|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...tte_26363.html
Dopo il Micro Four Thirds di Olympus e Panasonic, anche Samsung pensa a fotocamere a ottiche intercambiabili, senza specchio, più compatte delle reflex Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
ci voleva una ventata di upgrade per le fotocamera ad uso personal...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12658
|
bah...
così non è ne una compatta ne una reflex.. con gli svantaggi di entrambe... il peso vicino alle reflex e le prestazioni di una compatta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quindi è tutto da buttare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
|
Il Senso?
Non ne vedo il senso sinceramente... Che senso ha per uno che di fotografia se ne intende ed è appassionato poter cambiare le ottiche su una compatta? Io sono piuttosto ignorante ma ditemi voi in un "obiettivo da compatta" quanta luce possa passare... Posso capire il passo in avanti dato dal sensore di tale dimensione (ma i mpixel mi paiono cmq troppi) su delle compatte, ciononostante la questione ottiche mi rimane molto nebbiosa da decifrare... Qualche smanettone fotografico che m'aiuta a comprendere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verbania
Messaggi: 190
|
Mah il peso dovrebbe essere più basso delle reflex, ma a parte le ottiche intercambiabili non ne vedo i vantaggi. Si bella cosa le ottiche, ma se poi devi guardare tramite un mirino elettronico... pfff..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
MARKETING lo stesso che fa mettere 10Mpxl su un sensore minuscolo abbinato ad un obiettivo da 400-500mm equivalenti. e hanno anche il coraggio di vendertela come sostituto di una reflex per BEN 50 euro in meno di una reflex... non finirò mai di stupirmi!
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
|
ma sapete leggere? per prima cosa il sensore è grande come sulle reflex normali e già sulla qualità non si discute. le ottiche mica sono grandi come le compattine! ci vanno gli stessi vetri delle attuali reflex. il risparmio in termini di volume è drastico e questo vuole la clientela. per l'inquadratura sempre meglio un ampio display ai mirini ottici bui e minuscoli delle reflex digitali entry level. se non capite una mazza di fotografia è meglio che tacete per favore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Potrebbe essere un prodotto interessante ed un'effettiva alternativa alle reflex. Credo che il vero punto critico sia la qualità del mirino elettronico; se è pari o superiore a quello delle entry allora è un buon prodotto (almeno sulla carta)
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
|
Si, non è un esclusiva saper leggere...
Quote:
E io che ho detto? Solo che non è la prima volta che vedo criticare da voi super fotografi i troppi megapixel anche sulle Reflex... Quote:
Quote:
Quote:
Complimenti e scusa se esistiamo noi umani e meno esperti! ![]()
__________________
ChiefTec CH-05B-B Aegis | Enermax Liberty 400W | DFI LanParty Dark P35 T2RS | Intel C2Q Q9300 + ZeroTherm BTF 90 | Club3D HD3850 OC Edition + ZeroTherm GX810 @5V | Geil 4GB Black Dragon | Samsung HD250HJ + HD321KJ | TSSTCorp SH-S223B | Asus P7131 Dual | LG IPS-226V | Concluso Con: capo82pjk |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
argomento già trattato poco temo fa per la news sul micro 4/3.
queste macchine sarebbero delle reflex "senza reflex" cioè senza specchio per risparmiare spazio. Inoltre cambiando la distanza tra attacco obiettivo e sensore cambia anche la dimesione delle ottiche come diametro e in conseguenza anche in lunghezza. quindi stesso sensore delle reflex, minori ingombri di corpo e di ottiche. potrebbe invece essere l'uovo di colombo. specialmente per chi come me capisce i limiti delle bridge (di cui sono possessore) ma non vuole avere a che fare nè con i costi e ne' con gli ingombri tipici delle reflex pure
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
Quote:
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fosdinovo (MS)
Messaggi: 60
|
Obiettivamente non capisco i commenti che criticano in toto queste possibili compatte ibride, in fin dei conti vanno a coprire un settore finora inesistente e non cancellano nessuna tipologia venduta finora e quindi danno una possibilità in più a tutti gli utenti, poi è ovvio che chi è super appassionato continuerà a prendere le reflex e chi non è interessato a queste compatte ibride prenderà una super compatta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
il punto fondamentale sono secondo me le dimensioni
se è poco piu' grande di una compatta ma con prestazioni nettamente superiori e a un prezzo a metà strada tra ottima compatta e reflex entry level allora converrà .......... se sarà di poco meno grande di una reflex entry level e se costasse quasi quanto queste, beh, allora è gia' morta in partenza visto che senza specchio in effetti una reflex non è, e non è neppure compatta da portarla ad es. in viaggio, ecc.... il successo di un prodotto è legato al suo grado di soddisfazione del bisogno ............ ........ noto che IMHO il mercato delle compatte richiede sensori piu' grandi per fare belle foto soprattutto di notte ......... ambito in cui le compatte (tutte) sono non solo infinitamente piu' scarse delle refex ma non riescono neppure a soddisfare le aspettative di un utente medio ............ ..........pertanto vedrei meglio l'implementazione di sensori piu' grandi e di maggiore qualità piuttosto che soluzioni di questo tipo ........... producessi io compatte almeno ragionerei cosi' domanda per i piu' esperti: c'e' molta differenza, a parità di pixel, tra un sensore 1/2.5 e uno 1/1.6? thanx |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Bisogna vedere quanto è scarso il mirino ottico e quanto è bello l'ampio display. Quanto l'ampio display riesce a riprodurre fedelmente luci e ombre, quanto dettaglio riesce a riprodurre.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Anche perché alla fine ingombrano più gli obiettivi che il corpo... sempre se stiamo parlando di buoni obiettivi e non di ciofegoni bui come la notte.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
La rimozione dello specchio è la naturale evoluzione del liveview sulle DSLR, c'è poco da fare :-)
Aspetto con curiosità le prime proposte di Panasonic sul u4/3 che dovrebbero uscire a breve. A proposito: internet ha dato a queste "DSRL senza specchio" il nome di EVIL (Electronic Viewfinder Interchangeable Lens) Di sicuro le case non useranno questo, ma per noialtri rende bene l'idea mi sa. Quote:
Come mai tutta questa resistenza alle novità da parte dei reflexari, prima ancora di vedere la tecnologia sul campo? Solita storia, come ai tempi del passaggio pellicola->digitale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Quote:
secondo te un 'ampio display' è meglio dei mirini ottici 'bui e minuscoli' di una reflex, per quanto entry level (es: eos 1000d)? a parte che: -bui??? vedi esattamente quanto inquadrato anche in termini di luminosità -minuscoli??? tu di che dimensioni hai gli occhi? un 'ampio display' è pur sempre limitato da risoluzione e qualità, oltre il fatto che non esprimerà mai la giusta luminosità della foto (troppe cose influiscono: settaggi di luminosità, condizioni ambientali, resa dei colori, bilanciamento bianco...), come puoi da un display di 3 pollici renderti conto di ogni dettaglio, quando guardando nel mirino vedi la grandezza naturale? a meno che tu tenga gli occhi a 2 cm dal lcd, ovvio, e che la risoluzione sia altissima. Tornando a cose più serie, nell'articolo si parla di "utilizzare come sistema di puntamento un mirino elettronico e il display sul retro nella modalità Live-View" , ma in realtà entrambi (mirino e lcd) utilizzano il live-view, essendo proiezioni elettroniche e non ottiche. Sbaglio? In ogni caso, ognuno si scelga la macchina che preferisce, ognuno ha le proprie esigenze e le proprie passioni. Però occhio a non farsi bidonare dal solito marketing intorno a questi prodotti, che esalta cose inutili (leggi mpx) e 'truffa' con terminologie fuorvianti (leggi "reflex" nella discussione sulla micro 4/3). E occhio a non credere che qualunque orpello elettronico possa sostituire agevolmente la qualità dei dispositivi meccanici (leggi "lenti" e "mirino") |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
(e anche sulle 4/3 attuali gli obiettivi sono più piccoli e di ottima qualità, a sentire in giro pare sia uno dei punti forti di Olympus) Aspettiamo & vediamo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.