Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2008, 16:33   #1
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Consiglio Partizioni su nuovo portatile HP con Vista

Salve, ho acquistato un portatile HP DV6810EL.
L'HD da 250GB è partizionato in questo modo:
- una partizione C da 221Gb con il S.O. Windows Vista Premium
- una partizione D denominata "HP Recovery" da 11,4 Gb

Mi consigliiate di aggiungere un'ulteriore partizione per i dati?
Se si, da quanti Gb? Posso eventualmente crearla tramite utilità di sistema o è preferibile utlizzare un software dedicato?

Ringrazio in anticipo chi potrà fornirmi un valido aiuto.

Ciao!
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 16:39   #2
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Certo, creala, io la farei di 100-120 gb circa (in modo da lasciare circa 80-100gb al SO), e puoi anche farla tramite l'utility di Vista
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 23:54   #3
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi
Certo, creala, io la farei di 100-120 gb circa (in modo da lasciare circa 80-100gb al SO), e puoi anche farla tramite l'utility di Vista
Ho provato a seguire il tuo consiglio con l'utility di Vista cercando di ridurre lo spazio occupato dalla partizione C (quella da 221 Gb) ma lo spazio massimo che riesco ad ottenere per l'altra partizione aggiuntiva è soltanto di 77703Mb.

Appare infatti il seguente messaggio: "La dimensione dello spazio di riduzione disponibile può essere limitata se nel volume sono abilitati paging file o istantanee.

Come posso dividere la partizione C in 2 (1 da 100 Gb per il S.O. e una da 120 Gb per i dati)?
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 07:54   #4
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Ho provato a seguire il tuo consiglio con l'utility di Vista cercando di ridurre lo spazio occupato dalla partizione C (quella da 221 Gb) ma lo spazio massimo che riesco ad ottenere per l'altra partizione aggiuntiva è soltanto di 77703Mb.

Appare infatti il seguente messaggio: "La dimensione dello spazio di riduzione disponibile può essere limitata se nel volume sono abilitati paging file o istantanee.

Come posso dividere la partizione C in 2 (1 da 100 Gb per il S.O. e una da 120 Gb per i dati)?
Mmh, l'unica volta che ho usato quella utility non ricordo di aver avuto questo problema, ma forse dipende dalle dimensioni che a me sono un pò diverse. Ci sono comunque altri software per fare le partizioni se non interviene nessun altro a spiegarti come fare sotto Vista, non ti consiglio il Partition Magic, ma esiste anche GParted, gratuito e che parte come live cd (un pò come le live di linux). Resta il consiglio che prima di toccare le partizioni sempre meglio fare 1 copia dei dati più importanti (se già li hai copiati su C: )
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 08:47   #5
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Lascia perdere i software di terze parti, in particolare lascia perdere Partition Magic che non è compatibile con Vista e faresti dei danni irreparabili. Segui il consiglio del messaggio: disattiva (riduci) momentaneamente le copie shadow, per poi riattivarle dopo, in modo che il sistema ricalcoli lo spazio necessario sulle nuove dimensioni della partizione C.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 08:48   #6
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Formatta tutto, installa Windows Vista(meglio x64, soprattutto se hai 4GB di RAM perchè quei geni dell'HP continuano a mettere la 32 bit che non li usa) e lascia un 80GB al sistema operativo, gli altri per i dati.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 09:59   #7
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Lascia perdere i software di terze parti, in particolare lascia perdere Partition Magic che non è compatibile con Vista e faresti dei danni irreparabili. Segui il consiglio del messaggio: disattiva (riduci) momentaneamente le copie shadow, per poi riattivarle dopo, in modo che il sistema ricalcoli lo spazio necessario sulle nuove dimensioni della partizione C.
Niente da fare!!!
Ho disattivato la copia shadow e cancellato lo spazio occupato dai punti di ripristino ma sono riuscito a recuperare solo 8 Gb per cui lo spazio che riuscirei a recuperare da C per la partizione dati è solo di 85 Gb mentre il sistema operativo se ne riserva ben 140Gb.
Uff!!! Cosa posso fare?
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 10:45   #8
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Formatta tutto, installa Windows Vista(meglio x64, soprattutto se hai 4GB di RAM perchè quei geni dell'HP continuano a mettere la 32 bit che non li usa) e lascia un 80GB al sistema operativo, gli altri per i dati.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 13:03   #9
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Non ho intenzione alcuna di formattare l'HD.
Comunque ho un HP con 3 Gb di Ram.
Possibile che non vi sia modo di risolvere questo problema senza ricorrere a software di terze parti...tra l'altro ho letto che alcuni portatili HP partizionati con GParted hanno avuto poi problemi ad avviare Vista.

Non vorrei rischiare...possibile che non vi siano alternative per eliminare il limite di dimensioni di partizionamento imposto da Vista?
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 13:22   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Modificare la percentuale di spazio su disco occupabile dai PUNTI DI RIPRISTINO di Windows Vista.

La parte di registro da modificare in questo caso è in questo percorso:
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\SystemRestore
Il ripristino configurazione di sistema può occupare fino al 15% dello spazio disponibile su ogni disco. Man mano che lo spazio disponibile viene riempito con nuovi punti di ripristino, i punti di ripristino meno recenti vengono rimossi per liberare spazio.
Se avete ancora l'editor del registro aperto, avrete notato il ramo cfg proprio sotto SystemRestore. Cliccateci e vedrete un unica chiave modificabile, dal nome inequivocabile DiskPercent. Questo valore è una DWORD e indica il numero intero percentuale di spazio massimo su disco usabile da questo servizio. Di norma è su 15 (15% dello spazio totale della singola partizione).
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:11   #11
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Modificare la percentuale di spazio su disco occupabile dai PUNTI DI RIPRISTINO di Windows Vista.

La parte di registro da modificare in questo caso è in questo percorso:
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\SystemRestore
Il ripristino configurazione di sistema può occupare fino al 15% dello spazio disponibile su ogni disco. Man mano che lo spazio disponibile viene riempito con nuovi punti di ripristino, i punti di ripristino meno recenti vengono rimossi per liberare spazio.
Se avete ancora l'editor del registro aperto, avrete notato il ramo cfg proprio sotto SystemRestore. Cliccateci e vedrete un unica chiave modificabile, dal nome inequivocabile DiskPercent. Questo valore è una DWORD e indica il numero intero percentuale di spazio massimo su disco usabile da questo servizio. Di norma è su 15 (15% dello spazio totale della singola partizione).
Anche modificando la chiave del registo (cosa che temo di fare) non riuscirei comunque a recuperare la quantità di spazio che vorrei per i dati...
E' più difficile di quanto immaginassi...mi sa che devo rassegnarmi o tentare con Gparted!
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v