|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
acquisto una bridge e sono in acque profondissime...
salve a tutti,
ho deciso di acquistare una bridge dopo un bel pò di tempo speso solo a capire il tipo di fotocamera di cui ho bisogno. provengo da una fantastica Canon A510, vecchia ma ancora egregiamente funzionante e soddisfacente. Ho dato un'occhiata parecchio approfondita in giro per bridge intorno ai 300€ e ho appreso che i modelli su cui puntare maggiormente sono: - Panasonic Lumix DMC-FZ18, - Sony CyberShot DSC-H9 oppure H50 (non ho ancora capito in cosa differiscono...), - Fuji FinePix s6500 (non più in commercio), - Fuji FinePix s9600 (non elogiata come la precedente). Non sono esperto in campo fotografico (altrimenti avrei già puntato a una reflex), quindi credo di aver trascurato parecchi aspetti e mi piacerebbe che voi me li faceste notare. Per il mio nuovo acquisto preferirei siano presenti queste caratteristiche: - zoom almeno a 10x; - possibilmente batteria proprietaria (400 scatti) - possibilmente RAW; - LCD da almeno 2.5"; - prezzo intorno ai 300€; - ogni altra caratteristica fondamentale vi prego di farmela notare. A questo punto sono maggiormente indirizzato verso la Panasonic Lumix DMC-FZ18, è quella che mi convince di più in quanto a qualità, anche se la Sony DSC-H50 è fantastica, stupenda, ma senza RAW (mi chiedo anche se è proprio indispensabile?). Quindi attendo vostri pareri ed eventuali proposte per altre macchine che non ho considerato, a presto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
aggiornamento:
- scartata s6500 perchè in vendita solo usata e preferisco prenderla nuova; - scartata s9600 che seppur essendo la migliore tra le menzionate costa anche 370€ e a questo punto prenderei una reflex; - ho visto anche le fuji s8000 ed s8100 allo stesso prezzo di pana e sony. restano quindi da considerare pana, sony e fuji. qual'è meglio secondo voi, a parità di prezzo (più o meno) tra queste??? ne avete altre da propormi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
|
tra quelle rimaste sicuramente la panasonic, le altre non sono mai uscite bene dalle recensioni degli utenti nei siti specializzati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Ciao,
Che dirti, ho preso da un pò la Fz18, riguardo alla qualità delle immagine ne sono soddisfatto da 6 e mezzo. Riguardo alle potenzialità tecniche ed ottiche fa spavento. Per fare delle foto davvero belle devi essere bravo tu e devono esserci le condizioni di luce adatte, sennò non è una macchina che quello che scatti scatti è fantastico. Siamo lontani dalla fotografia 'pro'. Diciamo che se sei abituato alla canon 510 e la ritieni una buona macchina allora con la fz18 vai a migliorare di molto anche la qualità cromatica e di immagine (a mio modestissimo parere). Comunque tutto sommato la fz18 mi sembra una ottima scelta dovendo prendere una bridge visto che rende chiaro tutto ciò che una bridge può o non può fare. Pur non avendole usate non me la sento di dire che le fuji o la oly 570 nella stessa fascia di prezzo sia drammaticamente meglio o peggio, secondo me a sensazione si equivalgono e non potrebbe essere diversamente visto che alla fine i principali punti forti e punti deboli sono strutturalmente quelli. Occhio che alcune bridge, la 9600, la f50, ma potrei sbagliarmi sui modelli, offrono maggiore qualità dell'immagine (non so quanto drastica) fornendo meno potenzialità. Alla fine manca sempre qualcosa. Una non ha il grandangolo, un altra non ha il raw, ad un altra manca lo stabilizzatore, un altra non supporta SD ma solo XD, un altra pesa quasi come una reflex, insomma, alla fine l'opzione fz18 è un buon modo per avere tutto al prezzo corrente con la consapevolezza che se si vogliono fare le foto del nation geographics bisogna cambiare categoria di spesa e di peso attrezzatura... parola di niubbo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
Bè si, infatti non pretendo di fare foto da copertina, altrimenti so bene che avrei dovuto optare per una buona reflex.
Per le mie capacità (e tasche...) ho pensato che la pana sia un buon compromesso di tutto ciò che una bridge può offrire. La fuji s9600 l'ho sentita elogiare largamente da chiunque l'abbia provata, quindi non credo di poter avere dubbi sulla sua superiorità, l'unico problemino è il prezzo a mio parere eccessivo per una bridge; per capirci, aggiungendo meno di 30€ posso prendere la EOS-350D con 18-55... La olympus non mi ha fatto un'ottima impressione... mentre la Lumix FZ18 e la Sony DSC-H50, oltre a essere ottime macchinette sono anche belle da vedere, la olympus non mi convince... Comunque avrei un paio di domande ancora: - qualcuno ha capito qual è la differenza tra Sony DSC-H9 e DSC-H50??? - come giudicate la Canon S5 IS o S3 IS e la Nikon P80 rispetto alla pana e la sony??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
nessun altro che possa darmi qualche altro consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Ho avuto una Fuji S6500fd.
Te la posso consigliare ad occhi chiusi, non farti ingannare dai suoi soli 6MP. Secondo me è tutt'ora la migliore bridge. La trovi attorno alle 200€ circa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 310
|
anche io l'ho avuta ed è davvero ottima, il problema è che lui vuole una macchina nuova e non usata, e non so se è facile trovare una 6500 nuova
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
Il problema è che non ho mai fatto acquisti sui forum, quindi non ho alcuna referenza, nè tantomenoconosco le referenze dei venditori quindi una transazione ad occhi chiusi non mi convince molto, e poi si tratta sempre di una macchina usata...
Per i MPx non è un problema, 6 per me sono più che sufficienti, non faccio ingrandimenti, anzi al amssimo mi capita di rimpicciolire, con la Canon A510 mi trovo egregiamente ed ha solo 3,2 MPx! Se trovassi qualcuno disposto a vendere la sua s6500 scambio a mano in provincia di Bari per 200€ a questo punto non ci penserei due volte viste tutte le belle cose che leggo dei possessori (o ex)! Ma siccome dubito che ce ne siano in provincia di Bari per ora devo andare su questi altri modelli che però mi sembrano ugualmente validi a detta dei possessori, specialmente la panasonic, o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Ti consiglio di dare un occhio anche al mercatino di photo4u. Solitamente c'è tutta gente affidabile e seria. Basta che acquisti da qualcuno che non abbia 2 messaggi all'attivo per esempio...
![]() Magari spendi qualcosina in più e ci paghi il contrassegno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
si ho aperto un thread simile anche lì e ho già visto un pò di offerte, sono quasi tutte con batterie, borsa, memorie e chi più ne ha più ne metta a prezzi intorno ai 300€ spedizione inclusa, il che fa gola, però boooooo...
ho scoperto quel forum leggendo le centinaia di thread da qui per capirci qualcosa in campo di bridge e vedere se c'era già una risposta ai miei dubbi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Forse 300€ sono anche troppini...
Non farti ingannare da borsa e 10 GB di memorie... ![]() Vedi tu quanto possano incidere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
eh ma infatti, forse mi sono espresso male...
la borsa ok, ma le batterie ce le ho già e anche il caricatore, e 10 Gb di memoria non mi servono a niente me ne basterebbe una scema da 1-2 Gb, è più che sufficiente, ma il problema è che vendono a blocco quindi tutto o niente... Togliendo tutta quella roba inutile sicuramente dovrebbe scendere anche a 250€, però "di se e di ma sono piene le fosse"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Tu manifesta apertamente il tuo interesse a camperare ciò che hai detto. Il tuo discorso non fa una piega.
Di memorie te ne bastano 2 da 1GB, giusto per sicurezza. In 1GB ce ne stanno più di 250... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
Ok vedrò se mi convincono!
Tuttavia, tornando alla questione principale, al secondo posto cosa metteresti dopo la s6500? E come mai non trovo in giro nessun giudizio di possessori di Sony, Nikon e Canon che stento a credere che siano inferiori in qualità??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
Di Nikon p80 ce ne sono alcuni qui del forum che l'hanno acquistata, prova a cercare il loro giudizio. Come Canon dipende... C'è la SX100 o qualcosa di simile e la S5 che non sono male. Ocio al prezzo però che altrimenti con meno di 380€ ti prendi una D40 in kit... Non arriverai a 300mm ma tutt'altra qualità garantita... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
Quindi la Sony è da scartare... Eppure mi sembrava una buona macchinetta...
Le opinioni della P80 le ho lette un pò e non mi sembra ne vadano troppo fieri, per ora quella che più mi convince, valutando i giudizi dei possessori, è la Panasonic, ovviamente dopo le Fuji (di cui sto anche valutando la s9600 vista la minima differenza di prezzo dalla s6500 nell'usato). I prezzi dei vari modelli dovrebbero aggirarsi intorno a questi: Panasonic DMC-FZ18: .......... 267,88€ Fuji FinePix s8000: ............... 203,00€ Sony DSC-H50: ................... 284,90€ Canon S5 IS: ...................... 277,00€ Nikon P80: .......................... 329,00€ Considerando che la s9600 si trova sul mercato dell'usato a circa 300€ completa di accessori mi sento vivamente di scartare la Nikon. La Canon non ha prezzi elevatissimi confronto alle altre, ma non ho ancora trovato nessun possessore che ne parli con ammirazione... Sto valutando anche la s8000 (peccato non le abbiano messo l'LCD orientabile...) che differisce dalla s8100 solo per la risoluzione (8Mpx vs 10 Mpx) che non giustifica assolutamente una differenza di prezzo di circa 100€!!! In ogni caso dopo ogni considerazione sono sempre più indeciso, oggi vado a mediaworld e provo a vederle dal vivo, forse così una mi convincerà più di un'altra e sarà più semplice... In ogni caso qualsiasi vostro consiglio e ben accetto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
A cosa farei un pensiero se dovessi acquistare oggi una cam che non fosse una bridge? Guarderei la Ricoh GR digital! Non ho avuto tanto tempo per documentarmi ma ha l'obiettivo grandangolare fisso e una qualità credo superiore a molte bridge.. vedi la serie, bisogna informarsi per bene sui modelli. Ho visto scatti che mi hanno davvero impressionato. Giusto un pensiero in più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
La Ricoh sembra un'ottima macchina, tuttavia non credo proprio possa essere considerata al livello delle bridge che ho menzionato, ma non per un mio giudizio personale, bensì per le opinioni di possessori e professionisti.
Al momento direi che la classifica di acquisto è più o meno questa: - Panasonic Lumix DMC-FZ50 (usata nel caso trovo un'offertona); - Fuji FinePix s9600 (usata, se trovo una buona offerta); - Fuji FinePix s6500 (usata, solo se intorno ai 200 con accessori); - Panasonic DMC-FZ18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.