|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
|
mi fa riavviare il pc...
un amico mi ha chiesto di recuperargli i dati dall'hd (un maxtor 80 gb) su cui aveva il SO, che improvvisamente e' morto.
Si presenta questo problema: dopo aver collegato l'hd ad un box esterno, qualsiasi tentavo di accedere al disco da parte di winxp provoca il riavvio del pc. Ho pensato di fare una scansione con l'antivirus (avira), ma si riavvia. Ho provato a controllare il disco con hdtune, ma si riavvia. Chiaramente, ho provato ad aprire il disco da risorse del computer, con lo stesso risultato. Ho pensato allora, usando la console di ripristino, di fare un chkdsk. Ma dopo il messaggio "premi R per installare la console di ripristino", mi viene dato un errore (schermata blu) strano riguardo ntfs.sys (che non e' tipo "manca il file" oppure "ntfs.sys e' danneggiato") ... sinceramente non ricordo il messaggio. Usando il tool di avira ntfs4dos non riesco a fare molto, mi viene pero' vista la partizione. Cosa posso fare ??? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Provato a collegarlo direttamente, senza l'interfaccia del box esterno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
|
ho provato a collegarlo mediante un cassetto estraibile IDE. Sotto win non riesco a vederlo (setto il disco come slave).
Anzi, ora riprovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
|
Ho fatto queste prove:
1 - collegato su canale IDE secondario - come master -> si riavvia 2 - collegato su canale IDE secondario - come slave -> si riavvia 3 - collegato su canale IDE secondario - come CS -> si riavvia 4 - collegato cassetto estraibile -> si riavvia (in tutte le modalita') 5 - su box USB -> si riavvia Posso solo collegarlo come master su primario. Chiaramente se tento l'avvio di win trova un qualche conflitto, da' schermata blu e in meno di 1 sec (non mi fa leggere l'errore) si riavvia. Da cosa piu' dipendere? il file system non puo' essere danneggiato perche' riesco a leggere (o meglio, a vedere la lista) i dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Scusa, ma non ho capito bene: ma il sistema lo avvii da quel disco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
|
No.
Se il disco lo monto come slave, Cs, box esterno si verifica il riavvio di winxp (installato su un altro hd, chiaramente). In particolare, se avvio winxp con box esterno acceso (e il disco indagato collegato) dopo il logo di winxp (prima che venga caricato il desktop) il pc si riavvia; se collego il box esterno con winxp gia' avviato, passano circa 5-10 sec e si riavvia. Stessa cosa succede se parto in modalita' provvisoria (collegando il disco come slave sull'IDE secondario). Mi sa che c'e' poco da fare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mai sentita una cosa del genere....
Posso solo ipotizzare che l'elettronica del disco sia saltata ed in qualche modo introduca disrurbi nel sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
|
In effetti mi sono dimenticato di dire che ho anche provato a cambiare la scheda controller.
Ma senza risolvere nulla. Uso anche il raffreddamento dei chip, per escludere un problema di riscaldamento, anche se non posso escludere la possibilita' di un picco di assorbimento istantaneo. La cosa strana e' che se lo monto come master, sul primario, ed uso tools per accedere al disco da dos, non si verifica alcun problema e riesco a leggere tutto. Mi sa che mi dovro' rassegnare a salvare da dos e provare a formattare a basso livello, sperando di rendere il disco riutilizzabile. Sempre se qualcuno ha qualche altra idea a riguardo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.