|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
|
Acquisto fotocamera Superzoom più di 12x
salve a tutti, dopo aver girato svariati post (essendo tutti un pò datati), volevo chiedere qualche consiglio sull'acquisto di una nuova fotocamera. Vi dico cosa mi serve: non volevo spendere tanto per una reflex, non essendo comunque un professionista. Cercavo di sicuro una superzoom (più di 12x). Fotografo molto i paesaggi e il mare, surf soprattutto. Quindi una buona macchina che faccia belle (non pretendo ottime) foto su soggetti in movimento e non perda tanto quando uso lo zoom. Non ho un budget predefinito. Mi servirebbe presto, almeno entro la settimana prossima. Grazie a tutti
__________________
-superZUZZY- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Ce ne sono tante.
Ci sono le Fuji S8000 (8mp) e S8100 (10mp) entrambe con 18X di zoom. ![]() ![]() La Nikon P80 con 18x di zoom e 10,1mp ![]() Le Sony H50, H7 e H9, tutte e 3 con 15X di zoom. La prima a 9,1mp, le altre due a 8mp. ![]() ![]() ![]() La Olympus SP-560UZ con 18X di zoom a 8mp ![]() E infine la Olympus SP-570UZ con ben 20X di zoom a 10mp ![]() Dati tecnici e recensioni : Fuji S8000 Fuji S8100 Nikon P80 Sony DSC-H50 Sony DSC-H7 Sony DSC-H9 Olympus SP-560UZ Olympus SP-570UZ Nello stesso sito dei link, se fai click su "In depth review" (non tutte hanno però la recensione disponibile) trovi verso la fine immagini jpg full size comparative tra i vari modelli in competizione. C'è anche un colorimetro e immagini riguardanti la geometria. Così da farti un idea sulla fedeltà cromatica, sulla nitidezza e sulla geometria. Io ho una Fuji S5700, ha 10x di Zoom ma mi trovo molto bene. Sia per le immagini che per la quantità di funzioni e facilità di utilizzo. Spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 74
|
e non dimentichiamo la panasonic fz18. costo contenuto e buone foto e18x di zoom
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Giusto! Me ne ero dimenticato
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
Le fotocamere elencate non riescono a stare dietro a fotografia sportive a focali lunghe. Io avevo la migliore tra loro, la Fuji S6500fd (che reputo ancora la migliore) ma vogliamo parlare della messa a fuoco a 200mm??!!! Lenta come un bradipo! Non si può pretendere neppure buona qualità a quelle focali spendendo poco. Lenti super buie a quelle focali per quanto riguarda le bridge. Io che una reflex ce l'ho già e sento il bisogno estermo di un tele piuttosto che comperare una mezza ciofeca da 100€ piuttosto aspetto... Intendiamoci quelle macchine vanno benissimo ma non sono proprio adatte per ciò che vorresti fare tu. Sono situazioni difficili per qualunque macchina. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
|
Quote:
GRazie per i link, ora do subito uno sguardo e mi faccio un'idea, erano un pò i modelli che avevo già adocchiato (e anche qui pareri molto discordanti)
__________________
-superZUZZY- |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Per una reflex non c'è bisogno di sentirsi all'altezza. ti posso garantire che la mia D80 sia molto più comoda e facile da usare rispetto alla fuji S6500fd che avevo prima. Bisogna solo essere con il portafoglio pieno, quello si (per fotografare ciò che vuoi fotografare tu intendo).
Come obiettivo ti dovrebbe bastare anche un 300mm considerando che sia equivalente ad un 450 su pellicola... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.




























