|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11
|
bridge con zoom e messa a fuoco con ghiera...consiglio!
ciao, ho scritto un mese fa per avere un consiglio su quale bridge comprare, ma sono ancora quì super indecisa!
Oltre ad altre caratteristiche (stabilizzatore, anche manuale, pile AA, peso non sopra i 550g), mi piacerebbe che avesse il controllo dello zoom e messa a fuoco sulla ghiera! Ho preso in mano nuove fotocamere col controllo sotto al pulsante di scatto e mi sembrano mooolto scomode! Pensando alla ghiera non ci sono molte opzioni in questo momento in commercio, ho trovato su internet la fuji 5600 che mi ispira un sacco (dai 150 ai 300 euro!!)...ma mi chiedo prima di tutto se è vero che abbia lo stabilizzatore d'immagine (per me importante) perchè il sito della fuji lo nomina, ma discussioni e commenti trovati online no....a chi credere? (in + le varie evoluzioni - 6500 - 9600 non ce l'hanno...possibile ci sia sulla 5600 e non in quelle uscite dopo?) Secondo la lunghezza focale non è favolosa rispetto ad altre macchine (38-380mm), ho letto che sarebbe meglio partire da un 28, ma questo cosa comporterebbe nel senso pratico? Non sono molto esperta in fotografia e vorrei imparare..... L'altra ipotesi è la nuova olympus s570 (26-520 millimetri) ma costa 400 euro...secondo voi vale la pena spendere qlc in più per questa macchina? o è tutta apparenza (visto il 20x di zoom di cui non me ne frega nulla...) ? Le altre fuji le ho scartate perchè troppo pesanti....vorrei raggiungesse al max 500-550 grammi con le batterie, e queste ultime le preferirei AA visto che le ho già di riserva e mi ci trovo bene. Secondo voi la 5600 è una buona macchina (per imparare a fotografare...non cerco nulla di eccellente...sono i miei primi passi) o devo togliermi dalla testa l'idea dell'uso della ghiera e puntare su altre macchine? Grazie e ciaooo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
|
la 5600 non aveva lo stabilizzatore, come le sorelle maggiori utilizzava il sistema di alzare gli iso automaticamente per diminuire il tempo di posa ed evitare il mosso ma con le evidenti perdite di dettagli che ciò comporta. come macchina io ho anche la 570 della olympus, non è male ma la messa a fuoco non avviene tramite ghiera, con quella comandi solo la l'ingrandimento, devi usare i tasti per la messa a fuoco ma è una cosa lenta e poco pratica esattamente come per tutte le altre macchine di questo tipo, meglio affidarsi alla messa a fuoco automatica. su quel prezzo puoi trovare una fuji 6500 con messa a fuoco a ghiera o una panasonic fz50 o fz30, ovviamente di seconda mano essendo entrambe fuori produzione da parecchio o se hai fortuna in qualche negozietto con poco smercio. purtroppo le altre offrono solo messa a fuoco manuale ma con i tasti e ti assicuro che ciò va bene solo con soggetti statici e potendo perdere tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Mi sembra tu abbia già un pò più chiaro cosa cerchi.
Io sono possessore di una FZ18 ma ho provato la messa a fuoco manuale su ghiera della Oly...si muove un motorino interno e basta, niente di che purtroppo. A questo punto se senti certe esigenze potresti fare un pensierino a una reflex. Se le dimensioni ti spaventano potresti guardare la e-410, economica e compatta. E se il tele non ti interessa al momento ti fai bastare per un pò l'ottica in kit per poi decidere su come incrementare il tuo corredo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.