|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
|
Cuocere la fiorentina
Ciao a tutti, avendo avuto modo di constatare la presenza nel forum di toscani/toscane, e di più o meno gente abile nel cuocere i cibi volevo chiedervi, come va cucinata la classica fiorentina?
Ne ho un paio da sette etti che aspettano di essere solamente messe sulle braci.. grazie a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: nelle campagne di Pistoia
Messaggi: 345
|
Fai scaldare per bene la griglia, quindi mettici sopra la carne senza condimento: la bistecca deve essere girata una sola volta, e deve cuocere dai 3 ai 5 minuti per parte; il sale va aggiunto sul lato appena cotto. Il segreto sta nella rapidità della cottura e il risultato è che la carne risulta colorita al di fuori, morbida e succosa all'interno.
![]() http://www.google.com/search?q=cuoce...ient=firefox-a san google ![]()
__________________
Questa è la storia di un ragazzo che sa quanto vale / lui vuole distinguersi dalla gente normale / crescendo ha visto il meglio e il peggio / vuole disegnare il futuro, sfidare il destino e fargli uno sfregio/vede chi dentro è un re stare zitto e prendere sputi /e gli schiavi vestiti bene parlare, ma a lui sembrano muti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31734
|
Le devi mettere al fuoco così come sono (al limite le lavi e le asciughi), non vanno condite prima o durante la cottura ma dopo, appunto con sale e pepe, vanno girate spesso, non vanno cotte troppo, vanno tolte che dentro siano belle al sangue, servire in tavola con un pezzettino di burro sopra.
Buon appetito. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
|
Noto una contraddizione... devo girarla una sola volta la bistecca o posso giarla quante volte voglio? Mi sembra poi di ricordare da linea verde di qualche anno fa che durante la cottura si usava l'acqua ma non son sicuro, qualcuno mi sa dare delucidazioni??
Grazie ancora.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
Quote:
Io personalmente non la considero tale fino a circa 800...850gr e, comunque sia, le poche volte che mi regalo una bistecca, mi oriento sui tagli da 1,1 o 1,2kg. Inoltre, la carne dovrebbe essere Maremmana o Chianina (io vivendo in Casentino, non ho problemi a procurarmi la Chianina ![]() La carne Chianina è sicuramente l'espressione maxima della bistecca alla fiorentina, ma attento...cosa un'occhio della testa. Io sono arrivato a spendere (ma solo per togliermi una soddisfazione....e perchè a certe cose non resisto) anche oltre 90 € per due bistecche di Chianina pura. Comunque sia, la carne andrebbe fatta frollare qualche giorno e andrebbe cotta quando la carne è a temperatura ambiente. La bracie dev'essere bella calda, ma assolutamente senza fiamma, cotta dai 3 ai 5 minuti per lato (dipende dallo spessore/peso e dal calore del fuoco). La bistecca va messa a cuocere senza condimenti, la condisci man mano che la cuoci (ciò quando la giri). E' fondamentale cuocerla non solo sotto e sopra, ma anche di lato, cioè in piedi sull'osso. Io personalmente ho sempre usato il sale grosso e mai quello fino...per evitare che ne assorba troppo e troppo infretta. Eviterei di utilizzare il limone che ne uccide il sapore..o cose come il burro ecc... ![]() Piccolo consiglio...i primi minuti tienila viciana alla brace cosiche all'esterno si indurisca lievemente...tratterrà meglio i liquidi...e quando andrai a tagliarla e a gustarla...credimi..questo farà la differenza. Mi raccomando, un buon chianti rosso... Penso di averti detto più o meno tutto... Ah...per tradizione si dice che la vera fiorentina è quella in grado di reggere da sola il suo peso, una volta che è stata messa in verticale sull'osso...(da qui ne deriva il fatto che dev'essere spessa almeno due dita...ma io vado anche per i 4 cm e mezzo e oltre... ![]() Di nulla... ..stardo..m'è presa voglia... ![]() ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi Ultima modifica di ShadowX84 : 19-07-2007 alle 10:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Ah..
Aggiungo una cosa...(anche se è già stata detta).... C'è chi lava la bistecca prima di cuocerla...io te lo consiglio. Però non devi tenerla troppo a contatto con l'acqua per evitare che ne assorba troppa (non si sa mai). L'acqua non dev'essere ghiacciata, deve essere un pò più fresca rispetto all'ambiente...da evitare acqua tiepida o peggio ancora calda. Ma anche questo, così come molti passi che ti ho scritto sopra, è il metodo che utilizzo io, e non è detto che rappresenti il miglior modo di fare. ![]() ...stardo due volte...la voglia m'è raddoppiata... ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
|
Quote:
![]() Una nota, le carni della chianina o le altre razze allevate al pascolo possono risultare più tenaci di quelle di animali allevati in stalla, per cui possono sembrare più "dure" ma è una loro caratteristica, per questo è meglio lasciarle frollare in frigorifero 2/3 giorni.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
![]() ![]() Quote:
Ragazzi, frequento da poco la sezione OT...ma se ci sarà un qualche raduno dei Toscani...Bisteccata?? ![]() ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31734
|
Tutte cose molto giuste, alcune scelte sono perlopiù di tradizione, come quella che vuole che la bistecca alla fiorentina sia condita solo DOPO la cottura col solo sale e pepe e la classica scaglietta di burro.
E'chiaro che qui, come sulle volte che va girata, ci si gioca assai, ma contano variabili non ponderabili senza presa visione diretta della brace / griglia e delle stesse bistecche. Di fatto pure io spesso ho evitato il burro, ma di una cosa quando si cuoce tali bistecche non si deve fare mai a meno: il giusto vino: io prediligo particolarmente un Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi, ma ce ne sono tantissimi ottimi. Ribuon appetito ! ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
|
Quote:
A proposito ho trovato QUESTO
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
Certo è che uno non deve toglierla dal fuoco e/o smettere di girarla..se si capisce che ancora non è cotta al punto giusto. Concordo anche sul vino. Però (sarà che da buon Toscano sono un pò campanilista...ma in effetti anche qui...dipende dai gusti e da mille altri fattori) di solito se posso, la mia scelta ricade sulle colline della famiglia Antinori ![]() Senza nulla togliere alla Fattoria dei Barbi, anzi...lungi da me tale pensiero.... ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Piccola aggiunta alla eccellente trattazione: per girarla meglio usare una spatola che una forchetta
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
'stardi, tutti voi
![]() ![]() ![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
informazioni sulla frollatura..
Ma come si fa a frollarla bene?
da quando la si acquista la si deve tenere in frigorfero per 2 o 3 giorni? coperta? messa come? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
|
Grazie a tutti ragazzi per le delucidazioni.. spero venga buona, vi saprò dire il fine settimana!!!!
Ciauz!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
ilmambo... è illegale postare certe foto ad orario di pranzo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Mi accodo solo per dirvi che sabato sarò a Firenze, obiettivo principale : mangiare una bistecca fiorentina come comanda il cielo
![]()
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.