|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 13
|
Surriscaldamento con Acer Aspire 5600
Ciao a tutti.
Probabilmente sollevo una questione già ampiamente affrontata, ma vi prego di portare pazienza e darmi una risposta, o quanto meno indirizzarmi a dove la risposta esista già. Ho un Acer Aspire 5600 con Genuine Intel T2050 @1.60 GHz. Oggi, ma anche in precedenza, ho notato un elevato surriscaldamento del portatile e ho deciso di verificarlo con Everest. La temperatura del processore nelle ultime due ore non è mai scesa sotto i 65° e anzi è spesso sopra i 70°. Questo non provoca il blocco del pc, ma mi crea qualche preoccupazione, tanto che sto scrivendo col notebook appoggiato a un libro per cercare di favorirne l'aerazione. Le domande sono: - queste temperature (l'HD è a 42° stabili) sono normali oppure, come penso, troppo elevate? - cosa posso fare eventualmente per ovviare al problema (influisce il fatto che il portatile è acceso da molto continuativamente?)? Vi ringrazio, Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
..
Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
|
aspire 5685, ho la ventola sempre accesa: la gpu sta a 60°
![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
..
Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 13
|
Quote:
Virus tendo ad escluderli, visto che utilizzo Kaspersky tenendolo ben aggiornato e con scansioni complete frequenti. Il notebook ha poco meno di due anni. Per quanto riguarda gli intasamenti del cooler, devo ammettere la mia ignoranza, anche se intuisco ciò cui ti riferisci. La vera questione è: come ovviare a questo tipo di problema? Devo smontare qualcosa e pulire? edit: ultimo aggiornamento: lasciato acceso senza nessun processo attivo tranne lo screensaver, il processore è salito comunque a 65° e ora torna a sfiorare i 70 durante l'utilizzo. Ultima modifica di rizz23 : 27-06-2008 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
..
Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 13
|
Ti ringrazio... Ora vedo se provare ad aprire da solo il case oppure mettermi in mani esperte (il che ha la controindicazione che tocca pagare...) evitando di rischiare di combinare guai.
Ti terrò informato (intanto abbiamo toccato una punta di 79° con Windows Movie Maker, ma poi si è scesi rapidamente a rassicuranti 64°... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.