|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Punto mk2 e ventola
Solo ora mi sono accorto che la ventola dell'aria sia impostando il valore 3 che impostando il valore 4 che è il massimo, ruota alla stessa velocità, in pratica sul 4 esce tanta aria esattamente come sul 3...cosa potrà essersi rotto? In definitiva conviene portarla a far vedere o deve smontare mezza macchina con conseguente prezzo sulla mano d'opera?
![]()
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Probabilmente c'è da smontare la plancia, costosetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Piu di tutto c'è da controllare il commutatore e il circuito di regolazione...
(oltre a controllare l'intasamento di un eventuale filtro antipolline) In generale l'elettroventola devrebbe essere abbastanza accessibile, ma dipende dal modello di auto, in alcuni tipi con il climatizzatore è davvero un gran problema. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
|
Quote:
strano,perchè solitamente la cosa che si rompe è il regolatore quindi o và a tuono o non và. se accendi il ricircolo gira + forte la ventola? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Sì se accendo il ricircolo va più forte, diciamo che aumenta di un ipotetico scatto, tuttavia 3 e 4 continua ad andare uguale, infatti il ricircolo è proprio l'espediente che ho usato oggi per farlo andare più forte...
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
hai provato a dare uno sguardo al filtro antipolline
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
no cmq non è quello il problema, sta mattina ancora non funzionava, oggi pomeriggio con mia sorpresa ho provato e andava, adesso ho appena lasciato l'auto ed ha funzionato tutto il pomeriggio...sarà qualche falso contatto
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
Non preoccuparti, è una cosa da niente. A me è capitato l'esatto contrario, ovvero che funzionava solo alla massima velocità e le prime posizioni niente.
Andai dall'elettrauto e se non ricordo male mi pare che il problema era un fusibile; alla fine tra manodopera e ricambio pagai 20 euro.
__________________
"Mi quoto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La panda (nuova) di mia madre tempo fa s'è mangiata 2 fusibili tanto per sport.
Ventola morta, fusibile interrotto, lo cambio, provo, fusibile interrotto, lo cambio, provo, va... ![]() Fortuna che non era il regolatore se no nel caso della panda c'era da smontare tutta la plancia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Se ci fai caso (vabè adesso non puoi
![]() Quindi molto probabilmente è saltato un fusibile, ma se si è danneggiato il circuito che gestisce la 4a velocità all'interno dei comandi del clima può essere un danno costosetto da riparare (sostituzione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
Il meccanico mi ha detto che si è bruciata una resistenza ma che andrebbe cambiato anche il filtro dell'aria dell'abitacolo poichè si è bruciata perchè è un po' intasato..valore dell'operazione 70€..ma come è possibile? Gli ho detto di cambiare solo la resistenza e di lasciare stare il filtro ma ha detto che il filtro è il meno e ciò che costa è la sostituzione della resistenza...ma siccome un'ora di lavoro saranno 50€ possibile ci voglia più di un'ora per cambiare una resistenza?? E possibile si possa bruciare perchè il filtro è intasato? Non vedo la correlazione..in definitiva mi sta prendendo per il culo secondo voi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() se è molto intasato si.. la ventola non gira, il motore sforza e il regolatore si brucia.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
Già che c'ero gli ho fatto rifare distribuzione e servizi perchè era il momento e questa è la fattura: Cinghia distribuzione: 27.69€ Cinghia servizi: 18.78€ Cuscinetto tendicinghia: 49.32€ Pompa acqua: 67.20€ Liquido radiatore: 20€ Resistenze ventola: 25€ Filtro abitacolo: 19.30€ Mano d'opera: 150€ Totale: 377.29€ (arrotondato a 370€) Com'è secondo voi?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il manuale di servizio mi farebbe smontare mezza auto ma forse ci si arriva lo stesso come dici tu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.