| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  06-09-2008, 17:37 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2008 
					Messaggi: 7
				 | 
				
				[C] Insertion Sort e ira funesta
			 
		Buongiorno, dopo attenta analisi e conseguente emicrania non capisco dove abbia sbagliato mi vedo costretto a importunare gente con problemi più seri... vogliate perdonarmi. Dunque, il codice è il seguente Codice: int f=0,g=0,h=0,e=0;
for(g=0; g<8; g++) 
 {for (h=1; h<limiti[g]+1; h++)
  {scambio = LimitiComplex[h][g];
   for(e=0; e<scambio; e++) app[e] = ProComplex[h][g][e];
   for (f=h-1; (f>=0) && (ProComplex[f][g][0] > app[0]); f--)
  {
   for(e=0; e<scambio; e++) ProComplex[f+1][g][e] = ProComplex[f][g][e];
   LimitiComplex[f+1][g]=LimitiComplex[f][g];
 }
 for(e=0; e<scambio; e++) ProComplex[f+1][g][e] = app[e];
 LimitiComplex[f+1][g]=scambio;
 }
}Il vettore limiti è un vettore di 8 posizioni che contiene il numero di righe di ciascuna dimensione, mentre LimitiComplex è una matrice 8x10 contiene il numero di elementi in profondità. Quello che devo fare è semplice. Devo ordinare la matrice lungo le righe, rispetto al valore in testa. L'idea è di usare l'insertion sort su ogni colonna e avere la matrice formattata come mi serve. Inoltre, non basta ordinare la matrice, ma devo anche aggiornare LimitiComplex, in quanto spostando fra di loro le profondità devo anche riposizionare i corretti limiti di profondità. Sfortunatamente il codice che ho scritto non lo fa. E nonostante abbia seguito passo passo diversi debug, non sono venuto a capo del perchè i limiti alla fine non corrispondono più. Se qualcuno volesse provare a capire il mio codice e illuminarmi sul dove sbaglio avrebbe eterna riconoscenza! Grazie!!! | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.









 
		 
		 
		 
		





 
  
 



 
                        
                        










