Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 13:29   #1
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Modificare il salario in funzione del guadagno per la società.

http://www.repubblica.it/2009/12/sez...alore-nef.html

Quote:
ECONOMIA





L'analisi e la proposta degli economisti della New economics foundation (Nef)
"Collegare gli stipendi al contributo di benessere che un lavoro porta alla comunità"
I banchieri? Un danno per la società
"Vale di più l'operatore ecologico"
di CRISTINA NADOTTI
Un operatore ecologico al lavoro

Vale più un addetto alle pulizie, soprattutto se in ospedale, che un banchiere. In più, il secondo crea anche problemi alla società. Sembra tanto l'affermazione fatta da un qualsiasi avventore di bar e invece è la conclusione della ricerca elaborata dal think tank della New economics foundation (Nef), un gruppo di 50 economisti famosi per aver portato nell'agenda del G7 e G8 temi quali quello del debito internazionale.

Il Nef ha calcolato il valore economico di sei diversi lavori, tre pagati molto bene e tre molto poco. Un'ora di lavoro di addetto alle pulizie in ospedale, ad esempio, crea dieci sterline di profitto per ogni sterlina di salario. Al contrario, per ogni sterlina guadagnata da un banchiere, ce ne sono sette perdute dalla comunità. I banchieri, conclude il Nef, prosciugano la società e causano danni all'economia globale. Non bastasse questo, valutano ancora gli economisti impegnati in un'etica della finanza, i banchieri sono i responsabili di campagne che creano insoddisfazione, infelicità e istigano al consumismo sfrenato.

"Abbiamo scelto un nuovo approccio per valutare il reale valore del lavoro - spiega il Nef nell'introduzione alla ricerca - . Siamo andati oltre la considerazione di quanto una professione viene valutata economicamente ed abbiamo verificato quanto chi la esercita contribuisce al benessere della società. I principi di valutazione ai quali ci siamo ispirati quantificano il valore sociale, ambientale ed economico del lavoro svolto dalle diverse figure".

Un altro esempio che illustra bene il punto di partenza del Nef è quello della comparazione tra un operatore ecologico e un fiscalista. Il primo contribuisce con il suo lavoro alla salute dell'ambiente grazie al riciclo delle immondizie, il secondo danneggia la società perché studia in che modo far versare ai contribuenti meno tasse.

"La nostra ricerca analizza nel dettaglio sei lavori diversi - si legge ancora nell'introduzione - scelti nel settore pubblico e privato tra quelli che meglio illustrano il problema. Tre di questi sono pagati poco (un addetto alle pulizie in ospedale, un operaio di un centro di recupero materiali di riciclo e un operatore dell'infanzia), mentre gli altri hanno stipendi molto alti (un banchiere della City, un dirigente pubblicitario e un consulente fiscale). Abbiamo esaminato il contributo sociale del loro valore e scoperto che i lavori pagati meno sono quelli più utili al benessere collettivo".

La ricerca, infine, smonta anche il mito della grande operosità di chi ha lavori ben retribuiti e di grande prestigio: chi guadagna di più, conclude il Nef, non lavora più duramente di chi è pagato poco e stipendi alti non corrispondono sempre a un grande talento. Eilis Lawlor, portavoce della Nef, ha voluto però precisare alla Bbc: "Il nostro studio vuole sottolineare un punto fondamentale e cioè che dovrebbe esserci una corrispondenza diretta tra quanto siamo pagati e il valore che il nostro lavoro genera per la società. Abbiamo trovato un modo per calcolarlo e questo strumento dovrebbe essere usato per determinare i compensi".
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:39   #2
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
E i politici dove stanno?
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:57   #3
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
interessante punto di vista ...

seguendo pero' il filo logico degli esempi in questione ci sono alcune cose che non tornano.

Il fiscalistà onesto infatti studia come far pagare meno tasse possibili ad un cliente ma sfruttando i cavilli legali.
Ergo se venissero sistemati questi cavilli si avrebbe gia un problema in meno.

Infine sono daccordo sul fatto che i manager strapagati spesso lavorano ben meno di un operaio , ma ci si aspetta che quest'ultimi abbiano competenze differenti costruite nel tempo , con dure sessioni di studio , un percorso professionale duro e in molti casi la rinuncia ad una vita privata e queste cose hanno un prezzo ben elevato.

Poi è chiaro che ci sono manager che siedono su una sedia in pelle solo per essere figli di chissà chi ... ma questi sono un caso a parte.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:07   #4
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi

Il fiscalistà onesto infatti studia come far pagare meno tasse possibili ad un cliente ma sfruttando i cavilli legali.
Hai uno strano modo di vedere l'onestà.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:09   #5
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
interessante punto di vista ...

seguendo pero' il filo logico degli esempi in questione ci sono alcune cose che non tornano.

Il fiscalistà onesto infatti studia come far pagare meno tasse possibili ad un cliente ma sfruttando i cavilli legali.
Ergo se venissero sistemati questi cavilli si avrebbe gia un problema in meno.

Infine sono daccordo sul fatto che i manager strapagati spesso lavorano ben meno di un operaio , ma ci si aspetta che quest'ultimi abbiano competenze differenti costruite nel tempo , con dure sessioni di studio , un percorso professionale duro e in molti casi la rinuncia ad una vita privata e queste cose hanno un prezzo ben elevato.

Poi è chiaro che ci sono manager che siedono su una sedia in pelle solo per essere figli di chissà chi ... ma questi sono un caso a parte.
Esattamente come un artigiano, che acquisisce l'abilità nel tempo.
Inoltre la paga dovrebbe essere direttamente proporzionale al carico di responsabilità. Responsabilità che più sei in alto e più puoi fuggire.
Insomma, un politico o un manager di qualcosa di molto grosso, in caso di fallimento, andrebbe sbattuto dentro.
Purtroppo questi lavori vengono fatti perchè non c'è rischio. Se fosse rischioso e pericoloso fare il politico, sicuramente lo farebbero solo quelli che hanno la vera vocazione.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:15   #6
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 357
Probabilmente avevano qualche primo di aprile arretrato
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:21   #7
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Hai uno strano modo di vedere l'onestà.
Veramente non ha parlato di onestà, ha semplicemente detto che il problema andrebbe risolto a monte, eliminando la possibilità stessa di sfruttare i cavilli.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:34   #8
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Hai uno strano modo di vedere l'onestà.
invece stavolta ha ragione, non ci vedo nulla di disonesto nello sfruttare leggi scritte da incapaci.
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:39   #9
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Se si iniziasse ad applicare questo criterio, chi se la sentirebbe di intraprendere quei lavori che comportano una certa quantità di rischio se non sono ben retribuiti? Pilota d'aereo, avvocato, manager, ecc.
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:43   #10
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da sommojames Guarda i messaggi
Veramente non ha parlato di onestà, ha semplicemente detto che il problema andrebbe risolto a monte, eliminando la possibilità stessa di sfruttare i cavilli.
Anche tu hai un modo strano di leggere le cose, ha proprio parlato di fiscalisti ONESTI:

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Il fiscalistà onesto infatti studia come far pagare meno tasse possibili ad un cliente ma sfruttando i cavilli legali.

Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
invece stavolta ha ragione, non ci vedo nulla di disonesto nello sfruttare leggi scritte da incapaci.
Mah, io non condivido.
Le leggi sono umane e quindi fallaci, sfruttare queste falle non è onesto, è opportunistico.
Certo non è illegale.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 15:36   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
quando saremo pieni di addetti alle pulizie chiameremo di nuovo questo gruppo di esperti per chiedere cosa dobbiamo fargli pulire visto che non ci saranno più uffici.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:04   #12
Scannabue²
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Se si iniziasse ad applicare questo criterio, chi se la sentirebbe di intraprendere quei lavori che comportano una certa quantità di rischio se non sono ben retribuiti? Pilota d'aereo, avvocato, manager, ecc.
Non solo, ma chi intraprenderebbe lavori che richiedono lunghi anni di studio non retribuiti, se tutti potessero ottenere gli stessi stipendi con lavori che non richiedono qualifiche?

Che ci sia una distorsione nei livelli salariali è fuori discussione, lo si sa ormai da anni, però se queste sono le basi da cui partire per ragionare sul problema, stiamo freschi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:15   #13
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da sommojames Guarda i messaggi
Veramente non ha parlato di onestà, ha semplicemente detto che il problema andrebbe risolto a monte, eliminando la possibilità stessa di sfruttare i cavilli.
ba ... io faccio anche a meno di rispondergli ... se non si vuol capire è inutile !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:33   #14
knivv
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: varese
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
interessante punto di vista ...

Infine sono daccordo sul fatto che i manager strapagati spesso lavorano ben meno di un operaio , ma ci si aspetta che quest'ultimi abbiano competenze differenti costruite nel tempo , con dure sessioni di studio , un percorso professionale duro e in molti casi la rinuncia ad una vita privata e queste cose hanno un prezzo ben elevato.

Poi è chiaro che ci sono manager che siedono su una sedia in pelle solo per essere figli di chissà chi ... ma questi sono un caso a parte.
Sante parole, e scusate se è poco!

Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Esattamente come un artigiano, che acquisisce l'abilità nel tempo.
Inoltre la paga dovrebbe essere direttamente proporzionale al carico di responsabilità. Responsabilità che più sei in alto e più puoi fuggire.
Insomma, un politico o un manager di qualcosa di molto grosso, in caso di fallimento, andrebbe sbattuto dentro.
Purtroppo questi lavori vengono fatti perchè non c'è rischio. Se fosse rischioso e pericoloso fare il politico, sicuramente lo farebbero solo quelli che hanno la vera vocazione.
Non ti contraddici un pò ? Quindi un manager è esattamente come un artigiano eppure bisognerebbe avere paghe direttamente proporzionali al carico di responsabilità...quindi si evince dalle tue parole che sono due figure totalmente diverse. Una ha un tasso di delega (e di conseguenza responsabilità) che coinvolge un alto numero di persone l'altro invece dovrà gestire al più 2/3 persone.

Non capisco poi cosa voglia dire il classico slogan che se un'azienda fallisce allora l'AD deve finire in gattabuia, mi sembra una generalizzazione. Ogni caso è a se stante e deve essere valutato individualmente. Ci sono persone che dovrebbero andare in carcere senza neanche passare dal via (vedi Tanzi) in quanto hanno violato la legge e imbrogliato migliaia di piccoli investitori ma allo stesso tempo altre aziene possono fallire per questioni di mercato o per scelte sbagliate della dirigenza, nel qual caso dovrà rispondere ai vertici societari ma da qui a dire che devono andare in galera ce ne passa....

Potremmo discutere ore ed ore sulle anomalie italiane (ad esempio Alitalia con manager che hanno distrutto la compagnia e "scappati" con laute buone uscite), perchè esistono e nessuno può negarlo, però a volte si esagera proprio col qualunquismo.
knivv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:55   #15
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 323
Non credo che uno studio come questo piacerà alla Regina.
Il problema è vecchio come il mondo, lo studio si limita semplicemente ad analizzare l'evoluzione del problema nell'Inghilterra di oggi.

Penso che si possa dire che interventi di questo tipo oggi, rientrano nella sfera di influenza dello stato sociale, dunque in un sistema capitalista sono irrealizzabili e lo saranno, almeno in Italia, finchè la maggior parte della società condividerà idee del tipo "non mi piace che lo stato dia i miei soldi a persone che non lavorano".


Per chi fosse interessato, le pubblicazioni sono liberamente scaricabili sul sito http://www.neweconomics.org/publications.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:59   #16
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
per me ci vorrebbero due quote che si sommano e creano lo stipendio:
-una uguale per tutti per riuscire a vivere nel mese
-una variabile in base al tipo di lavoro e responsabilità.
Variabile sempre però entro certi limiti del senso ma soprattuttodel gusto: non ci può essere che un povero cristo guadagna 1000 euro al mese lavorando 8 ore al giorno e forse pure più, e poi c'è chi gestisce una cosa nazionale qualsiasi essa sia e guadagni 100000000000000 mese
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 17:06   #17
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
per me ci vorrebbero due quote che si sommano e creano lo stipendio:
-una uguale per tutti per riuscire a vivere nel mese
-una variabile in base al tipo di lavoro e responsabilità.
Variabile sempre però entro certi limiti del senso ma soprattuttodel gusto: non ci può essere che un povero cristo guadagna 1000 euro al mese lavorando 8 ore al giorno e forse pure più, e poi c'è chi gestisce una cosa nazionale qualsiasi essa sia e guadagni 100000000000000 mese
se tutti avessero un fisso in grado di garantire la sussistenza non risolveresti molto: si alzerebbero i prezzi....e allora cosa fai alzi il fisso? e via di inflazione...

viamo nel mercato e gli stipendi, piaccia o meno, rispondono alla logica del mercato. Anche a me sta sulle balle che Mastrota guiadagni 50k euro al mese pubblicizzando pentole, però se il sistema genera un certo introito e lui è giudicato meno intercambiabile dell'omino che fabbrica le pentole gico forza riceverà una fetta maggiore dei guadagni.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 17:38   #18
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
se tutti avessero un fisso in grado di garantire la sussistenza non risolveresti molto: si alzerebbero i prezzi....e allora cosa fai alzi il fisso? e via di inflazione...

viamo nel mercato e gli stipendi, piaccia o meno, rispondono alla logica del mercato. Anche a me sta sulle balle che Mastrota guiadagni 50k euro al mese pubblicizzando pentole, però se il sistema genera un certo introito e lui è giudicato meno intercambiabile dell'omino che fabbrica le pentole gico forza riceverà una fetta maggiore dei guadagni.
forse concordo con quello che dici (sull'alzamento dei prezzi)
però si dovrebbero controllare i prezzi, come anche ora sarebbe il caso:
viviamo nella logica del mercato ok, ma non trovo giusto che lo stesso prodotto uno lo può vendere a 10 euro ed un altro poco distante lo può vendrere 15-17 euro. questo è imbrogliare le persone
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 17:45   #19
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
forse concordo con quello che dici (sull'alzamento dei prezzi)
però si dovrebbero controllare i prezzi, come anche ora sarebbe il caso:
viviamo nella logica del mercato ok, ma non trovo giusto che lo stesso prodotto uno lo può vendere a 10 euro ed un altro poco distante lo può vendrere 15-17 euro. questo è imbrogliare le persone
Magari chi vende a 10 ha acquistato uno stock più grande ed ha spuntato condizioni più vantaggiose dai fornitori....



C'è una mano invisibile..... .
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 17:53   #20
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi


C'è una mano invisibile..... .
...che non funziona tanto bene, visto che le due più grandi crisi economiche sono state causate dal liberismo sfrenato.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v