Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2008, 12:48   #1
ciccioo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Mazara del vallo (TP)
Messaggi: 4
consiglio computer e scheda video

ho comprato un computer da poco:
Processore AMD Phenom™ 9500 quad-core 2,2 Ghz
Memoria ram 3Gb DDRII

Quello che mi preoccupa di più è la scheda video che è un invidia geforce 8500gt 512 mb
(uso un monitor 17 pollici che arriva ad una risoluzione massima di 1024x768)

Vorrei sapere, dato che nn sono un grande esperto di computer, che ne pensiate
Il computer lo uso speso per giocare (COD 2 e age of empiresIII e moto gp 7 sn i miei preferiti)

Ultima modifica di ciccioo : 18-07-2008 alle 12:53.
ciccioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 12:59   #2
biste81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1042
ciao, non vorrei deluderti, ma i pc già assemblati in vendita in centri commerciali o altri non sono mai un granchè, soprattutto se ci devi giocare.
Si,è vero, ti mettono un quad core, 3 giga di ram, ti scrivono un mare di cose (inutili) che ti fanno abboccare.
Ma non ti scrivono le cose piu importanti:
- modello di scheda madre??? bu...
- tipo di alimentatore??? ELEMENTO IMPORTANTISSIMO!!!
- ram, 3 gb si ma quali? che marca? che latenza?
- la scheda video sicuramente non è un granchè.

In poche parole, un pc così, non è che non va bene, non molto per giocare, ma il fatto è che te lo vendono troppo, troppo, troppo caro per la qualità che è. Mi spiace, ma per giocare ci vuole qualcos'atro, e sicurmente un quad core non lo sfrutti. ma non ti disperare, al massimo gli cambierai la scheda video.

In definitiva comunque con un 17" non dovresti avere grandi problemi.

ciao!
biste81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 14:55   #3
ciccioo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Mazara del vallo (TP)
Messaggi: 4
grazie dei consigli!

un ultima cosa:
girando su internet ho visto che la invidia geforce 8500 GT viene da molti "declassata" a modello di scheda vieo di prestazioni basse.
Vorrei proprio capire perchè tutta questa differenza che si fà tra la 8500GT (capacità 512 mb e frequenza clock intorno ai 500mhz) con per esempio una ATI HD3850 (una scheda video di questo tipo l'ho vista installata e ho notato che riscalda parecchio)
ciccioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:14   #4
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
La HD3850 va forse il triplo della 8500gt, anche se avesse 256mb. Ma per fare un upgrade dovrai prima controllare se il tuo alimentatore regge una scheda più potente.
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate

Ultima modifica di solidguitarman : 18-07-2008 alle 15:17.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:21   #5
ciccioo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Mazara del vallo (TP)
Messaggi: 4
cioè mettendo caso che tutte e due abbiano la stessa capacità e la stessa frequenza clock la ATi andrebbe 3 volte meglio???
ciccioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:31   #6
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da ciccioo Guarda i messaggi
cioè mettendo caso che tutte e due abbiano la stessa capacità e la stessa frequenza clock la ATi andrebbe 3 volte meglio???
Mika hanno le stesse capacità il chip montato su hd3850 è di fascia + alta rispetto a quello di 8500 gt.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:31   #7
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Non riesco a capire che intendi con stesse capacità...
La potenza di una scheda video non deriva solo da quantità di ram e mhz della gpu.
Dai un'occhiata qua per valutare le differenze prestazionali fra la 8500gt e le altre schede.

http://www.tomshardware.com/charts/g...score,538.html
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:36   #8
ciccioo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Mazara del vallo (TP)
Messaggi: 4
Acchio cacchio che differenza!!!!!!
Non sono molto pratico con i computer quindi scusate la mia ignoranza

ultima cosa:
sapete dirmi perchè una scheda video ATI HD3850 riscanda tanto
Quali potrebbero essere le cause???
ciccioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:47   #9
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da ciccioo Guarda i messaggi
Acchio cacchio che differenza!!!!!!
Non sono molto pratico con i computer quindi scusate la mia ignoranza

ultima cosa:
sapete dirmi perchè una scheda video ATI HD3850 riscanda tanto
Quali potrebbero essere le cause???
Il suo chip è molto + grande. Cmq la temperatura che un chip regge varia per cui ci sono chip che lavorano tranquillamente ad una temperatura + alta.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:55   #10
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Non mi pare di aver letto di problemi di temperatura per la hd3850, fra l'altro a riposo grazie al powerplay consuma/scalda meno delle pari livello.
Se hai un case con un buon ricircolo d'aria non farti problemi a prendere una scheda con prestazioni migliori della tua; la vera questione sarebbe vedere se il tuo alimentatore la regge.
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v