Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 08:52   #1
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
E122 e anidride solforosa??? O_o

Ieri in mensa leggevo l'etichetta dell'aceto (aceto bianco Sasso) ed alla fine c'era scritto: "Antiossidante E-122 (residuo: anidride solforosa)"...

ora... a quanto ne sapevo io, l'E-122 era un colorante (ed infatti http://www.food-info.net/it/e/e122.htm ) ma a parte questo... che bisogno ha l'aceto di un antiossidante? Ma soprattutto, cosa vuol dire quel "residuo anidride solforosa"???
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 09:19   #2
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Quote:
Azorubina (E122)
Questo colorante è proibito in Austria, Norvegia e in Svezia. Le associazioni dei consumatori australiane hanno incluso l'azorubina nel gruppo di allergeni alimentari pericolosi per la salute, specie per le persone asmatiche e intolleranti all'aspirina (e ai farmaci antifebbrili e antinfiammatori).
L'azorubina ha due gruppi [SO3]-- nella sua molecola:

Questo significa che in determinate condizioni potrebbe liberare anidride solforosa (SO2)
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:22   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
E' da tanto tempo (Pasteur) che si usano prodotti a base di S(IV) tipo SO2 e sulfiti per produrre e conservare il vino. Comunque, nulla di preoccupante.. ce ne sono pochi milligrammi.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:31   #4
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
E' da tanto tempo (Pasteur) che si usano prodotti a base di S(IV) tipo SO2 e sulfiti per produrre e conservare il vino. Comunque, nulla di preoccupante.. ce ne sono pochi milligrammi.
Yess... Vero
Potassio Metabisolfito in primis ('mazzate se puzza quando libera SO2 )
Comunque di schifezze negli additivi ce ne sono miriadi:
- Nitriti
- Nitrati
- Anidride solforosa
- Etc etc etc
Se dovessimo in effetti preoccuparci di tutti quanti non mangeremmo più nulla
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:37   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
ah ok. capito il discorso dell'anidride solforosa.

non pensavo però che l'aceto avesse bisogno di antiossidanti... ed in genere non ricordo di aver mai visto un colorante usato come tale...

grazie.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:43   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
ah ok. capito il discorso dell'anidride solforosa.

non pensavo però che l'aceto avesse bisogno di antiossidanti... ed in genere non ricordo di aver mai visto un colorante usato come tale...

grazie.


Potrebbe essere una eredità del vino di partenza. Oppure l'etichetta si riferisce solamente all'anidride solforosa potenzialmente liberabile dal colorante in determinate condizioni. Mi vengono in mente le ridotte all'aceto!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:58   #7
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Potrebbe essere una eredità del vino di partenza. Oppure l'etichetta si riferisce solamente all'anidride solforosa potenzialmente liberabile dal colorante in determinate condizioni. Mi vengono in mente le ridotte all'aceto!
Sicuramente è quello.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 20:55   #8
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Mi sembra strano perchè l'azorubina non mi risulta essere un colorante ammesso per l'aceto alimentare (anzi proprio non sono ammessi coloranti)

Non è che magari fai confusione o non ti ricordi , perchè le sigle degli additivi a base solfiti utilizzabili in enologia e per conseguenza nell'industria dell'aceto sono simili (E 220, E 222 E 224)
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 22:57   #9
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Perry_Rhodan Guarda i messaggi
Mi sembra strano perchè l'azorubina non mi risulta essere un colorante ammesso per l'aceto alimentare (anzi proprio non sono ammessi coloranti)

Non è che magari fai confusione o non ti ricordi , perchè le sigle degli additivi a base solfiti utilizzabili in enologia e per conseguenza nell'industria dell'aceto sono simili (E 220, E 222 E 224)

certo potrei sbagliarmi... la prossima volta che torno in mensa controllo
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 23:03   #10
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Se può servire... ho controllato la bottiglia di aceto che avevo in casa (aceto bianco sidis); l'antiosssidante è E 224: http://www.food-info.net/it/e/e224.htm

la dose ammissibile è di 0.7 mg per kg di peso corporeo.

Un'individuo dal eso di 70 kg, ne reggerebbe 50 mg.

anche se il dosaggio nell'aceto fosse 10 mg/litro, bisognerebbe bere 5 litri di aceto!

credo che faccia più male bere così tanto aceto...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb

Ultima modifica di JL_Picard : 29-08-2008 alle 23:15.
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 00:37   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Se può servire... ho controllato la bottiglia di aceto che avevo in casa (aceto bianco sidis); l'antiosssidante è E 224: http://www.food-info.net/it/e/e224.htm

la dose ammissibile è di 0.7 mg per kg di peso corporeo.

Un'individuo dal eso di 70 kg, ne reggerebbe 50 mg.

anche se il dosaggio nell'aceto fosse 10 mg/litro, bisognerebbe bere 5 litri di aceto!

credo che faccia più male bere così tanto aceto...

Era quello che indicava nerocupo.
E' usato praticamente in qualsiasi vino , anche quelli più pregiati (50-100€ ed oltre!).
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v