| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-07-2008, 09:11 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...der_25987.html La tastiera, elemento così importante per gli utenti BlackBerry, sul Thunder sarà virtuale: ecco le prime immagini Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 09:21 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 86
				 | 
		Tra poco tutti i cellulari avranno lo stesso tipo di tastiera touch. Ma secondo me non sarà mai meglio di una tastiera reale qwerty, in quanto la sensibilità durante la digitazione dei tasti ha un suo vantaggio. | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 09:29 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2006 Città: GALBIATE-the joint's land 
					Messaggi: 661
				 | 
		vabbè era ovvio che si sarebbe arrivati a questo... e non sembra male... | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 09:30 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Pavia 
					Messaggi: 24950
				 | 
		una tastiera virtuale non regge il confronto con una fisica, bisogna seguire la via dello slide con la tastiera...
		 | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 09:35 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 307
				 | 
				
				NATURALMENTE...
			 
		...è sicuro che una tastiera virtuale non sarà mai meglio di un reale, ma in questo tipo di terminali i vantaggi sono enormi. Con questo tipo di tastiere virtuale (che dalle foto sembra ottima) si riesce ad avere un dispositivo di input qwerty o quasi mantenendo il dispositivo di dimensioni "normali" e avendo uno schermo molto più grande. Quando non serve, la tastiera "sparisce", non hai il problema delle dimensioni e del peso e hai uno schermo molto esteso, quando scrivi hai comunque (almeno a prima vista) una parte di schermo libero sufficiente e una tastiera completa... Il problema, almeno dal mio punto di vista, sono i Blackberry e il loro sistema RIM: non mi sono mai piaciuti, sono sempre stato un simpatizzante del Symbian e attendo a windows mobile, ma invidio il concetto di tastiera estesa che, per il momento, sui sistemi Symbian non è molto diffuso. | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 09:40 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 1714
				 | 
		qualcuno mi spiega che differenza ce tra questa tastiera virtuale e quella del p800 di circa 5 anni fa?
		 
				__________________ Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 09:44 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 1872
				 | 
		Non vi potete rendere conto di quanto sia scomoda la tastiera a video finchè non ne provate una!    | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 09:46 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Castelfranco Veneto 
					Messaggi: 13369
				 | Quote: 
   
				__________________ NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 | |
|   |   | 
|  16-07-2008, 09:55 | #9 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 1872
				 | 
		Io ho un ipod touch da 8gb. Se tu riesci a scrivere con quella roba, complimenti. Io mi ci incazzo solo, oltre al fatto che o ti fermi e guardi il display o rinunci. (sorvolando sul fatto che il 50% delle volte parte una lettera a random tra quelle vicine a quella "pigiata") | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 09:58 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 41
				 | 
		Fico, ma il blackberry non era un prodotto "business"??
		 | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 10:00 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Pavia 
					Messaggi: 24950
				 | 
		come vedo non sono l'unico a ritenere le tastiere virtali pessime ed adatte solo a casi di assolutissima emergenza, la tastiera fisica a scomparsa è imprescindibile...
		 | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 10:01 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Neapolis 
					Messaggi: 4012
				 | 
		Una volta fatta l'abitudine (e una volta abituatisi all'intervento dell'autocorrezione) la tastiera dell'iPhone/iTouch guadagna punti e si riesce a scrivere con sufficiente scioltezza e sicurezza. Di sicuro è una soluzione migliore del tastierino standard nei cellulari per scrivere sms. Se questi Rim avranno una sensibilità pari e gli strumenti di autocorrezione, saranno sicuramente usabilissimi anche loro. | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 10:16 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 3365
				 | 
		il touchscreen è comodo per alcune cose, ma le tastiere onscreen sono un grosso passo indietro in quanto ad usabilità. come giustamente detto qualche post addietro, non puoi scrivere mentre cammini... con i tradizionali cellulari invece puoi scrivere anche non guardando il terminale  e ve lo dice uno che usa pda/telefoni da 5 anni 
				__________________ 1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 10:20 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 297
				 | 
		abituarmi, adattarmi???? :-0 ma stiamo scherzando????gl ismartphone sono di per se ingombranti, non capisco perchè limare qualche grammo sacrificando l'ergonomia di un dispositivo. Spero VIVAMENTE che sia una "moda" passeggera... Naturalmente sto parlando solo della tastiera, lo schermo touch è molto utile | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 10:33 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2000 Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto 
					Messaggi: 644
				 | 
		come ogni cosa anche le tastiere virtuali hanno i loro pro e contro, anche io però preferirei una tastiera reale, molto + pratica x scrivere senza guardare  però una cosa nn la capisco, x dare un briciolo di feedback non potrebbero sfruttare la vibrazione del cellulare o dello smartphone x comunicare la pressione di un tasto?!(tipo il nintendo DS con la cartuccia rumble)almeno uno sa se ha premuto no?basta una vibrazione leggera e non ti ritrovi scritte delle parole tipo "ccciaooo" o "a doppo"  oltre ovviamente al click sonoro (che si disattiva con la suoneria in genere) 
				__________________ HP pavilion TX2025 tablet pc  - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60 | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 10:37 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Neapolis 
					Messaggi: 4012
				 | 
		@karames: una cosa del genere è stata brevettata, probabilmente i vari produttori non l'hanno implementata per non incorrere nei soliti tira e molla giudiziari legati agli sfruttamenti di "tecnologie" depositate    | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 10:41 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Parma 
					Messaggi: 259
				 | 
		Anche secondo me la tastiera virtuale è decisamente più pratica, permette di avere terminali più leggeri e piccoli, ho preferito un HTC Trinity al Tytn II e ne sono totalmente soddisfatto, ovviamente su WM si deve installare una tastiera di 3ze parti per usarla solo con le dita, io ho scelto la PCM Keyboard, è semplice leggera, freeware, con feedback visivo (Tramite popup del tasto premuto) e layout totalmente configurabile, per chi come me, non deve scrivere testi lunghissimi tipo invio SMS, prendere note, inserire stringhe di ricerca su Google ed inviare qualche breve email è il massimo. 
		 | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 10:42 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 1137
				 | 
		@karames ci ha già pensato nokia...ma ci vorra del tempo per i primi cell sul mercato http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2350155 | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 11:39 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: ...sul web. 
					Messaggi: 696
				 | 
				
				io li vorrei entrambi: tastiera a scomparsa + virtuale.
			 
		già, suppongo il feedback dopo la pressione di un tasto contribuisca all'usabilità, tuttavia non rinuncerei mai alla qualità offerta dall'analogico (anche perché così se t'incazzi, puoi sempre romperla, mentre quella on-screen no   ). | 
|   |   | 
|  16-07-2008, 11:53 | #20 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!! 
					Messaggi: 3033
				 | Quote: 
 Quote: 
 non posso che quotarvi e straquotarvi!! una tastiera fisica è INSOSTITUIBILE, io ormai ci baso sempre l'acquisto del prossimo mio telefono PDA (gli ultimi 2 hanno tastiera qwerty hrdware). La differenza principale è il feedback del tasto, così ti rendi conto se l'hai premuto oppure no. inoltre la tastiera a schermo ha 2 grandi difetti sencodo me: 1) l'usura dello schermo aumenta considerevolmente (specialmente in corrispondenza di tasti usati spesso).. problema risolvibile con pellicola protettiva.. ma quante he ho cambiate in passato per questo motivo! 2) la tastiera a video.. leva un sacco di spazio sullo schermo!! non so voi ma quando scrivo una mail, sms o qualsiasi cosa.. volgio vedere più testo possibile!! così da poter leggere il periodo che sto scrivendo SENZA scrollare (cosa che odio) cmq non per rompere le uova nel paniere alla Blackberry.. ma le tastiere a tutto schermo di questo genere... ci sono da ANNI.. io ricordo di averne usata una quando viaggiavo con WM2003  ma secondo me c'erano già prima   
				__________________ Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook   Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2  ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock | ||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










