Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2008, 10:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...oci_26535.html

Presentati da Super Talent due nuove serie di Solid State Drive, caratterizzati da prestazioni superiori rispetto alle altre proposte dell'azienda.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:47   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Interessante solo dal punto di vista tecnico, ma per vendere ci vuole il rapporto prezzo/prestazioni.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:52   #3
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
Non male...128GB MasterDrive OX, $419 USA ...bisogna vedere cosa diventa in euro
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:55   #4
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
L'unico dubbio che ancora ho su questi SSD riguarda l'affidabilità. Ho letto che OCZ, ad esempio, sconsiglia di installare il SO sui dischi della serie Core in quanto lo swap file potrebbe portare a perdite di dati (a causa dei frequentissimi accessi in scrittura) nel giro di pochi mesi. Mi domando se questo è un problema relativo solo ai SSD OCZ oppure potrebbe riguardare tutti i dischi SSD.
Resto comunque fiducioso e penso che nel giro di un paio di anni al massimo si arrivi alla presenza di SSD di elevata capienza e costi contenuti.
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:03   #5
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Ci siamo quasi...

~400$
128GB
150 mb/sec lettura
100 mb/sec scrittura
18 anni di vita minima scrivendo 50GB/day

Tremate HD meccanici, avete le ore contate
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:04   #6
stefalo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
ma scusate il modello con MLC da 80 Giga costa di gran lunga di piu' del modello con chip SLC da 128 giga??? ma chi è quel cerebroleso che si compra quello che costa di piu e che va di meno???? bohhh
stefalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:13   #7
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
Ottimo, aumenta la velocita', salgono i GB e diminuisce il prezzo. Nel 2009 inizieremo a vedere prezzi piu' abbordabili
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:16   #8
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5493
x Edgar83

Manca ancora un pò, i prezzi dovranno calare parecchio per renderli veramente interessanti.
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:19   #9
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da stefalo Guarda i messaggi
ma scusate il modello con MLC da 80 Giga costa di gran lunga di piu' del modello con chip SLC da 128 giga??? ma chi è quel cerebroleso che si compra quello che costa di piu e che va di meno???? bohhh
Leggi meglio

- Intel 80GB MLC ~600$

- SuperTalent 128GB MLC ~400$

Quote:
Originariamente inviato da ReDeX Guarda i messaggi
Manca ancora un pò, i prezzi dovranno calare parecchio per renderli veramente interessanti.
Si, ma a quanto vedo, calano di giorno in giorno, in concomitanza dell'aumento di prestazioni/capacità!

Speriamo continui questo trend
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:24   #10
X1l10on88
Senior Member
 
L'Avatar di X1l10on88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
io penso che il 2010 sarà l'anno dell'esplosione degli SSD.
X1l10on88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:31   #11
atomo37
 
Messaggi: n/a
si anche secondo me, 2009 maturano e 2010 finalmente per tutti.
ma gli slc sono tanto più cari?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:31   #12
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Al momento trovo molto conveniente l'OCZ core, il modello da 64GB (con velocità di 120 lettura e 80 scrittura) costa solo 240 euro. Mi pare un ottimo drive, ma va vista l'evoluzione che avranno i SSD in questo anno: se si arriverà presto a 250 MB/s conviene aspettare
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:35   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
sulla durata ho i miei dubbi, bisogna vedere le condizioni di esercizio, in un portatile e relative temperature non credo che durino tanti anni quanti dichiarati, i loro test saranno stati condotti in condizioni ideali di raffreddamento. per i prezzi siamo ancora a livelli elevati, gli hd da 5200 giri più che sufficienti per ogni uso te li tirano dietro ormai ed hanno capienze elevatissime e durata ottima se trattati bene.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:38   #14
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
sulla durata ho i miei dubbi, bisogna vedere le condizioni di esercizio, in un portatile e relative temperature non credo che durino tanti anni quanti dichiarati, i loro test saranno stati condotti in condizioni ideali di raffreddamento. per i prezzi siamo ancora a livelli elevati, gli hd da 5200 giri più che sufficienti per ogni uso te li tirano dietro ormai ed hanno capienze elevatissime e durata ottima se trattati bene.
I ssd, consumano poco molto meno dei corrispettivi meccanici, quindi non dovrebbero avere problemi di surriscaldamento, anche dentro il portatile.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit.
Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage.
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:40   #15
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
sulla durata ho i miei dubbi, bisogna vedere le condizioni di esercizio, in un portatile e relative temperature non credo che durino tanti anni quanti dichiarati, i loro test saranno stati condotti in condizioni ideali di raffreddamento. per i prezzi siamo ancora a livelli elevati, gli hd da 5200 giri più che sufficienti per ogni uso te li tirano dietro ormai ed hanno capienze elevatissime e durata ottima se trattati bene.
mah, tu dici che i 5200giri sono piu che sufficienti, io dico che due 7200giri in raid sono il collo di bottiglia del mio pc.

Ma poi dove è scritto che calore=usura, dentro gli ssd non ci sono parti meccaniche.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:04   #16
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Ma poi dove è scritto che calore=usura, dentro gli ssd non ci sono parti meccaniche.
Non solo: puoi anche overclockarli!
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:10   #17
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da adynak Guarda i messaggi
L'unico dubbio che ancora ho su questi SSD riguarda l'affidabilità. Ho letto che OCZ, ad esempio, sconsiglia di installare il SO sui dischi della serie Core in quanto lo swap file potrebbe portare a perdite di dati (a causa dei frequentissimi accessi in scrittura) nel giro di pochi mesi. Mi domando se questo è un problema relativo solo ai SSD OCZ oppure potrebbe riguardare tutti i dischi SSD.
Resto comunque fiducioso e penso che nel giro di un paio di anni al massimo si arrivi alla presenza di SSD di elevata capienza e costi contenuti.
OCZ lo sconsiglia anche per via di enormi problemi dei suoi dischi, vai sul loro forum e vedrai le innumerevoli discussioni di utenti che hanno problemi di blocco per alcuni secondi del sistema, freeze ecc.
Ovviamente sono inca@@ati neri, ma questo non è un prob degli ssd ma dei loro. Di contro ci sono utenti soddisfatti che utilizzano il S.O. su un raid di questi ssd.

Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
mah, tu dici che i 5200giri sono piu che sufficienti, io dico che due 7200giri in raid sono il collo di bottiglia del mio pc.
Ma poi dove è scritto che calore=usura, dentro gli ssd non ci sono parti meccaniche.
Forse una relazione calore=usura ci potrà anche essere, ma in primis l'affidabilità di questi dischi è dato dai cicli di scrittura/cancellazione della cella.
I produttori dichiarano decine di anni a 50GB scritti al giorno, non mi preoccuperei più di tanto.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:14   #18
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
io li comprerò quando avranno lo stesso prezzo e prestazioni di due 10.000giri wd in raid 0 da 78gb
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:20   #19
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
OCZ lo sconsiglia anche per via di enormi problemi dei suoi dischi, vai sul loro forum e vedrai le innumerevoli discussioni di utenti che hanno problemi di blocco per alcuni secondi del sistema, freeze ecc.
Ovviamente sono inca@@ati neri, ma questo non è un prob degli ssd ma dei loro. Di contro ci sono utenti soddisfatti che utilizzano il S.O. su un raid di questi ssd.
Lo sconsiglia perchè i SSD (non solo OCZ) hanno il solito pseudo-problema delle riscritture limitate... ed un file/partizione di swap, se usato frequentemente, può portare ovviamente a frequenti scritture. Non a caso sugli EeePC (che montano SSD), Linux è installato senza partizione di swap. Su Windows si può provare a disabilitare il file di swap... se si dispone di un buon quantitativo di RAM probabilmente non è indispensabile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:27   #20
atomo37
 
Messaggi: n/a
per me sicuramente meglio aspettare che si consolidi ancora un po la tecnologia, e intanto scendono anche i prezzi che sono ancora assurdi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1