|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...uso_index.html
Il flash è uno di quegli strumenti che suscitano nel fotografo un rapporto di amore e odio: amore per le possibilità che offre, odio per la difficoltà d’utilizzo. Dopo la prima parte dedicata al suo funzionamento, in questa puntata offriamo alcuni spunti sulle tecniche di utilizzo del flash. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
interessantissimo articolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
|
stavo appunto aspettando questo articolo dall'altra puntata... interessantissimo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
Articolo molto interessante. QUalche domanda:
Premessa: Appartengo alla vecchia scuola dell'analogico ... Nell'analogico la sincronizzazione avveniva al max ad 1/125 (nei modelli di punta 1/250). Per la digitale? Cosa succede con gli ultimi modelli? C'e sempre stata la differenza (vera o presunta, con tanto di guerre sante) che Nikon fosse la migliore dal punto di vista luce/flash mentre Canon prediligeva la messa a fuoco (con gli zoom wave motor ...). E' ancora possibile una distinzione in questi termini? Saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Bell'articolo, complimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3918
|
GRandi Grandi Grandi ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
interessante. anche molto.
pero' iniziamo, secondo me, ad andare verso il professional. domanda: ma la questione del sincro sulle tendine si applica solo alle reflex non è vero? sulle non-reflex bridge vale lo stesso la questione?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
|
Anche su alcune bridge il flash sulla seconda tendina è possibile. Lo fa la "defunta" Konica-Minolta A2, tanto per fare un esempio.. lo chiama Flash Rear Sync..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
bhe, io so sempre alla ricerca di una macchina fotografica, appena ce l'avrò mi stamperò tutti sti articoli su cartaceo e me li leggerò con cura. GRANDI
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
|
bell'approfondimento.
Ma non manca l'esempio della chiesa? ![]() Ciao Antonio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Giaggià.. anch'io l'esempio del matrimonio non lo vedo!!
Il flash serio è un acquisto in cantiere.. Buona serata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
Quote:
devi avere apparecchi da un certo livello in su; Io con la mia "vecchia" EOS30 (pellicola) e il 550EX ho sempre avuto Hi-Sync, attivabile da una impostazione avanzata della macchina. Ora ho la EOS 20d e ho ugualmente la stessa funzione... Se usi Hi-Sync, ti consiglio di usare la macchina in AV (parlo per canon) ovvero priorita' di diaframma (se non vuoi usarla in manuale) Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
|
bellissimo articolo ...
stavo pensando di comprare una bella macchina fotografica , me ne comprero una con Esterni a slitta.grazie per la stupenda guida . |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
si, molto utile un articolo sull'uso del flash, perchè potrebbe portarmi ad usarlo qualche volta facendomi ridurre l'uso delle luci continue
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.