|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Campagna Pisana (Valdera)
Messaggi: 626
|
Dual Boot Vista 6 Xp (Su 2 Hard Disk Diversi)
Ciao ragazzi forse potete aiutarmi nella mia richiesta particolare.
Ho un pc con 2 hard disk. La mia idea era su uno mettere vista e uno uno xp. Ora io su uno ho messo xp e funziona bene! Per mettere vista sull'altro e poi fare il multiboot come fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Trovando gia' installata una precedente versione di Windows sara' Vista stesso a crearti automaticamente il dual boot.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ancona ---> San Salvo
Messaggi: 384
|
Io ho lo stesso problema tuttavia ho gia installato il vista e vorrei mettere su un hard disk indipendente l'xp
(entrambi gli hard disk sono ide!) come fare? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Se il bios della tua scheda madre lo permette puoi staccare il disco su cui hai installato Vista, installare Xp sull'altro, riattaccare il disco con Vista e poi decidere all'avvio del pc da quale disco effettuare il boot.
Se invece vuoi fare gestire al boot loader di Vista il dual boot devi fare cosi': 1. Installare Xp sull'altro disco 2. Ripristinare il boot loader di Vista 3. Usare EasyBCD per creare il menu di boot 4. Copiare i file boot.ini, ntldr e ntdetect.com dalla partizione di Xp alla partizione di Vista 5. Modificare il file boot.ini appena copiato in modo che punti correttamente alla partizione del disco in cui e' installato Xp (se mi dici come sono partizionati i tuoi dischi il file boot.ini te lo posso modificare io) Per quanto riguarda il punto nr. 2 avrei bisogno di sapere se hai il dvd di installazione di Vista oppure no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ancona ---> San Salvo
Messaggi: 384
|
Quote:
è una ASUS A8N-32 SLI DELUX (socket 939) mica dal modello riesci a vedere se posso utilizzare questa procedura che mi sembra + facile della seconda! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ancona ---> San Salvo
Messaggi: 384
|
Quote:
su un hard disk (120gb) c'è un'unica partizione (su questo vorrei istallare l'xp) mentre sull'altro hard disk (160gb) c'è una partizione da 60 in cui ho istallato il vista e un'altra da 100 riservata solo ai dati (chiamate rispettivamente C e D)! ma l'istallazione (come secondo) dell'xp sovrascrive il bootloader di vista già istallato anche se ho 2 hard disk indipendenti??? grazie 1000 per l'interesse!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Se la tua scheda madre e' abbastanza recente dovresti avere questa funzione.
Quando avvii il pc vedi qualche messaggio tipo press F10 to change boot order o qualcosa del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ancona ---> San Salvo
Messaggi: 384
|
Quote:
Quote:
cmq la mia scheda madre avra un annetto (il modello è ASUS A8N-32 SLI DELUX (socket 939)) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Poi fai sapere come e' andata e se hai problemi scrivi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ancona ---> San Salvo
Messaggi: 384
|
Mi dice solo " press F4to enter in raid utiliy"
ma se io procedessi in questo modo: 1) disconnetto il cavo ide dell hd vista; 2) controllo se il jumper dell'hd vista e su master; 3) connetto l'hd su cui devo istall xp prof; 4) istallo xp prof; 5) sposto il jumper dell hd di xp prof su slave; 6) ricollego entrambi gli hd con il cado ide; 7) a questo punto accendendo cosa trovo??? mi parte direttamente con vista perche e master riconoscendomi il secondo hd come se fosse un'unità di archiviazione generica oppure dovrebbe comparire una schermata che mi permetta la selezione del s.o. lasciando il vista come so di default? Se dovesse capitare la prima condizione posso gestire il bootloader con vista boot pro che tra l'altro ho gia istallato oppure no???? Se dovesse capitare la seconda opzione tanto di guadagnato!!! cio' che ho detto è un cavolata....o pensi che possa essere fattibile???? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ancona ---> San Salvo
Messaggi: 384
|
un UP per chi mi aiuta!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
Ti do un consiglio spassionato: installa la acronis disk director suite (ultima
versione perchè sia compatibile con vista). Prima di usarla mi andavo a configurare anche io il file boot.ini di windows xp. Poi con vista lo hanno tolto e messo un comando che fa praticamente la stessa cosa, ovvero BCDEDIT.EXE. Installando la suite di acronis c'e' una comoda utility che bypassa il tutto e, con un interfaccia uguale a quella di XP, ti permette di selezionare il sistema operativo dal quale fare il boot. Puoi pure cambiare le icone come faresti con l'account manager di XP. Ti consiglio anche questa utility http://neosmart.net/dl.php?id=1. Serve proprio per bypassare il BCDEDIT e configurare la priorità nel boot!!! In bocca al lupo!!!
__________________
AMD Fx8350 - Rx580 ![]() ![]() Huawei B525s-23a WLAN Router con Vodafone Red unlimited + Pentax K x + 18-55 + 55-300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ancona ---> San Salvo
Messaggi: 384
|
Quote:
Avevo pensato di seguire un'altra procedura e al posto di utilizzare 2 hd ne uso 1 partizionato e uno in slave solo per i dati: 1) partizionare il mio hard disk in 2 2) istallare sulla seconda partizione l'xp 3) a qst punto xp, come secondo so, istallato sovrascrive inevitabilmente il bootloader di vista (mi parte solo xp e vista è apparentemente morto!) 4) ripristino il bootloder di vista da dvd 5) a questo punto mi parte solo il vista (e l'xp è apparentemente morto!) 6) effettuare il dual bootloader o con un programma o modificando dei parametri!! 7) utilizzare in slave un secondo hd ide come unità dati! ho trovato molte guide su internet...ben fatte!!!! crepi il lupo.....poi vi faccio sapere! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ancona ---> San Salvo
Messaggi: 384
|
Perfetto....
Ho fatto tutto come avevo scritto nell'ultima scaletta...ed ho ottenuto il risultato voluto.... al posto di 2 hard disk diversi con ognuno il suo sistema operativo ho utilizzato un unico partizionato e siccome avevo necessita di spazio ho usato un secondo,sempre ide, come archivio dati per entrambi i sistemi operativi!!! in tal modo ho fatto prima e meglio!!! La procedura per istallare Xp avendo già Vista ho scoperto essere molto facile!!! Se qualcuno ha lo stesso problema che ho avuto io e vuole risolverlo vi consiglio di dare un'occhiata a questo link: http://www.blogvista.it/come-install...rato-2111.html è tutto spiegato molto bene!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 15
|
ragazzi anche io ho lo stesso problema però non ho proprio voglia di installare in due hd lo stesso os e usarne uno solo x i dati...
a questo proposito vi chiedo aiuto xk il boot loader di vista non mi va. ho i due hd, chiamiamoli A e B in A ho Vista settato su Master, due partizioni in B ho Xp settato su slave, due partizioni mi date una mano x far si che si avvii corretam il dual boot??? ah..ho già installato EasyBCD in vista se serve...grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.