Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2008, 16:07   #1
rizz23
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 13
Surriscaldamento con Acer Aspire 5600

Ciao a tutti.
Probabilmente sollevo una questione già ampiamente affrontata, ma vi prego di portare pazienza e darmi una risposta, o quanto meno indirizzarmi a dove la risposta esista già.

Ho un Acer Aspire 5600 con Genuine Intel T2050 @1.60 GHz.
Oggi, ma anche in precedenza, ho notato un elevato surriscaldamento del portatile e ho deciso di verificarlo con Everest.
La temperatura del processore nelle ultime due ore non è mai scesa sotto i 65° e anzi è spesso sopra i 70°. Questo non provoca il blocco del pc, ma mi crea qualche preoccupazione, tanto che sto scrivendo col notebook appoggiato a un libro per cercare di favorirne l'aerazione.

Le domande sono:
- queste temperature (l'HD è a 42° stabili) sono normali oppure, come penso, troppo elevate?
- cosa posso fare eventualmente per ovviare al problema (influisce il fatto che il portatile è acceso da molto continuativamente?)?

Vi ringrazio,

Stefano
rizz23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 17:43   #2
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 23:35.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 18:54   #3
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
aspire 5685, ho la ventola sempre accesa: la gpu sta a 60°
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 18:57   #4
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 23:35.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:14   #5
rizz23
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Se la temperatura a cui fai riferimento è proprio quella del core (processore) allora è effettivamente troppo alta.Diciamo che 80 gradi sei gia in pericolo.Dovrebbe stare sui 55/60 max,e il fatto che stia tanto acceso non dovrebbe influire.Uso il condizionale perchè le cause possono essere le solite: sistema di aerazione insufficiente a causa di intasamenti del cooler dovuti alla polvere.
Verifica anche che la cpu non sia sempre al massimo del lavoro a causa di qualche virus o servizio "succhia risorse".
Ma quanto tempo ha il notebook?
Appena acceso il notebook e siamo tra i 55 e i 60 gradi, con voltaggio 1.3 e hard disk a 35°. A quota 60° partita la ventola, con scarso beneficio in realtà...

Virus tendo ad escluderli, visto che utilizzo Kaspersky tenendolo ben aggiornato e con scansioni complete frequenti.

Il notebook ha poco meno di due anni.

Per quanto riguarda gli intasamenti del cooler, devo ammettere la mia ignoranza, anche se intuisco ciò cui ti riferisci. La vera questione è: come ovviare a questo tipo di problema? Devo smontare qualcosa e pulire?

edit: ultimo aggiornamento: lasciato acceso senza nessun processo attivo tranne lo screensaver, il processore è salito comunque a 65° e ora torna a sfiorare i 70 durante l'utilizzo.

Ultima modifica di rizz23 : 27-06-2008 alle 20:47.
rizz23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 22:26   #6
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 23:35.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 22:47   #7
rizz23
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 13
Ti ringrazio... Ora vedo se provare ad aprire da solo il case oppure mettermi in mani esperte (il che ha la controindicazione che tocca pagare...) evitando di rischiare di combinare guai.

Ti terrò informato (intanto abbiamo toccato una punta di 79° con Windows Movie Maker, ma poi si è scesi rapidamente a rassicuranti 64°...
rizz23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v