|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...che_25661.html
Il colosso di Santa Clara annuncia l'avvio di una nuova iniziativa, con l'istituzione di una realtà indipendente che si occuperà della produzione di celle fotovoltaiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 128
|
La "fame" di energia che ha colpito il globo sta dando vita e realtà economiche interessanti...
se un colosso come Intel scende in campo..Ci saranno un mucchio di soldini da fare! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
|
La Spectra... Chi sarà il Numero 1, il Numero 2 e il Numero 3?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
se l'obiettivo è diminuire i costi di produzione li appoggio, sperando di diminuire il costo dell'installazione die sistemi fotovoltaici, ancora troppo costosi per i privati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Sarebbe interessante capire che tecnologia di pannelli fotovoltaici produrranno (in particolare, con che efficienza).
Il costo è un elemento che può passare in secondo piano rispetto ad una maggior efficienza: oltre a compensare il costo con miglior resa produttiva, si potrebbero sfruttare produttivamente anche superfici minori di quelle attualmente necessarie per produzioni significative di energia fotovoltaica. Poco tempo fa leggevo di pannelli molto promettenti in sviluppo nei laboratori, grazie alle nanotecnologie. Qualcuno mi aiuta a ricordare il link alla notizia? TIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
Quote:
c'è da dire che i soldi fanno gola a tutti e se diventasse una fonte di risparmio affidabile e a media durata per riavere il capitale anche le aziende si muoverebbero verso questa direzione
__________________
Asus G1 AP021C: Intel core 2duo 7200, Nvidia 7700 512Mb, RAM 2Gb, HD160Gb, 15,4'' WXGA, Windows Vista HomePremium SP1; PSP fat 3.90M33/2+1.5-PSP Slim 5.00M33 Canon EOS 450D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS + Filtro UV ASUS eee pc 900 20Gb xandros LG optimus dual cyanogen nightly |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
l'obiettivo è fare profitti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Nanosolar
Intel/Spectrawatt dovra' confrontarsi con questi:
http://www.nanosolar.com/products.htm http://www.nanosolar.com/about.htm Nanosolar ha gia tutta la sua capacita produttiva prenotava per tutto il 2008, sta mettendo su nuovi stabilimenti *E* produce celle fotovoltaiche letteralmente stampandole quindi con costi irraggiungibili da parte della concorrenza (e brevetti con cui difendersi dai "copioni"). E se poi si guarda a chi sono gli investitori ... http://www.nanosolar.com/investors.htm ... in fondo alla lista tra gli investitori individuali ci sono Sergey Brin e Larry Page (leggere: Google). In altre parole Nanosolar ha la tecnologia, ha gia costi di produzione bassissimi, vende gia tutto quel che e' in grado di produrre e tra i sui finanziatori ha gente che puo tener testa ad Intel sia a livello finanziario che mediatico. Spero che Intel/Spectrawatt abbia pronto qualcosa di veramente innovativo (es: pannelli con efficienza al 40%) oppure qualcosa che riduca ulteriormente i costi, perche altrimenti si prenderanno una batosta di quelle spettacolari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21716
|
Purttroppo il rendimento medio dei pannelli fotovoltaici fa un po' schifo rispetto all'energia che assorbono dal sole...
Altri difetti sono legati alla temperatura di funzionamento.. se supera i 60 gradi niente più corrente! Altro problema è il fatto che una batteria di pannelli deve essere interamente soleggiata per funzionare: se va in ombra una sola parte smette di produrre l'intero sistema! La produzione media è calcolabile con un Kwh per 10 metri quadri di panneli. La durata di sistemi fotovoltaici è di più o meno 25 anni (ce ne sono di garantiti per 20 anni!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Ormai molti li garantiscono per praticamente tutta la vita utile, e 10 mq/kWp è sovrastimato, al momento ci si riesce con 6-8 mq a seconda della qualità del pannello.
Purtroppo il mercato degli incentivi è sterle, nel senso che non è possibile incentivarli come si fa ora. Se le risorse attualmente impegnate altrove, come nel nucleare, venissero dirottate sul fv avrebbe senso perchè ci sarebbe un ritorno diretto in termini di minore dipendenza dai produttori di petrolio, così la tariffa incentivante è troppo elevata e più i pannelli si diffonderanno, meno sarà l'incentivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
![]() ![]() http://www.nanosolar.com/economic.htm A parte il rapporto prestazioni/costo incredibilmente alto rispetto agli altri tipi di celle fotovoltaiche, proprio per come sono fatte e' piu semplice realizzare pannelli suddivisi in sezioni che rendono relativamente semplice farli funzionare anche con parti in ombra. Li non lo dicono, ma indirettamente ci sono molti indizi (tipo la corrente massima per cella ed il substrato che usano) che fanno pensare che il loro comportamento in condizioni di caldo elevato siano di gran lunga migliore rispetto alla concorrenza (senza contare che sono intrinsecamente piu semplici da ventilare con aria rispetto alle altre celle fotovoltaiche). Se Spectrawatt ha qualcosa capace di tener testa a quelli di Nanosolar in termini di prestazioni/costo e' la volta buona che il fotovoltaico comincia sul serio a prendere piede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
Oltre a questo da noi soprattutto è nata la fregatura che l'enel ti paga ![]() Spiegagli a chiunque si fa montare i pannelli per l'elettricità non l'acqua calda (l'unica effettivamente dedita al risparmio da noi) che la corrente che produce il pincopallino non può distribuirla come crede al vicino o chi ne ha bisogno perchè NON esiste alcuna rete di distribuzione per questo! Mica la passi via etere ![]() La corrente che produci dato ne produci veramente tanta grazie al sole o la butti essendo in eccesso o se hai fortuna trovi l'amico che disposto a pagarti si attacca alla tua presa di corrente per usarla... ho notato che molte aziende si sono buttate a pesce con la filosofia se va bene facciamo il business se va male c'abbiamo provato... e per dire grazie proprio a un flop di una filiale della ericsson nella telefonia dove voleva usare i pannelli solari per ricaricare le batterie mi son preso 7 pannelli a 30 euro cad, di ultima generazione ma si fa per dire visto son i soliti shell al silicio certo non posso mica andare io a dire agli ingegneri ma guardate che ci vogliono ore/giorni prima si carichi la batteria in base a quanto sole c'è; comunque lo hanno scoperto smante llando la fliale ![]() troppa ignoranza, troppe chiacchiere, troppa improvvisazione imho Forse visto col nuovo governo basato su una grossa fetta portata all'edilizia, faranno dei "quartieri o aziende" pensati alla rete di distribuzione, anche se da buon pessimista vedo più reti basate su termovalorizzatori e nucleare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() Quote:
ad esempio se ricordi questo bel progetto http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...lizzano_4.html ma sempre con cazzuti pannelli al silicio che sono spessi rispetto a un polimero, quando si decideranno? Nel frattempo quel progetto sembra finito pure nel limbo ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
|
no...precisiamo tutto
Quote:
Si ma se non le sapete le cose.. Allora, io i pannelli fotovoltaici ce li ho sulla testa, montati da solo..facilissimo , è più complicato fare un controsoffitto. 3 kwh con pannelli Sanyo. Prima di tutto l'efficienza della cella solare non è altissima, ma al 17 % ci arriva..significa che se in media il sole irraggia 1000w al mq un mq di pannello rende 170w e non è poco, in queste giornate di sole (non brillantissimo) l'impianto fa 22 kilowatt al giorno. La temperatura influisce leggermente sul rendimento..più è alta (60° e oltre) più scende..ma questo problema sui pannelli "buoni" è molto limitato. I pannelli non è vero che durano solo 20 anni, Sono garantiti per 20 anni(anzi 25) per il 90%del rendimento..passato questo limite temporale i pannelli continuano a decadere molto lentamente.. lavorano ad oltranza. L'energia che i pannelli solari producono è riversata nella rete elettrica enel..non va assolutamente sprecata, mica siamo matti, la usano tutti . Stargazer..i pannelli di cui parli al massimo saranno gli Sharp, robaccia di terza categoria che infatti dovrebbe costare la metà di quelli di qualità, la tecnologia è sempre quella del silicio..le nuove tecnologie sono tutte più efficienti ma degenerano in brevissimo tempo..in italia c'è da tempo uno studio su un pannello organico ad altissima efficenza..ma dura poche settimane. Le aziende stanno facendo soldi con i pannelli solari..chi li produce..chi li usa e chi li installa. Chi li produce ha una lista di ordini lunga un km..chi li installa segue l'onda degli incentivi..chi li usa non paga la corrente elettrica..che cresce sempre di più in bolletta..e in più riceve soldi per quella prodotta (al triplo del valore), l'investimento con un conto energia è a medio termine..circa 8/ 9 anni..ma rende quasi il 9%. Meglio di sicuro che lasciare i soldi in banca a pagare commissioni inutili. La tecnologia solare (ed eolica) potrebbe costare anche 1000 volte di più..sarebbe ancora la scelta giusta..perchè è un investimento sicuro al 100% prima o poi si rientra nella spesa e i costi di gestione sono nulli, Il nucleare? costi enormi..combustibile limitato..e le scorie? I termovalorizzatori servono prima di tutto per togliere di mezzo i rifiuti..l'energia elettrica che producono è un eventualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
|
Intel Nuovo spin-off.
gepivete.
I panelli solari sono fondamentali ma inutili se non si hanno batterie adeguate al caso dato che tutta l'energia deve essere accumolata . Non ho trovato dati per batterie del caso: quanti Volt e quanti A. per poter gestire 3.5 Kw specifico ?. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
nanosolar
LMCH, il link dove ci hai mandato è spettacolare. Mai visto una cosa simile. E' anni luce più avanti degli altri.
Addirittura dice che il costo dell'investimento si paga in un mese risparmiando sulla bolletta. Ma ho capito bene? pensi sia possibile davvero? Sono senza parole. Peccato che vendono solo a grandi aziende, se no ne comprerei un rotolo. Ma per il montaggio hanno bisogno di essere messi sotto vetro, o sono già pronti così per essere piazzati all'aria aperta sotto sole e pioggia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 7
|
...nel frattempo
La risorsa fotovoltaica è eccezionale e nel frattempo...
...faccio un po' di pubblicità... ![]() ehehehhe ![]() ![]() ![]() Grazie ![]() Ultima modifica di sigmatau : 18-06-2008 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
|
a nono scusa, mi è partito il quote sulla discussione errata, dicevo a Stargazer, che aveva postato imprecisioni un po' su tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
|
Quote:
Non hai trovato dati sulle batterie perchè NON ci sono batterie ma un sistema di scambio sul posto istantaneo con l'ENEL . Per chi ritiene che la fregatura sia che l'ENEL adesso paga la produzione lo invito a trovare un investimento Bancario sicuro in grado di rendere quanto il fotovoltaico se ne è capace . Possiedo un impianto fotovoltaico e ne sono pienamente soddisfatto anche come resa economica , il fatto che costino cari non significa che non siano un buon affare . Ciao PS rimane comunque un fatto , molta gente parla per sentito dire senza informarsi eppure con internet non ci vorrebbe molto a leggersi qualche notizia a riguardo da fonti autorevoli certo se si leggono solo i commenti che si fanno sui forum siamo punto e a capo . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.