Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2008, 12:47   #1
maurino65
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
Distro con intel 3945

Ciao a tutti, sto cercando una distribuzione linux che riconosca immediatamente la scheda wireless intel 3945abg del mio portatile ed il protocollo wpa 2 della rete.
Ho provato ubuntu, pclinus gnome e opensuse ma niente da fare.
Mille grazie x i vostri suggerimenti.
maurino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 12:06   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maurino65 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto cercando una distribuzione linux che riconosca immediatamente la scheda wireless intel 3945abg del mio portatile ed il protocollo wpa 2 della rete.
Ho provato ubuntu, pclinus gnome e opensuse ma niente da fare.
Mille grazie x i vostri suggerimenti.
io ho la 3945 e non ho nessun problema. Uso Ubuntu.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 12:33   #3
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Qualsiasi distribuzione con kernel>=2.6.24. Installi il firmware e sei a posto (previa configurazione dell'ip e dell'eventuale cifratura )
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 15:46   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da --ale-- Guarda i messaggi
Qualsiasi distribuzione con kernel>=2.6.24. Installi il firmware e sei a posto (previa configurazione dell'ip e dell'eventuale cifratura )
Si i driver sono già inclusi a partire da quel kernel e ormai tutte le maggiori distro escono con almeno quel kernel.
Aggiungo che in distro come ubuntu, mandriva, sabayon, suse e penso anche fedora non cia sia nemmeno bisogno di installare il firmware.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 13:05   #5
maurino65
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
ok, grazie, riprovero' con ubuntu, prima collegandomi col cavetto ethernet x gli aggiornamenti e poi (spero) con il wifi.
maurino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 10:31   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Si i driver sono già inclusi a partire da quel kernel e ormai tutte le maggiori distro escono con almeno quel kernel.
Aggiungo che in distro come ubuntu, mandriva, sabayon, suse e penso anche fedora non cia sia nemmeno bisogno di installare il firmware.

Ciao.
Se non ricordo male, durante la mia prova di Mepis non ebbi problemi.
Il mio Toshiba monta una Intel 3945 e andai in WLAN subito.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 10:39   #7
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
sul portatile con fedora 8 (installata) e sabayon 3.5 (provata solo in live) nessun problema (però su rete non protetta, non ho idea del comportamento con wpa)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 11:15   #8
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Se non ricordo male, durante la mia prova di Mepis non ebbi problemi.
Il mio Toshiba monta una Intel 3945 e andai in WLAN subito.

Ciao
Si?
Mepis deriva da Etch, mi pare, e su Etch ci gira ancora il 2.6.18, su cui i driver vanno installati a mano. Mica male se riescono a tenere la straordinaria stabilità di Etch con sw aggiornato. Mi confermi?

Comunque mi ricordo Sabayon che ha riconosciuto fin dalla live la mia scheda d-link con chipset ralink con ancora il 2.6.22 , cosa che non faceva nessun'altra distro.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 11:54   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Vorrei confermartelo ma ho ricordi vaghi.
In quel periodo ho fatto tante prove con diverse distro, quasi tutte Live.
I miei ricordi dicono che sicuramente Fedora era out in quanto non ricordo Gnome.
Anche Mandriva era out.
Rimarrebbero un paio di dozzine di altre distribuzioni ma quelle che più mi ricordano qualcosa sono Freespire e Mepis.

Mepis è pur sempre una Live, io farei un tentativo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 13:34   #10
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Mepis è basata su Etch, ma nel suo repo con driver extra, in particolare per le schede Wireless tra cui quello per le Intel Pro Wireless 3945 (il 'vecchio' ipw3945).
Se siete interessati a Etch meglio utilizzare i backports, meglio partendo dall'iso di Kenshi Muto
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 13:57   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io a casa ho Etch ed ho anche aggiunto i repository dei Backports.
Stasera ci do uno sguardo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 14:04   #12
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io a casa ho Etch ed ho anche aggiunto i repository dei Backports.
Stasera ci do uno sguardo.

Ciao
Nei backports di Etch c'è il kernel 2.6.25 e firmware-iwlwifi: bastano questi 2 pacchetti (oltre ai wireless-tools ed eventualmente wpa_supplicant) per far funzionare la scheda
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 14:19   #13
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da --ale-- Guarda i messaggi
Nei backports di Etch c'è il kernel 2.6.25 e firmware-iwlwifi: bastano questi 2 pacchetti (oltre ai wireless-tools ed eventualmente wpa_supplicant) per far funzionare la scheda
Anch'io ho etch sul mio serverino/htpc coi backports attivi, ma non sapevo che c'era quel kernel già pacchettizzato!!

Ormai lo lascio così, aspetterò lenny per il cambio kernel, mi trovo già benissimo così. Se lo sapevo però, mi evitavo la compilazione dei driver ralink

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 11:56   #14
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Anch'io ho etch sul mio serverino/htpc coi backports attivi, ma non sapevo che c'era quel kernel già pacchettizzato!!

Ormai lo lascio così, aspetterò lenny per il cambio kernel, mi trovo già benissimo così. Se lo sapevo però, mi evitavo la compilazione dei driver ralink

Ciao.
Kernel
http://packages.debian.org/search?ke...etch-backports

Firmware
http://packages.debian.org/search?su...rmware-iwlwifi

__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v