|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Un nuovo modello di sviluppo : la Decrescita
Un nuovo modello di sviluppo : la Decrescita
http://www.byteliberi.com/2008/06/un...iluppo-la.html Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
"nuovo"
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1344
|
Era il modello a cui si ispirava il precedente governo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
|
Noi lo stiamo applicando da più di 18 anni..siamo dei maestri
![]() Ci invidiano da tutto il mondo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Naaa tranquilli, entro 100 anni ci sarà una bella 3a Guerra Mondiale appunto per via delle risorse e perché siamo troppi. Dopodiché non ci saranno assolutamente problemi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Verona
Messaggi: 555
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Cooler Master 690 II Advance - Enermax AL-058 ELT da 400W - Intel Core 2 Quad Q9300 - Gigabyte P35-DS3R - 4X1GB Corsair PC2-6400 - Sapphire HD 4670 - Samsung 840EVO - 2X Samsung HD322HJ - Hitachi deskstar 7k500 320 sata2 - LG BH16NS40 - LG GH20NS15- S.O w7 home x 64-W8 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
|
Potete fare gli spiritosi quanto volete, stà di fatto che le cose stanno proprio così...punto, accapo e si gira pagina (forse).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
se gli altri arrivano in italia è x prendere..
meno siamo meglio stiamo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Verona
Messaggi: 555
|
Quote:
Ci sono miliardi (in crescita) di persone che guardano il nostro benessere e lo vogliono anche loro. Con questa logica le risorse termineranno prima di quando dice Xile. La distruzione di masse non può essere la soluzione anche perchè, se si vuole fare un ragionamento egoistico, quelli a perdere saremmo noi. Pertanto prima troviamo un tipo di società che ci faccia vivere in armonia meglio è. A proposito di questo ci deve essere un libro di Dario Fo che affronta proprio questo argomento, lo devo leggere. Chi conosce il titolo?
__________________
Cooler Master 690 II Advance - Enermax AL-058 ELT da 400W - Intel Core 2 Quad Q9300 - Gigabyte P35-DS3R - 4X1GB Corsair PC2-6400 - Sapphire HD 4670 - Samsung 840EVO - 2X Samsung HD322HJ - Hitachi deskstar 7k500 320 sata2 - LG BH16NS40 - LG GH20NS15- S.O w7 home x 64-W8 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
tanto noi siamo buoooni... ![]() maquale armonia ? beati noi.. ![]() Rispetto dell' altro, sicuramente si, ma noi Italiani (sei Italiano vero ?) dobbiamo essere un popolo di forti e valorosi ! ![]() mica solo nelle partite di calcio.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
|
L'utilizzo del PIL come unico indicatore del benessere è stato contestato da piú parti.
La possibilità di aumentare il benessere senza che il PIL aumenti è effettiva, però il mercato nel suo complesso spinge per un aumento del PIL (ossia tende a produrre e vendere il piú possibile, a prescindere dal benessere che apporti quanto produce e vende). Quindi certamente si possono utilizzare altri indici macroeconomici per la politica economica dello Stato, ma le aziende private (che sono la parte predominante della nostra economia), tenderanno sempre alla crescita economica, salvo incentivi in senso del benessere collettivo. Affinché l'economia sia finalizzata al benessere collettivo dovrebbe essere gestita dalla collettività. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 98
|
Quote:
Basterebbe che i rappresentanti della collettività fossero veramente tali e regolamentassero il sistema in modo da indirizzarlo verso il vero benessere collettivo. Esempio concreto: Bush che ratifica il protocollo di Kyoto invece di rifiutarlo per paura di depremire la produzione americana. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Limitarsi al PIL è sbagliato, anche da un punto di vista puramente economico. Ma da qua arrivare a teorizzare la decrescita ovvero l'impoverimento, ce ne passa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Benché sia utile trovare indicatori di benessere migliori del PIL, il mantenimento dell'attuale benessere richiede il consumo di molte risorse non rinnovabili. Per quanto la ricchezza pro capite sia poco indicativa, almeno nel caso di redditi bassi è correlata con il grado di soddisfazione e di benessere, segno che richiedono un livello di ricchezza (e consumo di energia, e di risorse) minimo. Quello che si può ottenere con la descrescita è solo rimandare il momento in cui le risorse si esauriranno, dopo di che torneremo ai livelli di sussistenza preindustriali...
Penso che sul lungo periodo l'economia dovrà svilupparsi verso un modello a ciclo chiuso, dove tutte le risorse non rinnovabili (come i metalli ad esempio) saranno riciclate sistematicamente, e l'inquinamento ambientale controllato. A questo punto non è necessario ipotizzare una decrescita per la sostenibilità: i limiti sono dati dalla disponibilità di energia e dalla capacità di produrre ricchezza per unità di energia, e i margini di miglioramento su questi due fronti probabilmente sono molto ampi.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
L'ideale sarebbe una democrazia diretta, e internet potrebbe essere il mezzo per renderla reale.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Come la democrazia diretta possa essere in gradoo di gestire questioni scientifiche, economiche ed organizzative mi pare davvero improbabile, l'elettore medio non ha nessuna competenza per fare una scelta informata in merito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
|
Quote:
Che poi solitamente con la diminuzione del PIL peggiori la qualità della vita è un altro discorso, che può avere molteplici spiegazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Il popolo non è mai stato il motore del progresso. Il progresso viene portato avanti da minoranze ed elite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.