Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 17:47   #1
giack83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
Installare programmi in redhat??

Salve a tutti,

è da pochissimo che ho installato RedHat (versine un pochetto vecchia è la 7.3).

Volevo chiedere come si installano i programmi?

Ad esempio ho scaricato firefox in formato .tar.bz2 ed anche in formato .rpm

come faccio ad installarli??
giack83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 18:46   #2
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Sperando che funzioni con la tua versione della RedHat. Da shell per i tar.gz il comando da usare è "tar -xzf nomefile", questo scompatta l'archivio, quindi si cerca la documentazione ivi presente per le istruzioni su come installarlo nel sistema.

Sempre da shell, per gli rpm, il comando è "rpm -i nomefile".

L'utente che compie queste operazioni deve essere l'amministratore ovvero root, con il comando "su" nella shell puoi identificarti come tale.

Puoi gestire questi file anche con un file manager che troverai sicuramente installato, Midnight Commander, richiamabile con "mc".
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 08:50   #3
giack83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
Ti ringrazio della risposta, adesso provo subito subito......

ma una cosa, non esiste un modo di eseguire i programmi come in windows??
giack83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 10:27   #4
giack83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
Ho provato a scompattare il file .tar.bz2 e ci son riuscito..........

mi ha creata il file .tar e l'ho scompattato

Ora in /root ho la cartella firefox contenete 45 item. Come faccio ad installare firefox adesso??

Ultima modifica di giack83 : 12-09-2008 alle 10:29. Motivo: mi sono sbagliato
giack83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:03   #5
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Non so che intendi per "modo Windows", anche lì è necessario spesso eseguire una installazione.

Il file tar.gz di Firefox è atipico perché di solito questo formato contiene il programma distribuito in codice sorgente da compilare e il da farsi in quel caso molte volte è solo un "configure" seguito da un "make" e "make install", qui invece è già compilato e fornisce peculiari informazioni su come procedere che trovi all'interno, forse anche in italiano.

Installare partendo dal formato RPM dovrebbe essere più semplice comunque.

Tieni comunque presente che vista la vecchia versione della tua distribuzione, potrebbe non funzionare.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:07   #6
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Se intendevi evitare di usare una shell per scompattare i file, sì c'è, ma non saprei che programmi ci sonoi nstallati... Quella indicata è la soluzione più elementare.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:08   #7
giack83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
scusa la mia ignorantezza ma nn ho capito i passi che dovrei fare da shell..........
giack83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:46   #8
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Credo che nella cartella che hai scompattato di firefox ci sia direttamente il binario.
Quindi non devi compilarlo ma eseguirlo direttamente.

Magari mettilo sotto /usr/share /usr/loca e crea un link simbolico all'eseguibile sotto la /usr/bin. Potresti pure metterti l'icona sul menu kde/gnome ..... il che mi porta a dire, con l'rpm tutte queste cose vengono fatte in automatico.

Pero' devi essere sicuro di avere rpm giusto per la tua versione di RedHat.

Come mai hai installato la 7.3 ? E' veramente vecchiotta ed ormai non piu' supportata aggiornata.
__________________

[LEGiT] ioz
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:52   #9
giack83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
Perche la 7.3? Perchè avevo solo sti cd per provare un pochetto a spaciugare in linux. Comandi dall'alto ecco.

Ho scaricato da firefox il file in formato .tar.bz2

L'ho scompattato e mi si è creato un file con estensione .tar

L'ho scompattato e mi si è creato, sempre in /root, un file avente icona a modo di cartella contenente 45 items.

Per installare sto benedetto firefox, devo entrare all'interno della cartella firefox creata e cercare un file bin?

Perche se è cosi, ho trovato un file con nome "firefox.bin" che tiene pochi k come spazio. Lo devo aprire con che cosa?
Perche se faccio sopra a "firefox-bin" click tasto destro poi apri non succede nulla...........
giack83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 12:00   #10
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
ci dovrebbe essere una cartella che si chiama lib e dentro ci dovrebbe essere un file che si chiama firefox.sh. Ma non ne sono sicuro, mandami il link da cui lo hai scaricato che gli do un'occhiata.

cmq, e' come se tu avessi scaricato la cartella firefox che in mondo windows sta sotto C:/programmi/firefox , quindi, devi solo cercare l'eseguibile e lanciarlo. Niente installazioni. Hai una versione di Red Hat del 2002 con tutte le problematiche del caso, non ce la fai a scaricarti una versione piu' recente ? Soprattutto se stai entrando ora nel mondo Linux.
__________________

[LEGiT] ioz

Ultima modifica di plagio : 12-09-2008 alle 12:07.
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 12:27   #11
giack83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
La cartella lib non la trovo, ho solo dei gran file del tipo libnss3 ect aventi estensione .so

Cmq l'ho scaricato da firefox collegandomi in internet con il pc su cui ce redhat e l'ho scaricato dal sito ufficiale di firefox................ dove c'è subito il link a prima pagina.

Per ora non riesco, ad aggiornare uff
giack83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 13:07   #12
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
http://support.mozilla.com/it/kb/Ins...refox+su+Linux

Per i tar.bz il comando è tar -xjf, comunque usare mc dovrebbe risultarti comodo per tutte queste operazioni, compresa la lettura dei file di testo (ad es. README.txt, usando il tasto F3).
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 14:53   #13
giack83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
Ho letto che con gli .rpm è molto molto piu facile installare i programmi..... sempre da linea di comando dico..........
giack83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 16:13   #14
giack83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
dove posso trovare firefox.rpm per redhat?

come si installano sti rpm??
giack83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 04:26   #15
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Premesso che RH 7.3 e` troppo vecchia, non troverai quasi niente da installare li` sulla Internet odierna, in pratica, ti conviene utilizzare quello che c'e` nei cdrom e` basta (guarda nei cdrom c'e` una directory RPMS, li` dentro ci sono tutti i programmi installabili... di cui buona parte saranno gia` installati cmq)

Per il resto per firefox ti stai perdendo in un bicchier d'acqua. E` sufficente scompattare l'archivio come gia` hai fatto, ed eseguire il file firefox contenuto nella directory scompattata (firefox, non firefox.bin). Ogni volta che vuoi lanciarlo devi eseguire tale file. Quindi in pratica sarebbe:
Codice:
cd /usr/local
bzcat /root/firefox-blabla.tar.bz2 | tar xvf
/usr/local/firefox/firefox
L'ultimo comando e` quello che serve per lanciare firefox, naturalmente nulla ti vieta di crearti un'icona sul desktop che richiama tale comando.
Ribadisco cmq che non funzionera` quasi nulla dei programmi attuali, non penso proprio che Firefox 2/3 giri su una distro di 10 anni fa, probabilmente quando lo lanci dara` un errore per qualche libreria mancante.
Come browser in quel periodo si usava Netscape 4.7, Opera, o versioni arcaiche di Mozilla.

I programmi pacchettizzati in RPM invece si gestiscono tramite il comando rpm. Per installarne uno di solito basta fare rpm -ivh file.rpm tuttavia questo metodo manuale oggigiorno e` stato sensibilmente facilitato ed in effetti nelle Redhat (Fedora) attuali uno che non e` esperto non ha alcun bisogno di cipollare con rpm manualmente.

Ad ogni modo ti consiglio caldamente di leggerti i manuali della Redhat che si trovano qui: http://www.redhat.com/docs/manuals/l...HL-7.3-Manual/ (la sezione su RPM ad es. si trova nella Customization Guide). Senza leggerti qualcosa, vista l'eta` della 7.3, sara` molto difficile che riesci a lavorare, tutti i Linux dell'epoca erano molto piu` duri per chi cominciava.

Ultima modifica di Pardo : 13-09-2008 alle 04:40.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v