Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 22:12   #1
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
[Ubuntu Pendrive] Installare nuovi drivers

Salve a tutti, mi sono creato una distro live di Ubuntu su pendrive e funzionare funziona..
La eseguo in modo permanente, il problema è che non avendo i drivers wifi del portatile sul quale la uso, ho provato a installarli collegandomi via cavo..e fin qui tuttok..
Riavvio e..niente da fare, non me li salva. Allora ho provato a scaricarmi un file sul desktop..riavvio..e ..idem come prima..
Da questo ho dedotto che sta live "permamente" permane solo su un'altra eventuale partizione che avrei dovuto ( ma non ho ) creare sempre sulla pendrive..ok, con questa magari mi salvo i files, ma come fare per installare nuovi drivers?

Grazie in anticipo!
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 10:27   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi sono creato una distro live di Ubuntu su pendrive e funzionare funziona..
La eseguo in modo permanente, il problema è che non avendo i drivers wifi del portatile sul quale la uso, ho provato a installarli collegandomi via cavo..e fin qui tuttok..
Riavvio e..niente da fare, non me li salva. Allora ho provato a scaricarmi un file sul desktop..riavvio..e ..idem come prima..
Da questo ho dedotto che sta live "permamente" permane solo su un'altra eventuale partizione che avrei dovuto ( ma non ho ) creare sempre sulla pendrive..ok, con questa magari mi salvo i files, ma come fare per installare nuovi drivers?

Grazie in anticipo!

Il problema delle installazioni "persistent" su usb non é cosí banale. Io negli ultimi giorni ho provato a fare delle persistent di Debian ma non sono riuscito, ottenendo sempre e solo delle "live". Seguendo le guide di pendrivelinux.com invece con Ubuntu/Xubuntu nessun problema, ma le ho trovate parecchio lente in particolare se comparate con Debian o DreamLinux.

Detto questo, nel momento in cui sei sicuro che la tua installazione sia "persistent" allora un driver lo installi esattamente come faresti su una installazione su HD, chennesó, su Ubuntu per installare una scheda wireless broadcom andrai banalmente su

system --> administration --> hardware drivers

almeno credo.

C'é poi sempre l'opzione di installare i drivers a manina.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 11:36   #3
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
si ma non rimangono i drivers!! Riavviando mi dice sempre che manca il firmware della mia sk wifi.. Altre idee?
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 11:42   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
si ma non rimangono i drivers!! Riavviando mi dice sempre che manca il firmware della mia sk wifi.. Altre idee?
sei sicuro che l'installazione sia persistent?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 12:39   #5
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Beh, direi di si..ecco il mio file syslinux.cfg:

Codice:
DEFAULT custom
GFXBOOT bootlogo
GFXBOOT-ACCESS-OPTIONS v1 v2 m1
APPEND  preseed/file=preseed/ubuntu.seed boot=casper initrd=/casper/initrd.gz root=/dev/ram  quiet splash locale=it_IT bootkbd=it console-setup/layoutcode=it console-setup/variantcode=nodeadkeys --
LABEL custom
 menu label ^Avvia Ubuntu in modo persistente
 kernel /casper/vmlinuz
 append  preseed/file=preseed/ubuntu.seed boot=casper persistent  initrd=/casper/initrd.gz root=/dev/ram rw  quiet splash locale=it_IT --
LABEL live
  menu label ^Try Ubuntu without any change to your computer
  kernel /casper/vmlinuz
  append  file=/cdrom/preseed/ubuntu.seed boot=casper initrd=/casper/initrd.gz quiet splash --
LABEL live-install
  menu label ^Install Ubuntu
  kernel /casper/vmlinuz
  append  file=/cdrom/preseed/ubuntu.seed boot=casper only-ubiquity initrd=/casper/initrd.gz quiet splash --
LABEL check
  menu label ^Check CD for defects
  kernel /casper/vmlinuz
  append  boot=casper integrity-check initrd=/casper/initrd.gz quiet splash --
LABEL memtest
  menu label Test ^memory
  kernel /install/mt86plus
  append -
LABEL hd
  menu label ^Boot from first hard disk
  localboot 0x80
  append -
DISPLAY isolinux.txt
TIMEOUT 300
PROMPT 1
F1 f1.txt
F2 f2.txt
F3 f3.txt
F4 f4.txt
F5 f5.txt
F6 f6.txt
F7 f7.txt
F8 f8.txt
F9 f9.txt
F0 f10.txt
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 12:41   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
facciamo un esempio pratico, se installi un programma al riavvio te lo ritrovi? oppure se crei file e cartelle, o qualsiasi altra cosa che lasci una traccia sul sistema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 12:48   #7
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
l'ho già scritto nel primo post, ho provato a scaricare un pdf da internet, l'ho lasciato sul desktop, al riavvio non c'era +.

Notare che negli esempi di distribuzioni persistenti fanno esempi sempre con un pendrive partizionato in 2, una partizione fat per contenere l'iso, e quello che rimane in ext3 per i dati..Io ho creato la sola partizione solo per l'iso (da 1000MB invece che da 700 come spiegano nei tutorial).

E' comprensibile che nella ext3 io possa memorizzare dati, ma per i drivers in ogni caso come devo fare?
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 12:55   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
l'ho già scritto nel primo post, ho provato a scaricare un pdf da internet, l'ho lasciato sul desktop, al riavvio non c'era +.

Notare che negli esempi di distribuzioni persistenti fanno esempi sempre con un pendrive partizionato in 2, una partizione fat per contenere l'iso, e quello che rimane in ext3 per i dati..Io ho creato la sola partizione solo per l'iso (da 1000MB invece che da 700 come spiegano nei tutorial).

E' comprensibile che nella ext3 io possa memorizzare dati, ma per i drivers in ogni caso come devo fare?
e io ti ho giá risposto.

Comunque se non crei la partizione "casper-rw" come specificato nelle guide la tua installazione non sará mai persistent, é per questo che non ti salva nulla, quindi a maggior ragione anche un driver. Questo perché questa partizione ext3 non é solo "per i dati", ma bensí proprio per scrivere tutte le modifiche al sistema.

che distribuzione stai usando?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:13   #9
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
ah, perfetto, ora è molto + chiaro ciò che volevi dirmi

Proverò a creare l'altra partizione e ti faccio sapere!

Uso una ubuntu 8.04

tnx
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:17   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
ah, perfetto, ora è molto + chiaro ciò che volevi dirmi

Proverò a creare l'altra partizione e ti faccio sapere!

Uso una ubuntu 8.04

tnx
se usi la guida di pendrivelinux.com allora non avrai problemi, altrimenti occhio che devi patchare initrd.gz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v