Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 08:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/16015.html

Gigabyte si prepara a introdurre una nuova versione del proprio sistema di hard disk allo stato solido, basato su memoria DDR2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 08:32   #2
giallapinna
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
sinceramente se il prezzo di queste soluzioni dovesse scendere e si riuscisse a diminuire la volatilita' dei dati, potrebbe essere una soluzione per velocizzare anche desktop non solo server.
Ora come ora pero' i costi sono troppo proibitivi
giallapinna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 08:35   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
è vero, non è molto capiente, ma caricarci i programmi e i dati che necessitano di un accesso al "disco" molto frequente potrebbe essere un'ottima soluzione... tipo il ramdrive del dos!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:05   #4
Teto_z
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Vignola
Messaggi: 16
lo vedo già come swap per photoshop...
Teto_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:10   #5
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
Si sa niente del prezzo previsto?

IMHO è interessante la versione che va nel bay da 5,25", se implementano al suo interno anche una batteria tampone...
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:13   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
@teto_z

ammappate, cosa ci swappi con PS in 16 giga!?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:18   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
dipenderà dal costo, se il totale della ram avrà un costo superiore ad un hd removibile la vedo dura che prenda piede, sarebbe troppo limitante e la massa guarda i numeri di solito.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:21   #8
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Il problema è sempre legato alla volatilità dei dati.
Non ci si può mettere sopra alcun programma/gioco importante (si corre un rischio troppo elevato) e se ogni volta che voglio usare un programma o un gioco sull' iram lo devo prima copiare ... allora il guadagno di tempo nell'esecuzione lo perdo durante la copia.
Al massimo può essere usato come disco per gli swap file; in questo caso, cmq, mi sembra che sia utile per poche persone.
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:24   #9
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Quote:
Originariamente inviato da Fra_cool
IMHO è interessante la versione che va nel bay da 5,25", se implementano al suo interno anche una batteria tampone...
beh, la batteria tampone ovviamente c'è (e c'è scritto), altrimenti addio storage...
__________________
CM Stacker 830 Evo Black - CM Real Power M850 Modular - Maximus Formula - Q6600 G0 @ 3,2 GHz - Zalman 9700 Led - 2 x Geil Ultra Kit 2GB cl4-4-4-12 DDR2 PC2-6400 - XFX 8800 GTX - Vista Ultimate 64 bit - Dell 2405
iPhone 3GS 32GB Black & Samsung Galaxy S II
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:26   #10
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Come ha detto Teto_z lo si potrebbe usare per i vari swap sia del S.O. che dei software come Photoshop e videoeditor con notevoli benefici prestazionali
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:30   #11
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Secondo me dovrebbero scrivere dei driver ad-hoc!
Questa soluzione ricorda un po' quella presente in Windows Mobile 2003 che utilizza una determinata quantità di RAM come spazio di memorizzazione. Il rovescio della medaglia è che se si lascia scaricare la batteria e anche quella tampone si ha un Hard Reset e si perde tutto quanto! Perciò anche se non lo si usa va sempre alimentato.

Secondo me con il giusto quantitativo di RAM(8GB ad esempio, 2GB x 4) si potrebbe usarla come una specie di swap in cui caricare l'intero S.O. all'avvio(o magari solo le librerie di maggior utilizzo e pesantezza) e l'intera applicazione che si usa al momento. Magari ciò potrebbe essere essere fatto con applicazioni scritte appositamente(nuove, patch, ecc...) e con cmq un suporto ufficiale da parte del S.O.
Alla chiusura di Windows ci potrebbe poi essere una copia di quello che è cambiato dalla RAM all'HD. Probabilmente quindi l'avvio e la chiusura non potrebbero essere velocissimi però nell'uso sarebebe una bomba.

Oppure con delle mobo apposite alimentando di continuo la periferica in modo da non scaricarla(così come con WM2003). Nel caso in cui vada via la corrente una piccola routine della mobo copierebbe il contenuto della RAM cambiato nell'HD. Ovviamente o c'è una batteria cazzuta all'interno o ci vuole un UPS che garantisca 2-3 minuti di tensione per fare ciò...
Però in questo casi chi deciderebbe quale applicazione caricare nella RAM??? Dovrebbe essere fatto a priori e ciò non è il massimo! Anche qui con applicazioni e S.O. scritti ad-hoc sarebbe tutto OK. Una parte di quest'ultimo sarebbe sempre in RAM(che senso ha tenere il backup del SPx in questo disco o cose simili?) e poi in base all'applicazione utilizzata ci sarebbe questa copia completa all'avvio...

Per quanto riguarda il costo sicuramente è consigliato prendere RAM con latenze alte, visto che cmq rispetto ad un HD siamo ad ANNI LUCE di distanza per quanto riguarda le prestazioni:
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:32   #12
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Per file di swap e temporary di determinate applicazioni sarebbe perfetto.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:34   #13
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
come partizione di swap andrebbe benissimo... ma a questo punto preferirei averla come ram di sistema e non a parte!
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:34   #14
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Butto la un'idea...

...Non sarabbe stato meglio se avessero predisposto (soprattutto la versione pci) la possibilità di collegare all'i-RAM un piccolo alimentatore esterno da pochissimi watt?
In questo modo la volatilità della ram non sarebbe un problema e la batteria tampone entrerebbe in gioco solo per eventuali blakout delle rete elettrica.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:39   #15
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84
Butto la un'idea...

...Non sarabbe stato meglio se avessero predisposto (soprattutto la versione pci) la possibilità di collegare all'i-RAM un piccolo alimentatore esterno da pochissimi watt?
In questo modo la volatilità della ram non sarebbe un problema e la batteria tampone entrerebbe in gioco solo per eventuali blakout delle rete elettrica.
E' quello che ho scritto io...
Cmq non sarebbe abbastanza! Ci vogliono applicazioni e S.O. scritti appositamente per avere un utile vantaggio...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:48   #16
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Mah... dipende quanto dura questa batteria tampone...
se la durata è paragonabile a quella delle batterie delle mobo... bè no problem... se invece comincia a essere una memoria che dura 12-24 ore allora è da ragionarne... xchè non è utilizzabile
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:49   #17
Kristall85
Member
 
L'Avatar di Kristall85
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 78
Skusate la mia ignoranza ma nn c'è skritto ke quando si spegne il pc questi dati vengono kancellati definitivamente dalla memoria prorio km funziona x le memorie DDR?Al di là dello skarzo spazio d immagazzinamento dati (sl 16 Gb!!!), ogni volta ke 1 riaccende il pc bisogna reinserire i dati in questi moduli?
Secondo me il vantaggio vero è dato solamente dalla velocità d'accesso ai dati ke ridurrebbe senza dubbio il famoso "COLLO D BOTTIGLIA" degli attuali HD....
Fatemi sapere, CIAO a tutti...............
Kristall85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:51   #18
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Special
Mah... dipende quanto dura questa batteria tampone...
se la durata è paragonabile a quella delle batterie delle mobo... bè no problem... se invece comincia a essere una memoria che dura 12-24 ore allora è da ragionarne... xchè non è utilizzabile
Se il modulo viene alimentato di continuo questo non è un problema...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:55   #19
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
la butto la anchio ....

un UPS -esterno naturalmente- collegato tramite sata (come alcuni dischi esterni) che integri un piccolo HD e che si occupi oltre alle normali funzioni di UPS anche di ospitare la ram e di trasferirne il contenuto nell'hd in caso di black-out.

Costerebbe di più, ma avrebbe doppia funzione ramdisk+ups. Inoltre sarebbe più facile installarlo.
ciao

gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:56   #20
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Credo che per quanto riguarda la volatilità vi state confondendo, un dispositivo del genere evidentemente serve per memorizzare COPIE di dati già presenti sull'hard disk e che RIMANGONO su hard disk.
Su tale dispositivo si può copiare il sistema operativo, programmi e giochi di uso frequente per un accesso velocissimo. Se dopo qualche ora si perdono i dati, semplicemente all'accensione successiva il S.O. e i programmi/giochi verranno caricati da Hard Disk e copiati di nuovo sull' i-RAM per i succesivi caricamenti.

Sinceramente mi sembra una soluzione molto buona, a patto che i dati riescano a rimanere per almeno 3-4 giorni.
Come capacità basterebbero 10-15GB, sufficienti per l'intero S.O. e qualche gioco o programma.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1