Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2008, 17:31   #1
rebel-lot
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11
bridge con zoom e messa a fuoco con ghiera...consiglio!

ciao, ho scritto un mese fa per avere un consiglio su quale bridge comprare, ma sono ancora quì super indecisa!
Oltre ad altre caratteristiche (stabilizzatore, anche manuale, pile AA, peso non sopra i 550g), mi piacerebbe che avesse il controllo dello zoom e messa a fuoco sulla ghiera! Ho preso in mano nuove fotocamere col controllo sotto al pulsante di scatto e mi sembrano mooolto scomode!
Pensando alla ghiera non ci sono molte opzioni in questo momento in commercio, ho trovato su internet la fuji 5600 che mi ispira un sacco (dai 150 ai 300 euro!!)...ma mi chiedo prima di tutto se è vero che abbia lo stabilizzatore d'immagine (per me importante) perchè il sito della fuji lo nomina, ma discussioni e commenti trovati online no....a chi credere? (in + le varie evoluzioni - 6500 - 9600 non ce l'hanno...possibile ci sia sulla 5600 e non in quelle uscite dopo?) Secondo la lunghezza focale non è favolosa rispetto ad altre macchine (38-380mm), ho letto che sarebbe meglio partire da un 28, ma questo cosa comporterebbe nel senso pratico? Non sono molto esperta in fotografia e vorrei imparare.....
L'altra ipotesi è la nuova olympus s570 (26-520 millimetri) ma costa 400 euro...secondo voi vale la pena spendere qlc in più per questa macchina? o è tutta apparenza (visto il 20x di zoom di cui non me ne frega nulla...) ?

Le altre fuji le ho scartate perchè troppo pesanti....vorrei raggiungesse al max 500-550 grammi con le batterie, e queste ultime le preferirei AA visto che le ho già di riserva e mi ci trovo bene.

Secondo voi la 5600 è una buona macchina (per imparare a fotografare...non cerco nulla di eccellente...sono i miei primi passi) o devo togliermi dalla testa l'idea dell'uso della ghiera e puntare su altre macchine?
Grazie e ciaooo!
rebel-lot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 19:52   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
la 5600 non aveva lo stabilizzatore, come le sorelle maggiori utilizzava il sistema di alzare gli iso automaticamente per diminuire il tempo di posa ed evitare il mosso ma con le evidenti perdite di dettagli che ciò comporta. come macchina io ho anche la 570 della olympus, non è male ma la messa a fuoco non avviene tramite ghiera, con quella comandi solo la l'ingrandimento, devi usare i tasti per la messa a fuoco ma è una cosa lenta e poco pratica esattamente come per tutte le altre macchine di questo tipo, meglio affidarsi alla messa a fuoco automatica. su quel prezzo puoi trovare una fuji 6500 con messa a fuoco a ghiera o una panasonic fz50 o fz30, ovviamente di seconda mano essendo entrambe fuori produzione da parecchio o se hai fortuna in qualche negozietto con poco smercio. purtroppo le altre offrono solo messa a fuoco manuale ma con i tasti e ti assicuro che ciò va bene solo con soggetti statici e potendo perdere tempo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 20:28   #3
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Mi sembra tu abbia già un pò più chiaro cosa cerchi.
Io sono possessore di una FZ18 ma ho provato la messa a fuoco manuale su ghiera della Oly...si muove un motorino interno e basta, niente di che purtroppo.
A questo punto se senti certe esigenze potresti fare un pensierino a una reflex. Se le dimensioni ti spaventano potresti guardare la e-410, economica e compatta. E se il tele non ti interessa al momento ti fai bastare per un pò l'ottica in kit per poi decidere su come incrementare il tuo corredo.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 20:45   #4
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
la 5600 non aveva lo stabilizzatore, come le sorelle maggiori utilizzava il sistema di alzare gli iso automaticamente per diminuire il tempo di posa ed evitare il mosso ma con le evidenti perdite di dettagli che ciò comporta. come macchina io ho anche la 570 della olympus, non è male ma la messa a fuoco non avviene tramite ghiera, con quella comandi solo la l'ingrandimento, devi usare i tasti per la messa a fuoco ma è una cosa lenta e poco pratica esattamente come per tutte le altre macchine di questo tipo, meglio affidarsi alla messa a fuoco automatica. su quel prezzo puoi trovare una fuji 6500 con messa a fuoco a ghiera o una panasonic fz50 o fz30, ovviamente di seconda mano essendo entrambe fuori produzione da parecchio o se hai fortuna in qualche negozietto con poco smercio. purtroppo le altre offrono solo messa a fuoco manuale ma con i tasti e ti assicuro che ciò va bene solo con soggetti statici e potendo perdere tempo.
guarda bene nel menu' di configurazione, la messa a fuoco della Oly SP570 puo' essere impostata sia attraverso i tasti che attraverso la ghiera.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v