemente, può contenere un numero di errori anche molto alto, diciamo 6 mila. Fra un paio d'anni ne avrà 6500. Un dvd masterizzato bene, ma che si degrada velocemente, potrebbe avere oggi un 200 errori. Fra un paio d'anni ne avrà almeno uno o due milioni, sempre che un lettore riesca a leggerlo.

E' comunque difficile che un disco di bassa qualità parta già con pochi errori.

Quote:
Gli ultimi invece sono fatto con un altro note, avente però sempre mast toshiba.
Potresti usare everest per saper il modello esatto.

Quote:
Per il resto io noto che i dvd nonostante siano certificati 16x, spesso non lo sono...
E' più probabile che sia il tuo masterizzatore a non andare a quella velocità in assoluto o solo con quel dvd per un firmware non recentissimo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 09:54   #11
X-hide
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Leggi con attenzione quello che ho scritto: i dvd tdk di quattro anni fa erano di buona qualità. Sono quelli odierni che fanno schifo.

Per quanto possa sembrarti strano, nonostante la marca sia la stessa, un tdk vecchio di quattro anni ancora funziona, e probabilmente continuerà a funzionarti tra altri quattro o più anni.

Un tdk masterizzato oggi invece non sarà più leggibile tra un paio di mesi.

Il masterizzatore con cui si incide ha molta poca importanza rispetto alla degradamento. Considera questo: un dvd masterizzato male, ma che NON si degrada velocemente, può contenere un numero di errori anche molto alto, diciamo 6 mila. Fra un paio d'anni ne avrà 6500. Un dvd masterizzato bene, ma che si degrada velocemente, potrebbe avere oggi un 200 errori. Fra un paio d'anni ne avrà almeno uno o due milioni, sempre che un lettore riesca a leggerlo.

E' comunque difficile che un disco di bassa qualità parta già con pochi errori.



Potresti usare everest per saper il modello esatto.



E' più probabile che sia il tuo masterizzatore a non andare a quella velocità in assoluto o solo con quel dvd per un firmware non recentissimo.
Con i tdk mi fa scegliere massimo 4x (o forse 8?)

Il mast è un Toshiba dvdw/hd TS-L802A ATA

P.S. mi stanno durando anche tdk di 1-2 anni fa. Sembrano essere solo gli ultimi a dare problemi, anche se ahimè l'acquisto degli ultimi è coinciso col cambio del notebook
X-hide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 11:22   #12
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Il tuo masterizzatore non supera i 4x, ecco il perchè.

http://www.videohelp.com/dvdwriters/...-ts-l802a/2132

Per quanto sia consigliato un buon masterizzatore, questo non incide che in minima parte con il degradamento di un disco; tale fenomeno dipende SOLO ed esclusivamente dal supporto dvd, non dal masterizzatore.

Ma sei proprio affezionato ai tdk? Prova gli hp o i verbatim.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:36   #13
X-hide
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Il tuo masterizzatore non supera i 4x, ecco il perchè.

http://www.videohelp.com/dvdwriters/...-ts-l802a/2132

Per quanto sia consigliato un buon masterizzatore, questo non incide che in minima parte con il degradamento di un disco; tale fenomeno dipende SOLO ed esclusivamente dal supporto dvd, non dal masterizzatore.

Ma sei proprio affezionato ai tdk? Prova gli hp o i verbatim.
Ops, sai che ingenuamente non avevo mai fatto caso alla velocità del mast =P? Sarà che tanto lo uso al massimo a 4 XD

Quindi dici che a tuo arere non può dipendere dal mast? Bene...
No non sono affezionato ai tdk, solo mi sono sempre andati bene e ne ho ancora un 150 vergini... Va beh... li butterò e passero a verbatim e dato che ci sono cambio anche negozio online
X-hide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 22:13   #14
X-hide
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
Dopo un po' di tempo perso con prove:

-I masterizzatori coinvolti sono un toshiba, un mashita e un pioneer e tutti funzionano (funzionalità verificata con prove incrociate)

DVD TDK:

-Quelli con produttore "sconosciuto" e MID "tth02" si guastano, inoltre presentano un codice stampato nero nella zona trasparente del dvd

-Quelli con produttore e mid "CMC" funzionano (e durano) e inoltre hanno un codice inciso (in trasparenza) sulla parte trasparente.


Il 2 tipi di dvd vengono dallo stesso "acquisto". Ora passerò a settaccio, e terrò solo i "CMC". In futuro, nel dubbio, eviterò il negozio online dove mi sono rifornito e passerò a verbatim (anche se ormai sui tdk sono esperto =P, non vorrei riclassificare anche i verbatim).
X-hide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v